Una configurazione innovativa, con un volume di base in cui vengono sviluppati i contenuti teorici, e un volume di laboratorio con i contenuti tecnici e operativi, utilizzabile direttamente nel laboratorio della scuola.
Il progetto si fonda sulla collaborazione tra Pearson Italia e Metro Italia, in particolare nella sua divisione Metro Academy. La ricca esperienza dell’autore sia didattica sia professionale garantisce l’immediata spendibilità pratica del corso.
Nel volume di laboratorio sono proposte numerose schede con le sequenze operative delle tecniche di base, accompagnate da video appositamente realizzati.
La vocazione professionalizzante del corso si evidenzia anche nelle aree di approfondimento Chef 4.0, che offrono una visione delle nuove tendenze e delle più innovative tecnologie impiegate in cucina, e Professione HoReCa, focalizzate sui temi organizzativi e gestionali.
Nel manuale sono proposti spunti per la realizzazione di UDA pluridisciplinari, con indicazione degli insegnamenti coinvolti, delle modalità di lavoro, dei tempi e dei criteri per la valutazione.
Nella rubrica Cucina responsabile e sostenibile vengono affrontati i temi collegati con la responsabilità sociale e ambientale, con un riferimento specifico ai Global goals dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Digitale integrativo per lo studente
Libro liquido: il libro digitale in formato liquido, disponibile online e scaricabile offline e accessibile da tutti i device. Permette allo studente di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti e di accedere a tanti materiali multimediali integrativi.
MYAPP Pearson: l'app per studiare e ripassare che grazie a un sistema di QR code attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui: - video per le attività di Classe capovolta - mappe digitali commentate (Ripasso e ascolto) - animazioni dei flussi operativi - filmati delle tecniche di cucina
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l’approfondimento, il ripasso e la verifica.
Materiali per il docente
Guida per l'insegnante, che contiene: - proposte di programmazione - verifiche sommative - prove di competenza - soluzioni degli esercizi della Guida e del corso
Libro liquido: l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online.
LIMbook: il libro digitale in formato fixedlayout, con accesso a tutte le risorse multimediali e agli strumenti per personalizzare la lezione con la LIM. Disponibile online e scaricabile offline con app desktop Reader+.
Didastore: un’ampia offerta di materiali digitali integrativi per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa.
Il corso fa parte del progetto editoriale integrato HoReCa Talent. Per saperne di più: pearson.it/HoReCaTalent