Varia
Parole e immagini dal manicomio
Studi e materiali dalle cartelle cliniche tra Otto e NovecentoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaDemocrazia e apertura
“La riflessione sull’ethos democratico di uno dei più maturi e affermati filosofi italiani” Giancarlo Bosetti, "la Repubblica" 8/11/2011
"Uno dei più interessanti filosofi politici italiani di oggi propone l’idea innovativa di un pluralismo ‘riflessivo’". Sebastiano Maffettone, "Domenticale-Il Sole 24 ore"
Guarda l'intervista di Corradino Mineo ad Alessandro Ferrara
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAComunicare con le immagini
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEValutare per gestire la scuola
Governance, leadership e qualità educativaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAL'arte in mostra
Una storia delle esposizioniArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEMamma non farmi male
Ombre della maternità"Le ombre della maternità spiegate da Marina Valcarenghi nel suo nuovo libro". Paolo Di Stefano, "Corriere della Sera" 24/9/2011
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa rosa del freddo e l'avventura dell'uomo
Ovvero come l'uomo vinse una sfida della naturaArea VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaMeno e meglio
Decrescere per progredireLa decrescita non è la riduzione quantitativa della produzione. Le decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve.
Pallante a Le Storie - Diario Italiano Rai 3, 6.1.2012
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAFilosofia dello sport
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAIl Conte e il suo giardino
Sguardo ai fondamenti della filosofia di ShaftesburyArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIABuongiorno Africa
Tra capitali cinesi e nuova società civileC'è un'altra Africa, in cui la realtà è sempre più complessa di come appare, ma quasi nessuno ce la racconta. Uno dei pochi che lo fanno è Masto. "Avvenire"
Intervista a Raffaele Masto sul link http://www.youtube.com/watch?v=-7Hg56rjRoU
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAUndicisettembre
Dieci anni dopoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaIl buono il brutto il passivo
Le tecniche dell’arte contemporaneaArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEMario Dondero
La biografia di una delle figure più originali del fotogiornalismo europeo.
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIAEsploratori
Dai popoli cacciatori alla civiltà globaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - Varia / STORIA MEDIEVALE - Varia / STORIA MODERNA - VariaAttila e la caduta di Roma
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaI segreti del leader
La semplicità come risorsaEssere leader, nella vita e nel lavoro, è un’avventura creativa. E creatività, fantasia, passione si possono coltivare.
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAL'Autobiografia scientifica di Aldo Rossi
Un'indagine critica tra scrittura e progetto di architetturaArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURAGiustizia e genetica
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiEtica e nuova genetica
Una posizione liberaleEtica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiFiere e mercati nell'Europa occidentale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaLa repubblica virtuosa
Una proposta per l'ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaAntonio de Viti de Marco
Una storia degna di memoriaArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaGli spazi della povertà
Strumenti d'indagine e politiche d'interventoArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURA