Varia
Concorrenza sleale
LIVELLO INTERMEDIO (B1)Area VariaCategoria Italiano per stranieriMateria ITALIANO PER STRANIERIUna storia europea
Dalla fine del Medioevo ai giorni nostriArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaPoetiche della creatività
Letteratura e scienze della mente"Il bel saggio di Casadei ci insegna ad andare al di là della superficie del testo letterario e persino dello stile per coglierne le implicazioni sommerse." Leggi la recensione di Paolo Di Stefano sul "Corriere della Sera", 21/06/2011Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAAntonio de Viti de Marco
Una storia degna di memoriaArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaLa Scimmia che vinse il Pulitzer
Personaggi, avventure e (buone) notizie dal futuro dell'informazione"Un libro inchiesta che, all'ultima pagina, si abbandona a malincuore. Il potere degli otto magnifici racconti si sprigiona da un lavoro di documentazione accuratissimo..." Luisa Carrada su Il mestiere di scrivere
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLusso e potere
I segni dell'ineguaglianza e dell'eccessoArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAFiere e mercati nell'Europa occidentale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaL’homo oeconomicus in evoluzione
Modelli antropologici e teoria della responsabilità sociale d’impresaArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaTurismo e sistemi di informazione geografica
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAPopoli dell'Africa
Storia di un continenteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaL'Italia degli scienziati
150 anni di storia nazionaleSELEZIONE PREMIO GALILEO PER LA CULTURA SCIENTIFICA
IN ITALIA MANCA LA SCIENZA? Il problema non è solo politico, ma anche storico: "Lo spiegano bene due storici della scienza, Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi..."
Leggi la recensione di Sergio Luzzato "Il Sole 24 Ore-Domenicale", 14-11-2010.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaModa. Storia e storie
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTE“Documents”, una rivista eterodossa
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEFacce da straniero
30 anni di fotografia e giornalismo sull'immigrazione in ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaStoria della decolonizzazione nel XX secolo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaL'inconscio è il sociale
Desiderio e godimento nella contemporaneitàArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa moda nella letteratura contemporanea
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAUgo Mulas
La prima ricostruzione completa del percorso compiuto da uno dei più importanti e controversi fotografi italiani.
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIAL'etica di Kant
La razionalità del beneArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa Costituzione degli Stati Uniti
Storia, testo inglese, nuova traduzione, commento e noteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaLocus Solus (8)<br /> Giocattoli
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiPotere al popolo
Conflitti sociali e lotte politiche nell'Italia comunale del DuecentoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaLa lezione di Pier Luigi Nervi
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURAGiovanna d'Arco e la guerra dei cent'anni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - Varia