Varia

  1. main product photo

    Impresa & Stato 93

    Aa. Vv.

    Rivista della Camera di Commercio

    Area Varia
    Categoria Discipline economico giuridiche
    Materia ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - Varia
  2. main product photo

    Il pensiero dei suoni

    Temi di filosofia della musica
    Alessandro Bertinetto
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA
  3. main product photo

    Fulvio Roiter

    Roberto Mutti

    “Dicono che l’abitudine distrugga l’occhio: vivi in un luogo e finisciper non vederlo più. Può darsi, ma non vale per me: mi salvano l’emozione– perché di emozionarmi sono ancora capace – e la curiosità.”

    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia FOTOGRAFIA
  4. main product photo

    L'arretratezza del Mezzogiorno

    Le idee, l'economia, la storia
    Area Varia
    Categoria Discipline economico giuridiche
    Materia ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - Varia
  5. main product photo

    La stazione ferroviaria nella città che cambia

    Elisa Conticelli

    Collana del Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale - DAPT Alma Mater Studiorm Univerisità di Bologna

    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia ARCHITETTURA
  6. main product photo

    Milano produttiva 2012

    Area Varia
    Categoria Discipline economico giuridiche
    Materia ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - Varia
  7. main product photo

    Il bene del paziente e le sue metamorfosi nell'etica biomedica

    Francesca Marin
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  8. main product photo

    Il mercato siamo noi

    Leonardo Becchetti

    "Un brillante economista mette insieme una ricerca 'filosofica' delle cause della crisi e una strategia pratica per uscirne." Sebastiano Maffettone, il Sole 24 Ore

    Area Varia
    Categoria Discipline economico giuridiche
    Materia ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - Varia
  9. main product photo

    Siamo spiacenti

    Controstoria dell'editoria italiana attraverso i rifiuti
    Gian Carlo Ferretti

    "Una gustosa controstoria dell'editoria italiana" Alessandro Zaccuri, Avvenire 

    "Libro deliziosissimo" Mario Baudino, La Stampa

    "Un libro singolare" Paolo Mauri, la Repubblica

    “Tantissimi esempi ... raccontati in dettaglio nel bel libro di Ferretti” Paolo Di Stefano, Corriere della sera 

    "Aneddoti, personaggi, gaffe strepitose, intuizioni miracolose" Corrado Augias, Le Storie - Diario italiano, Rai 3 18.10.2012 

    "Accurata e illuminante controstoria" Luciano Genta, Tuttolibri 

    Area Varia
    Categoria Attualità
    Materia SAGGISTICA
  10. main product photo

    Biografie

    La scrittura delle vita in Italia tra politica, società e cultura (1796-1915)
    Maria Pia Casalena
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  11. main product photo

    Scacchi e scimpanzé

    Matematica per giocatori razionali
    Roberto Lucchetti
    Area Varia
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia MATEMATICA - Varia
  12. main product photo

    Soggettività smarrita

    Sulle retoriche del capitalismo contemporaneo
    Federico Chicchi
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  13. main product photo

    Sistemi universitari comparati

    Riforme, assetti istituzionali e accessibilità agli studenti
    Moris Triventi
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  14. main product photo

    Dialoghi internazionali 17

    Rivista semestrale della Camera di Commercio di Milano
    Aa.Vv.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  15. main product photo

    Entra di buon mattino nei porti

    Un viaggio all'origine della nostra storia
    Giuseppe Zanetto

    "Una guida non astratta, non libresca, ma vissuta in prima persona, all'esperienza della Grecia oggi." Carlo Carena, il Sole 24 Ore

    "La più anomala e la più piacevole delle guide alla Grecia oggi disponibili." Marco Beck, L'Ossevatore Romano 

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA ANTICA - Varia
  16. main product photo

    L'economia buona

    Emanuele Campiglio

    Questo è un periodo stimolante per parlare di economia. È il momento di fare progetti.

    Campiglio a Le Storie - Diario Italiano Rai 3, 13.4.2012

     

    Area Varia
    Categoria Attualità
    Materia SAGGISTICA
  17. main product photo

    Sai cos'è lo spread?

    Lessico economico non convenzionale
    Andrea Fumagalli

    Un libro che spiega ai non-economisti le parole dell’economia.

    Area Varia
    Categoria Discipline economico giuridiche
    Materia ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - Varia
  18. main product photo

    Etica e genetica

    Storia, concetti, pratiche
    Area Varia
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia SCIENZE - Varia
  19. main product photo

    Fotografia e pittura nel Novecento (e oltre)

    Claudio Marra

    Edizione riveduta e aggiornata, con un'ampia apertura sulla scena artistica del terzo millennio e con la presenza di nuovi autori protagonisti della contemporaneità.

    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia FOTOGRAFIA
  20. main product photo

    Economia e ambiente in Italia dall'Unità a oggi

    Area Varia
    Categoria Discipline economico giuridiche
    Materia ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - Varia
  21. main product photo

    Immagini di città

    Processi spaziali e interpretazioni sociologiche
    Guido Borelli
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  22. main product photo

    L'alternativa islamica

    Massimo Campanini

    È possibile dire che il fondamentalismo islamico o, meglio, l’Islam politico, è stato una spinta rivoluzionaria contro egemonie consolidate? Un’alternativa al sistema dominante? E l’Islam del XXI secolo può ancora generare una ricostruzione post-moderna del politico?

    “Campanini, apprezzato orientalista, si esercita in un gioco di specchi affascinante, utilizzando concetti tipicamente occidentali per analizzare l’alternativa islamica.” “Avvenire”, 23 marzo 2012 

    Area Varia
    Categoria Attualità
    Materia SAGGISTICA
  23. main product photo

    Mistero a Firenze

    LIVELLO ELEMENTARE (A1)
    Area Varia
    Categoria Italiano per stranieri
    Materia ITALIANO PER STRANIERI
  24. main product photo

    La rivoluzione promessa

    Lettura della Costituzione italiana
    Gianfranco Pasquino
    LA RIVOLUZIONE PROMESSA? POSSIAMO ANCORA FARLA. TUTTI NOI. Leggi la presentazione del libro su "l'Unità", 15/03/2011.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA SOCIALE - Varia
Pagina
per pagina