Discipline umanistiche
L'Italia in movimento
Storia sociale degli anni cinquantaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaAll'ombra delle altrui rivoluzioni
Parole e icone del SessantottoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaLo spazio del rispetto
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAAmici e compagni
Con Norberto Bobbio nella Torino del fascismo e dell'antifascismoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPer una storia del sindacato in Europa
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaEntra di buon mattino nei porti
Un viaggio all'origine della nostra storia"Una guida non astratta, non libresca, ma vissuta in prima persona, all'esperienza della Grecia oggi." Carlo Carena, il Sole 24 Ore
"La più anomala e la più piacevole delle guide alla Grecia oggi disponibili." Marco Beck, L'Ossevatore Romano
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaBiografie
La scrittura delle vita in Italia tra politica, società e cultura (1796-1915)Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURATra Babilonia e Gerusalemme
Scrittori ebreo-tedeschi e ilArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURARaccontare la guerra
La memoria organizzataArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaIl pensiero dei suoni
Temi di filosofia della musicaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAIn carenza di senso
Logiche dell'immaginarioArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAAbusi di memoria
Negare, banalizzare, sacralizzare la Shoah"Un bel libro che pone problemi che vanno oggi affrontati in modo urgente. La Pisanty ha aperto la strada a un ripensamento importante." Marco Belpoliti, Tuttolibri, 21/1/2012
"Valentina Pisanty è studiosa al di sopra di ogni dubbio quanto alla qualità scientifica e alla integrità morale." Furio Colombo, il Fatto Quotidiano, 22/1/2012
Ascolta Valentina Pisanty a Fahrenheit, 26/1/2012
Guarda Valentina Pisanty a Otto e mezzo, 27/1/2012
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaDieci storie nel comò
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaMonarchia e Repubblica
Istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia (1848-1948)Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaParole e immagini dal manicomio
Studi e materiali dalle cartelle cliniche tra Otto e NovecentoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaDemocrazia e apertura
“La riflessione sull’ethos democratico di uno dei più maturi e affermati filosofi italiani” Giancarlo Bosetti, "la Repubblica" 8/11/2011
"Uno dei più interessanti filosofi politici italiani di oggi propone l’idea innovativa di un pluralismo ‘riflessivo’". Sebastiano Maffettone, "Domenticale-Il Sole 24 ore"
Guarda l'intervista di Corradino Mineo ad Alessandro Ferrara
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAFilosofia dello sport
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAIl Conte e il suo giardino
Sguardo ai fondamenti della filosofia di ShaftesburyArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAUndicisettembre
Dieci anni dopoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaEsploratori
Dai popoli cacciatori alla civiltà globaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - Varia / STORIA MEDIEVALE - Varia / STORIA MODERNA - VariaAttila e la caduta di Roma
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaGiustizia e genetica
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiEtica e nuova genetica
Una posizione liberaleEtica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiFiere e mercati nell'Europa occidentale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - Varia