FILOSOFIA - Corsi
Le filosofie femministe
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAGli strumenti per governare
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAElogio dell'immoralista
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIl Buddhismo
I sentieri di una religione millenariaUn'esposizione che con chiari e concisi passaggi invita il lettore occidentale ad addentrarsi nelle figure concettuali più complesse e magnifiche della grande religione del Buddha.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiInduismo
Dizionario di storia, cultura, religioneUno strumento indispensabile per comprendere la principale religione dell'India fornendo un quadro completo della cultura indù, attraverso la descrizione della mitologia, dell'architettura, della filosofia, della legge e del folclore.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiPraxis ed empirismo
Una elaborazione originale e libera di elementi vitali del marxismo, del pragmatismo e dell'empirismo logico a cinquant'anni dalla sua prima edizione.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiDel contemporaneo
Saggi su arte e tempoA metà tra arte e filosofia, un libro che offre uno sguardo suggestivo sulla contemporaneità, vista attraverso l'immagine, la durata, l'istante fotografico e il gesto artistico.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLo Stato delle masse
La minaccia della società senza classiLa lucida analisi di un protagonista della Germania weimariana intorno al fenomeno del totalitarismo, passata sotto silenzio all'epoca della sua apparizione e oggi riproposta all'attenzione del pubblico. Un classico incredibilmente vivo e attuale per la prima volta in traduzione italiana.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiPratiche filosofiche e cura di sÉ
Studiose e studiosi, italiani e stranieri, affrontano il tema delle pratiche filosofiche, da quelle più tradizionali a quelle contemporanee.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTecnica ed esistenza
Una mappa filosofica del NovecentoDue concetti fondamentali per lo sviluppo del pensiero filosofico e scientifico del Novecento, indispensabili strumenti di orientamento per attraversarne il multiforme paesaggio.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiL'illusione populista
La storia della diffusione del populismo e dei nuovi partiti antisistema che hanno fatto irruzione nello spazio politico tradizionale di molti paesi europei nell'ultimo decennio.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiHannah Arendt tra filosofia e politica
Una ricostruzione del significato complessivo dell'itinerario intellettuale arendtiano, in una radicale ridiscussione del tradizionale rapporto tra filosofia e politica.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLe filosofie del Novecento
Un'ampia e dettagliata ricostruzione storica del pensiero occidentale del Novecento, da Nietzsche al dibattito attuale sulla bioetica. Un volume esemplare per chiarezza e documentazione.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa passività
Un tema filosofico - politico in Maria ZambranoGli insegnamenti della grande pensatrice intorno al tema della passivitàArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIl consumo delle immagini
Estetica e beni simbolici nella fiction economyUna riflessione sulla natura dell'estetica contemporanea.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIl corpo vivente dello Stato
Una metafora politicaUn'analisi filosofica del concetto di Stato attraverso la rilettura di tre grandi pensatori come Marsilio da Padova, Machiavelli e Hobbes.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiCommento allo <i>Zarathustra</i>
Una lettura acuta e stimolante, aggiornata sull'edizione critica, di una delle più significative opere del pensiero occidentale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiEstetica del virtuale
Un'estetica e un'ontologia del corpo virtuale, attraverso l'interrogazione delle nuove forme di arte digitale e di narrativa ipertestuale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLe parole dell'Essere
Per Emanuele SeverinoUna raccolta di scritti, offerti al grande filosofo e maestro Emanuele Severino, che affronta problematiche diverse ma che si possono considerare variazioni su un medesimo tema, l'Essere.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLibertà e neurobiologia
Riflessioni sul libero arbitrio, il linguaggio e il potere politicoI temi della libertà e del potere politico affrontati dal grande filosofo americano, che approfondisce la sua teoria della coscienza e dell'intenzionalità arrivando a chiedersi quale dev'essere la natura della mente perché la libertà sia possibile.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiL'illusione della filosofia
Ripercorrendo la storia della filosofia, dall'antica Grecia a Kierkegaard, la Hersch (1910-2000) affronta la questione della perdita dell'illusione filosofica.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiArgomentare e negoziare
Un'originale analisi dei rapporti tra argomentazione e negoziazione, sullo sfondo dei processi costituenti americano e francese dopo le rivoluzioni e dei paesi dell'Europa dell'Est dopo la caduta del Muro.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiDomande a Giobbe
Modernità e doloreIl Libro di Giobbe, quello del rapporto difficile tra Dio e l'essere umano, letto con l'aiuto di biblisti, storici delle religioni, filosofi e teologi, per mostrare come il pensiero contemporaneo ritorni incessantemente sulla vicenda di Giobbe per formulare le proprie domande sul dolore.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiVocabolario greco della filosofia
Un agile e utilissimo strumento che illustra l'etimo, il significato e le svariate accezioni dei principali termini filosofici greci lungo la storia del pensiero classico.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - Corsi