STORIA SOCIALE - Varia
Governare l'assistenza primaria
Manuale per operatori di sanità pubblicaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaViaggio nella storia sociale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLa Scimmia che vinse il Pulitzer
Personaggi, avventure e (buone) notizie dal futuro dell'informazione"Un libro inchiesta che, all'ultima pagina, si abbandona a malincuore. Il potere degli otto magnifici racconti si sprigiona da un lavoro di documentazione accuratissimo..." Luisa Carrada su Il mestiere di scrivere
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLa rivoluzione promessa
Lettura della Costituzione italianaLA RIVOLUZIONE PROMESSA? POSSIAMO ANCORA FARLA. TUTTI NOI. Leggi la presentazione del libro su "l'Unità", 15/03/2011.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaL'aborto in Italia
Storia di una leggeArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaPrigionieri della povertà
La nuova sfida dei diritti umani: storie dal mondoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaNostalgia
Saggi sul rimpianto del comunismoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaStoria culturale della Repubblica
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLe migrazioni di ieri e di oggi
Una storia comparataUn nuovo libro dello storico italiano più attento nell'analizzare su scala planetaria i movimenti migratori verificatisi a cavallo tra Otto e Novecento, evidenziando analogie e differenze significative.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaMigrazioni italiane
Storia e storie dall'Ancien régime a oggiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaAmore come passione
Un quadro generale dell'evoluzione della semantica dell'amore, attraverso l'esame di trattati, lettere, diari e romanzi nei quali il linguaggio amoroso trova storicamente forma.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaOltre il mito
L'Egitto degli italiani (1917-1947)Le alterne vicende della comunità italiana in Egitto in una puntuale e appassionante ricostruzione di quel mondo e del suo fascino cosmopolita e multiculturale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaIl nostro concerto
La storia contemporanea tra musica leggera e canzone popolareLe “canzonette” come documenti straordinari per farci comprendere l'incessante sovrapposizione di modelli culturali vecchi e nuovi, che è uno dei tratti distintivi della contemporaneità.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaDonne e cibo
Una relazione nella storiaUna folclorica relazione sul secolare rapporto tra le donne e il cibo attraverso i mutamenti storici. Un richiamo al ruolo marginale, benché esclusivo, assegnato alle donne dalla preparazione dei pasti, fino alla presenza di eccessi alimentari quali l'anoressia, santificata nel Medioevo e considerata una patologia in età moderna.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaStoria dei giovani
Un interessante studio sui rapporti sociali e politici tra generazioni nel mondo occidentale contemporaneo.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaStoria sociale della moda
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaCromofobia
Storia della paura del coloreUn'affascinante analisi della storia e dei motivi della cromofobia attraverso gli esempi letterari del XIX secolo, all'architettura e la filmografia del XX secolo, la Pop art, il minimalismo, l'arte e l'architettura dei nostri giorni.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - Varia