Tecniche e strategie efficaci per avviare il debate in classe
Christopher Sanchez
Questo manuale agile e operativo costituisce un'ottima guida per i docenti che desiderano introdurre il debate in classe, per stimolare il confronto tra studentesse e studenti e favorire così lo sviluppo delle loro capacità di ascolto, comunicazione e il rispetto per il punto di vista altrui.
Questo volume aiuta a conoscere e scoprire la metodologia didattica del Debate, fondata sulla discussione e sul confronto delle idee tra studenti e studentesse. In particolare sono spiegati in modo chiaro ed esauriente gli aspetti fondamentali per l’organizzazione dei dibattiti a scuola.
Tutto parte da un tema che viene dibattuto tra due squadre, una favorevole e una contraria. I temi possono essere più o meno complessi, ma sono sempre controversi. Gli studenti impareranno a strutturare un discorso logico finalizzato alla persuasione, a ricercare e selezionare le fonti – anche attraverso risorse multimediali online –, ad ascoltare attivamente, argomentare, fondare e motivare le proprie tesi, lavorare in gruppo, parlare in pubblico. E a rispettare il punto di vista altrui.
Capitolo 1. Il format WSDC Capitolo 2. Implementare i club di debate Capitolo 3. Debate in aula Capitolo 4. Un esempio: i tornei di debate in Germania Capitolo 5. Tornei di debate all’estero
Appendice Schede didattiche
Christopher Sanchez è presidente della Debating Society Germany e.V. Giudice e arbitro in numerose competizioni nazionali ed internazionali, ha organizzato il World Schools Debating Championship 2016 a Stoccarda.
Language 1
Language 2
Language 3
Privacy on this site
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.