Tutta un’altra musica

Strategie per un insegnamento musicale inclusivo
Mauro Montanari

In questo manuale l’autore presenta l’innovativo modello teorico della Musicopedia, introdotto ed esemplificato in alcune procedure che aiutano a “innescare” i principali parametri dell’educazione musicale: il ritmo e l’intonazione.

Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
Categoria Docenti
Materia Inclusione
Tipo Libri
main product photo

Libro

Disponibile in tutte le librerie e negli store online
ISBN: 9788891909176

Espandi

Descrizione dell’opera

L’apprendimento accompagna tutta la vita degli esseri umani. Oggi siamo consapevoli che ciascuno di noi è diverso e apprende in modo diverso. Sappiamo anche che per persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento i tradizionali sistemi di insegnamento, che nella musica si traducono soprattutto in meccanismi di ripetizione, non funzionano.
In questo manuale l’autore presenta l’innovativo modello teorico della Musicopedia, introdotto ed esemplificato in alcune procedure che aiutano a “innescare” i principali parametri dell’educazione musicale: il ritmo e l’intonazione.
I docenti avranno modo di conoscere nuove strategie didattiche, mirate sui bisogni dell’allievo. Al tempo stesso apprezzeranno come questo metodo possa apportare opportunità di benessere e potenziamento a tutta la classe. Per le Scuole secondarie di primo grado, i Licei musicali, i conservatori e una scuola aperta a tutti.

Acquista su Amazon >>

 

Indice del volume

Inizio “in levare”

Capitolo 1. Le nuove competenze
Prime note...
L’incontro con l’allievo
Se sei stanco... suona che ti passa!
Un buon metodo per l’apprendimento è sufficiente?
Le “misure” della conoscenza
Cominciamo dalla base!
Era proprio tutto qui?
La coniugazione del “chi”
La regola del “come”
Il “ritornello” dell’apprendimento...
Felice di capire o di imparare?
Il crocevia della traiettoria evolutiva
Questioni di... memoria
Il “doppio compito”
State attenti!
Le misure compensative e dispensative: dispositivi per sostenere o disposizioni per potenziare?
Autonomia: inizio o principio?
La didattica co-inclusiva e aperta a tutti!

Capitolo 2. Sulla teoria musicale e le sue pratiche
Introduzione
Le prassi di una buona intonazione
La codifica del segno musicale
Comprendiamo l’organizzazione del tempo
L’architettura della scala musicale
Trasportare una melodia è difficile?
L’esercizio del dettato
Orientiamoci nelle regioni sonore
La bussola della modulazione
Attenzione alle virgole... nella scrittura musicale
Gli algoritmi della teoria musicale
Impariamo le regole dell’armonia
Perché ci sfuggono le note musicali?
Come battere il tempo
Il ritmo non è una questione contabile
Fissiamo i gradi della scala musicale
È importante la nominazione dei suoni?

Capitolo 3. Sull’esecuzione musicale e le sue prassi
Introduzione
Le regole della prima lettura
Oltre le indicazioni dello spartito
Il gesto, prima di tutto...
Organizzare lo studio secondo i processi di apprendimento
Tuo deve essere il suono!
Il miraggio dell’infallibilità
La dittatura del tempo
La rassicurazione della tradizione
La lettura dei comportamenti esecutivi
Lavorare con buone intenzioni
Vedere con gli occhi dell’allievo
Tutto può servire?
Con un po’ di poesia è tutto più semplice!

Capitolo 4. Sulla musica d’insieme
Introduzione
Un nuovo progetto per la didattica co-inclusiva
I fondamenti del metodo
Indicazioni didattiche
“La gara”, opera in musica divisa in schede

Postfazione

Glossario

Bibliografia

Mauro Montanari è diplomato al Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma ed è docente di pianoforte. Ha frequentato corsi di musicoterapia e il corso di laurea in Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano. Nel 2013 ha conseguito il diploma di master al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano in "Didattica musicale, Neuroscienze e Dislessia". Tiene regolarmente corsi su Musica e DSA in Conservatori, Università, Istituti scolastici e nelle sedi dell’AID (Associazione Italiana Dislessia). È autore di diversi manuali sull’insegnamento musicale per allievi dislessici.