Porte aperte
Didattica inclusiva per i neoarrivati in Italia
Il volume risponde a una criticità molto sentita nella scuola: la gestione degli studenti neoarrivati (NAI) in classe. Presenta un ampio panorama di riferimenti scientifici e normativi e tecniche didattiche che possono offrire ai docenti strumenti operativi concreti, per gestire e risolvere criticità didattiche e relazionali in classe.
Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
Categoria Docenti
Materia Inclusione
Tipo Libri
Descrizione dell’opera
Il volume risponde a una criticità molto sentita nella scuola: la gestione degli studenti neoarrivati (NAI) in classe.
La normativa italiana prevede il loro inserimento immediato in una classe di pari età anagrafica e la necessità di un adattamento delle programmazioni.
Essendo i contenuti disciplinari mediati principalmente dalla lingua ed essendovi il rischio di una comprensione linguistica assente o limitata da parte degli studenti NAI soprattutto nelle lezioni frontali e trasmissive, molti insegnanti sono in fortissima difficoltà sia metodologica (come insegnare a questo tipo di studenti, come organizzare una classe che possa aiutare lo studente NAI in questo delicato percorso) sia relazionale (come evitare fenomeni di esclusione e di possibile razzismo).
Il volume, punto di arrivo di sperimentazioni in tutti gli ordini scolastici e di ricerche ventennali sul tema dell’italiano L2, presenta un ampio panorama di riferimenti scientifici e normativi e tecniche didattiche che possono offrire ai docenti strumenti operativi concreti, per gestire e risolvere criticità didattiche e relazionali in classe. Si propone, così, un corredo di formazione metodologica e didattica utile per giungere a una valutazione degli studenti neoarrivati che sia scientificamente fondata e rispettosa delle indicazioni normative.
Indice del volume
- La didattica dell’italiano L2 a studenti NAI
- Studenti NAI: inserimento, gestione del feedback e valutazione
- L’italiano L2: dalla definizione alla glottodidattica
- Studenti NAI e bilinguismo
- Interlingua e apprendimento dell’italiano a scuola
- Studenti NAI e interculturalità
- Tra lingua della comunicazione e lingua dello studio
- La lingua della comunicazione
- Dalla lingua della comunicazione alla lingua dello studio
- La lingua dello studio per gli studenti NAI
- Gestire l’eterogeneità in classe: quali strategie?
- Includere gli studenti NAI nella classe
- L’uso delle tecnologie con gli studenti NAI
- Valutare gli studenti NAI attraverso prove accessibili
- Personalizzare gli apprendimenti per gli studenti NAI: il PDP
- Italiano L2 nella scuola dell’infanzia
- La normativa: un excursus storico
- La dimensione organizzativa e istituzionale: il ruolo del dirigente scolastico
- Bibliografia
Biografia dei curatori
Fabio Caon è professore associato all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove insegna Linguistica educativa, Comunicazione interculturale e Didattica della letteratura. Dirige il Laboratorio di comunicazione interculturale e didattica a Ca’ Foscari. È inoltre coordinatore scientifico e formatore di corsi di formazione docenti sui temi della didattica delle lingue, dell’Educazione civica e dell’inclusione interculturale in chiave linguistica.
Annalisa Brichese è dottoranda e formatrice del Centro di Ricerca in Didattica delle Lingue (CRDL) sui temi della didattica inclusiva e della valutazione ed è cultrice di materia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha insegnato italiano, storia e geografia nella Scuola secondaria di primo grado ed è stata docente di italiano L2 nella Scuola primaria, secondaria e nei corsi per adulti.