Varia
Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaPrigionieri della povertà
La nuova sfida dei diritti umani: storie dal mondoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaStoria politica dell'Italia repubblicana
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPopoli dell'Africa
Storia di un continenteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaLocus Solus (8)<br /> Giocattoli
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiCrescere per competere
Le piccole e medie imprese in un mondo globaleArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaPotere al popolo
Conflitti sociali e lotte politiche nell'Italia comunale del DuecentoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaL'inconscio è il sociale
Desiderio e godimento nella contemporaneitàArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIASaladino eroe dell'Islam
Il più grande condottiero dell’Islam e le sue vittoriose imprese nel nome del jihad: dalla conquista dell’Egitto alla terza crociata.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaFacce da straniero
30 anni di fotografia e giornalismo sull'immigrazione in ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPensare per immagini
Tra scienza e arteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIl senso del consumo
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAL'etica di Kant
La razionalità del beneArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiPer un'etica della comunicazione
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiCittà e memoria
Beirut, Sarajevo, BerlinoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaNostalgia
Saggi sul rimpianto del comunismoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLa Costituzione degli Stati Uniti
Storia, testo inglese, nuova traduzione, commento e noteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaInventare il mondo
Una geografia della mondializzazioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAEstetica
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa moda nella letteratura contemporanea
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURACongedi
La crisi dei valori nella modernitàArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiGulag
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaLa Bibbia e il fucile
Cronache dall'America profondaUn ritratto della provincia statunitense, xenofoba e guerrafondaia: il libro che racconta l’autentica America repubblicana.
"La Bibbia e il fucile è uno straordinario reportage politico" Diego Gabutti, "Italia Oggi" 05/01/2011
"Joe Bageant, autore dell'acclamato libro La Bibbia e il fucile, descrive la condizione dei lavoratori poveri americani..." Leggi l'intervista di Alessandra Farkas sul Corriere della Sera del 3/11/2010
"Il libro di Bageant parla di molte cose che i giornali italiani non sanno e
non vogliono sapere: una boccata di ossigeno nella mediocre produzione
saggistica del 2010." Leggi il saggio di Fabrizio Tonello su "Historia magistra"Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaAmicizia e potere
Reti politiche e sociali nell’Italia medievaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - Varia