Discipline umanistiche
Esploratori
Dai popoli cacciatori alla civiltà globaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA / STORIA MEDIEVALE / STORIA MODERNASchiavitù mediterranee
Corsari, rinnegati e santi di età modernaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNAPoetiche della creatività
Letteratura e scienze della mente"Il bel saggio di Casadei ci insegna ad andare al di là della superficie del testo letterario e persino dello stile per coglierne le implicazioni sommerse." Leggi la recensione di Paolo Di Stefano sul "Corriere della Sera", 21/06/2011Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAIl Conte e il suo giardino
Sguardo ai fondamenti della filosofia di ShaftesburyArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAUna storia europea
Dalla fine del Medioevo ai giorni nostriArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNAIl lungo Risorgimento
La nascita dell'Italia contemporanea (1770-1922)Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEAGiovani nel ’43
La “generazione zero” dell’Italia del secondo dopoguerraLeggi l'articolo di Filippo Azimonti su "la Repubblica" dell'11 ottobre 2011
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEALa logica dialettica Hegel
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIALa rivoluzione promessa
Lettura della Costituzione italianaLA RIVOLUZIONE PROMESSA? POSSIAMO ANCORA FARLA. TUTTI NOI. Leggi la presentazione del libro su "l'Unità", 15/03/2011.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALEAttila e la caduta di Roma
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICAL'aborto in Italia
Storia di una leggeArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALEMonarchia e Repubblica
Istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia (1848-1948)Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEALa repubblica virtuosa
Una proposta per l'ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEAEtica e nuova genetica
Una posizione liberaleEtica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIADieci storie nel comò
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALEViaggio nella storia sociale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALEEstetica
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAPrigionieri della povertà
La nuova sfida dei diritti umani: storie dal mondoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALEL'Italia degli scienziati
150 anni di storia nazionaleSELEZIONE PREMIO GALILEO PER LA CULTURA SCIENTIFICA
IN ITALIA MANCA LA SCIENZA? Il problema non è solo politico, ma anche storico: "Lo spiegano bene due storici della scienza, Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi..."
Leggi la recensione di Sergio Luzzato "Il Sole 24 Ore-Domenicale", 14-11-2010.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEAPotere al popolo
Conflitti sociali e lotte politiche nell'Italia comunale del DuecentoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNAL'illusione e il sostituto
Riprodurre, imitare, rappresentareArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAGiovanna d'Arco e la guerra dei cent'anni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNAL'etica di Kant
La razionalità del beneArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAUnder 40
I giovani nella nuova narrativa italianaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURA