Varia
Schiavitù mediterranee
Corsari, rinnegati e santi di età modernaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaGiovani nel ’43
La “generazione zero” dell’Italia del secondo dopoguerraLeggi l'articolo di Filippo Azimonti su "la Repubblica" dell'11 ottobre 2011
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaL'aborto in Italia
Storia di una leggeArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaIsteria e follia
Logica del delirio come tentativo di guarigioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAFra le immagini
Fotografia, cinema, videoArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTELe signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaSaladino eroe dell'Islam
Il più grande condottiero dell’Islam e le sue vittoriose imprese nel nome del jihad: dalla conquista dell’Egitto alla terza crociata.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - Varia“Documents”, una rivista eterodossa
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEModa. Storia e storie
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEGulag
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaCrescere per competere
Le piccole e medie imprese in un mondo globaleArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaGiovanna d'Arco e la guerra dei cent'anni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaUnder 40
I giovani nella nuova narrativa italianaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAPotere al popolo
Conflitti sociali e lotte politiche nell'Italia comunale del DuecentoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaCongedi
La crisi dei valori nella modernitàArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiStoria della decolonizzazione nel XX secolo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaLa vita etica e le buone ragioni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiPensare per immagini
Tra scienza e arteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiNostalgia
Saggi sul rimpianto del comunismoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLezioni di ecostile
Consumare, crescere, vivereDal presidente di Last Minute Market, un vademecum per consumare meno e meglio, sviluppando la nostra intelligenza ecologica e trasformando gli sprechi in una risorsa.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa Bibbia e il fucile
Cronache dall'America profondaUn ritratto della provincia statunitense, xenofoba e guerrafondaia: il libro che racconta l’autentica America repubblicana.
"La Bibbia e il fucile è uno straordinario reportage politico" Diego Gabutti, "Italia Oggi" 05/01/2011
"Joe Bageant, autore dell'acclamato libro La Bibbia e il fucile, descrive la condizione dei lavoratori poveri americani..." Leggi l'intervista di Alessandra Farkas sul Corriere della Sera del 3/11/2010
"Il libro di Bageant parla di molte cose che i giornali italiani non sanno e
non vogliono sapere: una boccata di ossigeno nella mediocre produzione
saggistica del 2010." Leggi il saggio di Fabrizio Tonello su "Historia magistra"Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaI burattini filosofi
Pasolini dalla letteratura al cinemaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAL'istante e la sua ombra
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIATurismo e sistemi di informazione geografica
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA