Varia
La moda nella letteratura contemporanea
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAGiovanna d'Arco e la guerra dei cent'anni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaSaladino eroe dell'Islam
Il più grande condottiero dell’Islam e le sue vittoriose imprese nel nome del jihad: dalla conquista dell’Egitto alla terza crociata.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaEstetica
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiPer un'etica della comunicazione
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiUgo Mulas
La prima ricostruzione completa del percorso compiuto da uno dei più importanti e controversi fotografi italiani.
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIAFra le immagini
Fotografia, cinema, videoArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTELa Bibbia e il fucile
Cronache dall'America profondaUn ritratto della provincia statunitense, xenofoba e guerrafondaia: il libro che racconta l’autentica America repubblicana.
"La Bibbia e il fucile è uno straordinario reportage politico" Diego Gabutti, "Italia Oggi" 05/01/2011
"Joe Bageant, autore dell'acclamato libro La Bibbia e il fucile, descrive la condizione dei lavoratori poveri americani..." Leggi l'intervista di Alessandra Farkas sul Corriere della Sera del 3/11/2010
"Il libro di Bageant parla di molte cose che i giornali italiani non sanno e
non vogliono sapere: una boccata di ossigeno nella mediocre produzione
saggistica del 2010." Leggi il saggio di Fabrizio Tonello su "Historia magistra"Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPotere al popolo
Conflitti sociali e lotte politiche nell'Italia comunale del DuecentoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaLe signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaL'Italia degli scienziati
150 anni di storia nazionaleSELEZIONE PREMIO GALILEO PER LA CULTURA SCIENTIFICA
IN ITALIA MANCA LA SCIENZA? Il problema non è solo politico, ma anche storico: "Lo spiegano bene due storici della scienza, Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi..."
Leggi la recensione di Sergio Luzzato "Il Sole 24 Ore-Domenicale", 14-11-2010.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaModa. Storia e storie
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTECittà e memoria
Beirut, Sarajevo, BerlinoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaStoria politica dell'Italia repubblicana
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaStoria degli ultimi settant’anni
Dal XX al XXI secoloArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaFacce da straniero
30 anni di fotografia e giornalismo sull'immigrazione in ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaL'istante e la sua ombra
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIADire la pratica
La cultura del fare scuolaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIACrescere per competere
Le piccole e medie imprese in un mondo globaleArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaLa Costituzione degli Stati Uniti
Storia, testo inglese, nuova traduzione, commento e noteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - Varia“Documents”, una rivista eterodossa
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTESul tradurre
Esperienze e divagazioni militantiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURATurismo e sistemi di informazione geografica
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALezioni di ecostile
Consumare, crescere, vivereDal presidente di Last Minute Market, un vademecum per consumare meno e meglio, sviluppando la nostra intelligenza ecologica e trasformando gli sprechi in una risorsa.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA