Varia

  1. main product photo

    La storiografia greca

    Luciano Canfora
    La storiografia greca come storia dei “rapporti di forza”, come attività diffusa nella vita della città antica, e che diviene racconto e surrogato della politica.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA E STORIOGRAFIA
  2. main product photo

    Pedagogia

    Realtà e prospettive dell'educazione
    Franco Frabboni, Luigi Guerra, Cesare Scurati
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PEDAGOGIA
  3. main product photo

    La cura della malattia mentale I

    Storia ed epistemologia
    Domenico Cosenza, Alfredo Civita, Luigi Colombo, Luca Zendri, Alberto Peirone, Angelo Villa, Ambrogio Cozzi, Paolo Rigliano
    Teoria e clinica della malattia mentale, la conoscenza psicopatologica, il confronto tra l'esperienza clinica degli autori e le impostazioni teoriche alternative.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PSICOLOGIA
  4. main product photo

    Pedagogia speciale

    La riduzione dell'handicap
    Andrea Canevaro
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PEDAGOGIA
  5. main product photo

    Paesaggi interni e corpi estranei

    Disordini alimentari e altre patologie
    Gianna Polacco Williams
    Un resoconto aggiornato e brillante sviluppato dai modelli di Melanie Klein e Alfred Bion su un'area della psicopatologia che sta diventando sempre più importante.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PSICOLOGIA
  6. main product photo

    Stati psicotici nei bambini

    Una descrizione, commentata in ogni sua parte, dei significativi sviluppi nelle terapie su bambini e adolescenti che soffrono di disturbi a livello psicotico.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PSICOLOGIA
  7. main product photo

    La saggezza della letteratura

    Una nuova cronologia per la letteratura italiana
    Gian Mario Anselmi

    Da Dante a Foscolo, la stimolante proposta di una nuova periodizzazione della letteratura italiana a confronto con la tradizione romantica europea.

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  8. main product photo

    Il romanzo italiano dell'Ottocento e Novecento

    Gino Tellini
    Un volume che considera non solo ciò che è avvenuto e come è avvenuto, ma si interroga anche sulle ragioni che hanno movimentato duecento anni di narrativa.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  9. main product photo

    La ricerca sul campo in educazione<br> I. I metodi qualitativi

    Nuova edizione aggiornata
    Un testo che unisce alla trattazione teorica dell'argomento un'ampia rassegna degli strumenti e dei metodi sperimentali di questo nuovo campo di ricerca della pedagogia.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PEDAGOGIA
  10. main product photo

    La ricerca sul campo in educazione<br>II. I metodi quantitativi

    Stefano Castelli, Lucia Genovese
    Gli esempi concreti tratti dal contesto scolastico e dalla formazione aziendale avviano alla ricerca quantitativa senza presupporre conoscenze specialistiche.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PEDAGOGIA
  11. main product photo

    Filosofia dei sentimenti

    Elio Franzini

    L'esame di alcuni pensatori della filosofia occidentale per comprendere ciò che, in ciascuno di noi, dà un senso profondo e segreto alla vita.

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA
  12. main product photo

    Logica

    Marco Mondadori, Marcello D’Agostino

    Uno studio della logica impostato in modo attivo e dinamico, che favorisce la stretta connessione tra esposizione teorica e momento operativo.

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA
  13. main product photo

    Il Dio assente

    La filosofia e l'esperienza del divino
    Mario Ruggenini

    Che ne è ormai di Dio in filosofia? Da tempo, la filosofia sembra rifiutare Dio ed essersi convertita a un radicale ateismo, perdendo il senso religioso del proprio domandare.

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA
  14. main product photo

    Che cos'è l'illuminismo?

    I testi e la genealogia del concetto

    Il volume ricostruisce, attraverso i testi dei più importanti filosofi dell'epoca, la genealogia di una nozione ancora nodale e decisiva per la nostra vita culturale.

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA
  15. main product photo

    Il Novecento e le sue storie

    Scipione Guarracino
    Un primo bilancio chiaro e documentato, una sintesi indispensabile per chi voglia riflettere e studiare il secolo che si é concluso.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA
  16. main product photo

    Breviario dei classici italiani

    Guida all'interpretazione di testi esemplari da Dante a Montale
    Un modo originale per accostarsi ai classici della letteratura italiana attraverso un campionario esemplare di testi interpretati e commentati.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  17. main product photo

    Teoria e storia della fotografia

    Rosalind Krauss
    Un approccio alla fotografia in aperta rottura con le teorie dominanti che la riconducono ai canoni estetici propri della storia dell'arte.
    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia FOTOGRAFIA
  18. main product photo

    L'inglese non basta

    Una lingua per la società
    Maria Luisa Villa

    La diffusione dell’inglese globalizzato è inevitabile, ma la nostra lingua non deve perdere la capacità di divulgazione scientifica che è un requisito della democrazia.

    Area Varia
    Categoria Attualità
    Materia SAGGISTICA
  19. main product photo

    Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica

    I Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica sono una collana di volumi monografici o miscellanei. Al pari della Rivista, tutti i numeri sono liberamente scaricabili in formato PDF dal nostro sito https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/Quaderni 

     

    Direzione
    Giuliana Albini

    Comitato Scientifico
    Marta Calleri, Cristina Carbonetti, Nadia Covini, Beatrice Del Bo, Andrea Gamberini, Clelia Gattagrisi, Marina Gazzini, Paolo Grillo, Marta Luigina Mangini, Liliana Martinelli, François Menant, Hannes Obermair, Elisa Occhipinti, Roberto Perelli Cippo, Daniel Piñol Alabart, Antonella Rovere, Francesco Senatore, Folco Vaglienti, Martin Wagendorfer

    Comitato di Redazione
    Francesco Bozzi, Elisabetta Canobbio, Marta Mangini (segretaria), Fabrizio Pagnoni

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA MEDIEVALE
  20. main product photo

    Sotto la tazza blu

    Rosalind Krauss

    «Un libro definitivo. Un testamento intellettuale, ma anche il racconto di una rinascita» Vincenzo Trione, "Corriere della Sera" 11-11-2012

    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia ARTE
  21. main product photo

    Letteratura per l'infanzia

    Fiaba, romanzo di formazione, crossover
    Stefano Calabrese
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  22. main product photo

    La prima crociata

    L'appello da Oriente
    Peter Frankopan
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA MEDIEVALE
  23. main product photo

    Storia dell'America Latina

    La prima storia completa dell’America Latina, dalla conquista europea tra Quattro e Cinquecento ai giorni nostri. 

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA ALTRI PAESI
  24. main product photo

    Cari amici vicini e lontani

    L'avventurosa storia della radio
    Giorgio Simonelli

    La radio ha accompagnato i momenti decisivi dell’ultimo secolo e gode ancora di un’insospettabile vitalità: Giorgio Simonelli, in uno studio ricco e coinvolgente, racconta le tante tappe di una storia avventurosa e ancora in pieno svolgimento.

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA SOCIALE
Pagina
per pagina