Varia
Divorare gli dei
Un'interpretazione della tragedia grecaUn'originale e suggestiva interpretazione dei capolavori del teatro greco da parte di un grande intellettuale del Novecento.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEStoria della poesia occidentale
Una breve storia del lirismo occidentale che privilegia il valore culturale, l'importanza sociale e le forme espressive della lirica antica e moderna in rapporto al sistema complessivo delle lettere attraverso le epoche, le civiltà e le lingue.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAFiducia e paura nella città
Un panorama della città postmoderna attraverso l'analisi del senso di paura e insicurezza che pervade i suoi abitanti.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAAtlante delle culture in movimento
Un atlante innovativo che fa rivivere gli episodi chiave dei contatti culturali nella storia del mondo, mostrando, con vividi esempi reali e cartine a colori, come sia produttivo osservare la Storia attraverso l'analisi di ciò che accade quando una cultura incontra un'altra cultura.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA E STORIOGRAFIA - VariaReinventare il medium
Cinque saggi sull'arte d'oggiUna brillante analisi, attraverso una raccolta originale di saggi, della condizione dell'arte nell'età postmediale, in cui l'opzione estetica dei media è ritenuta ormai sorpassata.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTELocus Solus (1)<br> Il ritratto
Il ritratto come specchio e deformazione dell'anima: fotografie, immagini e riferimenti letterari, in un'affascinante opera in bilico tra corpo rappresentato e narrazione dello sguardo.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEPassato digitale
Le fonti dello storico nell'era del computerUna riflessione critica sugli strumenti digitali come fonte di conoscenza e memoria documentaria. Un utile strumento di analisi e interpretazione per riuscire a comprendere le sfide epistemologiche del nuovo millennio.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA E STORIOGRAFIA - VariaGeografie
Un manuale che riscopre questa disciplina nella sua capacità di rinnovare contenuti e strumenti, di creare nuovi temi di ricerca e avviare raffinati specialismi.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria GEOGRAFIALa polvere nell'arte
Un singolare saggio in cui la polvere diviene la protagonista esclusiva dell'arte occidentale, da Leonardo e le nature morte barocche a Duchamp, Andy Warhol e Bacon.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEVocabolario greco della filosofia
Un agile e utilissimo strumento che illustra l'etimo, il significato e le svariate accezioni dei principali termini filosofici greci lungo la storia del pensiero classico.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAIl Medioevo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaLo scempio del mondo
L'ultima opera di uno dei più grandi storici del Novecento: l'analisi impietosa della decadenza della civiltà occidentale scritta nel suo momento più buio. Un grande classico che torna dopo la prima edizione italiana del 1948.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaTrieste
Storia di una periferia insicuraUna lettura inedita e non dottrinaria della storia di Trieste mossa dall'intento di lasciarsi alle spalle i modelli interpretativi della storiografia nazionalista e di quella antifascista.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaLa passione e la ragione
Il mestiere dello storico contemporaneoLa nuova edizione, riveduta e ampliata, di un libro sul ruolo della storia e sulla missione dello storico contemporaneo che ha avuto grande successo in ambito universitario.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA E STORIOGRAFIA - VariaLa cultura dei media
La riflessione sulla “civiltà della comunicazione” del filosofo boemo-tedesco-brasiliano (1920-1991), riscoperto da pochi anni come uno dei più acuti pensatori del Novecento.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAUna bomba, dieci storie
Gli scienziati e l'atomicaLa ricostruzione delle vicende che portarono alla scoperta dell'atomica attraverso le interviste rilasciate dai suoi artefici e dai principali protagonisti del “custode” dell'equilibrio mondiale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaL'educabilità umana nella società della rete
Cosa significa educare gli esseri umani nella società della rete? Volpi ci guida attraverso gli itinerari formativi dopo l'avvento del digitale.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAL'etica della psicoanalisi
Il percorso della perversione da Freud a Lacan«Il saggio di Silver è una lettura obbligata per tutti coloro che si confrontano con l'impasse etica del nostro tempo» Slavoj Zizek.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIADreams
I sogni degli italiani in 50 anni di pubblicità televisivaUn volume che, in occasione del cinquantenario della televisione, ripercorre mezzo secolo di pubblicità sullo sfondo della storia sociale e dell'evoluzione del gusto, del costume e dei consumi degli italiani.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEFilosofia nella pittura
Da Giorgione a MagritteUn'originale storia della filosofia in cui i pittori, attraverso una realtà fatta di immagini, illustrano i propri pensieri e le idee sul mondo.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIALuoghi della letteratura italiana
Una visita ideale attraverso una trentina di luoghi e ambienti significativi della letteratura italiana dal medioevo a oggi, illustrati da una raccolta di saggi che li presenta nella loro evoluzione nel tempo.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAStoria dei giovani
Un interessante studio sui rapporti sociali e politici tra generazioni nel mondo occidentale contemporaneo.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaIntroduzione alla filosofia della scienza
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAStudiare la moda
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA