Varia

  1. main product photo

    La mia vita intera

    Mario Giacomelli
    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia ARTE
  2. main product photo

    Il quartiere nella città contemporanea

    Barbara Borlini, Francesco Memo
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  3. main product photo

    Dentro e fuori la scuola

    Roberto Moscati, Elisabetta Nigris, Sergio Tramma
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PEDAGOGIA
  4. main product photo

    Filosofia: nuove istruzioni per l'uso

    Ermanno Bencivenga
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
  5. main product photo

    Fra cristiani e musulmani

    Economie e territori nella Spagna medievale
    Manuel Vaquero Pineiro
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA MEDIEVALE - Varia
  6. main product photo

    Libertà e istituzioni nella città volontaria

    Grazia Brunetta, Stefano Moroni
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  7. main product photo

    Turismo urbano

    Tra identità locale e cultura globale
    Armando Montanari
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  8. main product photo

    Lo spettacolo nel mondo greco

    con la collaborazione di Daniela Canavero, Luigi Venezia, Carla Perazzi
    Marina Cavalli
    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia ARTE
  9. main product photo

    Microcosmo

    L'Europa centrale nella storia di una città
    Norman Davies, Roger Moorhouse
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA ALTRI PAESI - Varia
  10. main product photo

    Educare al benessere

    Maria Luisa Iavarone
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PEDAGOGIA
  11. main product photo

    Aristotele

    Alberto Jori
    Un prezioso strumento d'interpretazione per quanti desiderano addentrarsi nella complessità del pensiero di Aristotele, un filosofo criticamente aperto ai molteplici percorsi del pensiero umano.
    PREMIO DES JEUNES HISTORIENS
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
  12. main product photo

    Il romanzo inglese del Settecento

    La poetica alle origini della narrativa moderna
    Patrizia Nerozzi Bellman
    Testo che mira a comprendere la poetica del romanzo inglese del Settecento, dove i valori razionalistici soppiantano la vecchia visione aristocratica, favorendo una maggiore distinzione tra scienza, arte e morale.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  13. main product photo

    Dizionario dei capolavori del cinema

    Fernaldo Di Giammatteo, Cristina Bragaglia
    Questo innovativo dizionario ripercorre la storia del cinema attraverso 1245 capolavori, scelti tra le innumerevoli proposte dell'affascinante macchina da presa.
    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia CINEMA
  14. main product photo

    Non solo per denaro

    Le motivazioni disinteressate dell'agire economico
    Bruno S. Frey
    Le persone non agiscono solo perché mosse dal desiderio di ottenere un guadagno monetario. Una teoria delle motivazioni umane per contraddire la teoria economica tradizionale.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  15. main product photo

    Il valore della formazione continua tra complessità e opportunità

    Indagine sulle scelte formative di grandi aziende
    Massimiliano Costa
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PEDAGOGIA
  16. main product photo

    La nascita della tragedia

    Edizione commentata
    Friedrich Nietzsche
    L'opposizione e la radice comune di apollineo e dionisiaco. Il primo confronto ammirato e devastatore di Nietzsche con la genealogia della cultura occidentale che anticipa tutta la sua filosofia.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
  17. main product photo

    La contrattazione aziendale

    Esperienze in Olivetti 1975-1995
    Raffaele Delvecchio
    Area Varia
    Categoria Discipline economico giuridiche
    Materia ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - Varia
  18. main product photo

    Di duelli, scacchi e dilemmi

    La teoria matematica dei giochi
    Roberto Lucchetti
    Attraverso numerosi esempi semplici e accessibili, si introduce ai principi di base della teoria dei giochi, recente disciplina matematica che si occupa dello studio di situazioni di interazioni strategiche fra individui.
    Area Varia
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia SCIENZE - Varia
  19. main product photo

    Gli uomini delle tende

    Dalla Mongolia alla Mauritania
    Eugenio Turri
    Il volume è il risultato di uno studio ventennale sul fenomeno del nomadismo, esaminato da un punto di vista storico, geografico e culturale. Il nomadismo, diffuso prevalentemente in Asia e in Africa, è oggi giorno destinato a estinguersi, in relazione a fattori come la crescente urbanizzazione degli stili di vita e la monetarizzazione dell'economia.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  20. main product photo

    Filosofia e musica

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
  21. main product photo

    Le migrazioni di ieri e di oggi

    Una storia comparata
    Giovanni Gozzini
    Un nuovo libro dello storico italiano più attento nell'analizzare su scala planetaria i movimenti migratori verificatisi a cavallo tra Otto e Novecento, evidenziando analogie e differenze significative.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA SOCIALE - Varia
  22. main product photo

    La banca e il credito nel Medioevo

    Luciano Palermo
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA MEDIEVALE - Varia
  23. main product photo

    Rappresaglie dopo la Resistenza

    L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda
    Sarah Morgan
    Il massacro di 54 "fascisti" da parte di un gruppo di partigiani consente un riesame critico della Resistenza, del suo ricorso alla violenza, e una riflessione sul ruolo svolto dal Partito Comunista nei primi anni della guerra fredda.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  24. main product photo

    Ontologia del nuovo

    La rivoluzione fenomenologica e la ricerca oggi
    Roberta De Monticelli, Carlo Conni
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
Pagina
per pagina