Varia
Isteria e follia
Logica del delirio come tentativo di guarigioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIACogliere le opportunità
Attori e istituzioni nei processi di policy-makingArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAI segreti del leader
La semplicità come risorsaEssere leader, nella vita e nel lavoro, è un’avventura creativa. E creatività, fantasia, passione si possono coltivare.
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAGiovani nel ’43
La “generazione zero” dell’Italia del secondo dopoguerraLeggi l'articolo di Filippo Azimonti su "la Repubblica" dell'11 ottobre 2011
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaMonarchia e Repubblica
Istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia (1848-1948)Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaDemocrazia e apertura
“La riflessione sull’ethos democratico di uno dei più maturi e affermati filosofi italiani” Giancarlo Bosetti, "la Repubblica" 8/11/2011
"Uno dei più interessanti filosofi politici italiani di oggi propone l’idea innovativa di un pluralismo ‘riflessivo’". Sebastiano Maffettone, "Domenticale-Il Sole 24 ore"
Guarda l'intervista di Corradino Mineo ad Alessandro Ferrara
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAGiustizia e genetica
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiStoria economica dell'Europa nel XX secolo
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaNaturalmente comunisti
Politica, linguaggio ed economiaEsiste un modo naturale di vivere per gli esseri umani? La tesi di questo libro è che il sistema economico-sociale chiamato capitalismo è innaturale, perché poco si adatta alla nostra struttura biologica.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIl saccheggio
Regime di legalità e trasformazioni globaliArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria DIRITTO - VariaViaggio nella storia sociale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLe signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaEstetica
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - Corsi“Documents”, una rivista eterodossa
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTECrescere per competere
Le piccole e medie imprese in un mondo globaleArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaGulag
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaLa Costituzione degli Stati Uniti
Storia, testo inglese, nuova traduzione, commento e noteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaStoria della decolonizzazione nel XX secolo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaL'istante e la sua ombra
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIATurismo e sistemi di informazione geografica
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAInventare il mondo
Una geografia della mondializzazioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAAmicizia e potere
Reti politiche e sociali nell’Italia medievaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaCittà e memoria
Beirut, Sarajevo, BerlinoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaUgo Mulas
La prima ricostruzione completa del percorso compiuto da uno dei più importanti e controversi fotografi italiani.
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIA