Secondaria di secondo grado
per Corso di fisica - Edizione blu
Per i licei scientificiUn testo di fisica nella tradizione, caratterizzato da una teoria chiara e lineare, organizzata per parole chiave, e da una parte esercitativa molto guidata. Particolare enfasi viene data a esercizi logico-deduttivi e al problem solving.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Licei 1° biennioCampbell BIOLOGIA per idee
Il rigore scientifico e la qualità didattica di Campbell, in un corso di biologia “leggero“ e guidato, che riconduce la disciplina alle sue idee fondanti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiFisica smart
La fisica per tutti: i concetti fondamentali della fisica raccontati attraverso esempi tratti dalla realtà ed esperienze pratiche da svolgere in classe e/o a casa. Un testo essenziale e completo che coinvolge e motiva lo studente nell'apprendimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICAMatematica in esercizio
Una matematica accessibile, sviluppata per esempi, che propone un percorso per l'acquisizione dei saperi di base. A una teoria sintetica è abbinata una corposa parte di esercizi, di tipologia varia, organizzati per livelli. L'aggancio alla realtà è sempre presente, ove possibile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo Istituti Tecnici 1° biennio / Istituti Professionali 1° biennioMatematica in esercizio. Edizione azzurra
Una matematica accessibile, sviluppata per esempi, che propone un percorso per l'acquisizione dei saperi di base. A una teoria sintetica è abbinata una corposa parte di esercizi, di tipologia varia, organizzati per livelli. L'aggancio alla realtà è sempre presente, ove possibile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiArché
Un manuale agile, progettato in particolare per gli indirizzi liceali con due ore di filosofia alla settimana, una guida per facilitare lo studio della disciplina. Il passo fondamentale del manuale (le Lezioni) è commisurato al tempo disponibile in classe, gli strumenti didattici offrono un aiuto costante alla comprensione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoL'arte di vedere
Un manuale per imparare la storia dell’arte e al tempo stesso a osservare con sguardo competente le opere d’arte. Il testo, dal moderno taglio narrativo, è illustrato da immagini di alta qualità e accompagnato da una ricca dotazione di strumenti didattici, cartacei e digitali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoStorie e luoghi
Corso di storia e geografiaUn corso che integra storia e geografia, proponendo per ognuna delle quattro sezioni di ciascun volume un’area geografica e uno o più temi del presente. Si segnala per il carattere narrativo e per l’attenzione alla dimensione culturale e storico artistica della disciplina.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOGRAFIA - CorsiConCittadini
Cittadinanza e CostituzioneUn volumetto agile ed economico per svolgere gli argomenti principali di Cittadinanza e Costituzione previsti dai programmi vigenti nelle scuole secondarie di secondo grado. La struttura a schede consente uno studio sia sequenziale sia dei singoli argomenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria EDUCAZIONE CIVICATipo Tutti tipi scuola 1° biennioLo sguardo di Giano
Letteratura e cultura latinaL’opera garantisce affidabilità didattica grazie a un impianto cronologico e alla centralità dei testi, scelti e calibrati sulla base delle esigenze dei docenti; a ciò si aggiunge una particolare attenzione alla cultura e al lessico, esaminati nella loro specificità storica e antropologica, ma anche attraverso la loro permanenza in tanti aspetti della nostra vita.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoMetodo Disegno
Metodo Disegno si distinge per un costante richiamo al metodo per acquisire le strategie di lavoro e le tecniche di rappresentazione, e per la ricca dotazione di esercizi in un quaderno separato. Metodo Disegno - manuale pensato per i cinque anni - si arricchirsce di una parte dedicata all’architettura nelle sue componenti storiche e progettuali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline artistico musicaliMateria DISEGNOTipo Licei - 2° biennio e 5° annoLa realtà del passato
Un nuovo progetto didattico per un classico della manualistica scolastica: un ricco apparato di aiuti allo studio supporta il profilo pagina per pagina in un'ottica di sviluppo di competenze strategiche, quali collegare, rielaborare ed esporre con lessico specifico i contenuti appresi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoStoria insieme
Un corso di storia per il primo biennio degli Istituti professionali progettato e scritto da docenti del settore in base ai bisogni reali degli studenti. La qualità del testo, semplice e ricco di aiuti allo studio e spunti di riflessione collettiva, rende il corso lo strumento idele per il lavoro in classe.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioIl nuovo Sulle tracce di Erodoto
La nuova edizione di un corso di successo, che rinforza le principali caratteristiche didattiche, si arricchisce di nuovi apparati di studio e di un profilo ampiamente rivisto, e contiene la foliazione secondo le nuove disposizioni ministeriali
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Tecnici 1° biennioLa mente e l'albero
Corso integrato di psicologia e pedagogia per il primo biennio del Liceo delle scienze umaneUn manuale che integra psicologia e storia della pedagogia rispettandone le specificità, presta attenzione sistematica al lessico disciplinare, preserva uno stretto legame tra disciplina e mondo reale, tra passato e presente, e mira al coinvolgimento attivo degli studenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria SCIENZE UMANETipo Licei 1° biennioDiritti in gioco
Percorsi di diritto ed economia per il primo biennioL’obiettivo di questo manuale è quello di guidare i ragazzi alla conoscenza delle discipline giuridiche ed economiche in modo piacevole e coinvolgente, sollecitandone, come in un gioco, la curiosità e la personale motivazione al sapere.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline economico giuridicheMateria DIRITTO ED ECONOMIATipo Tutti tipi scuola 1° biennioIl mondo di Psiche
Corso di psicologia per il primo biennio del Liceo delle scienze umane</p>Un manuale che tratta la psicologia con chiarezza, rigore e aggiornamento agli studi più recenti, ma insieme in modo adeguato agli studenti del biennio; presta attenzione sistematica al lessico disciplinare; dà rillievo al rapporto con il mondo attuale e con le altre scienze umane (pedagogia innanzitutto).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 1° biennioCLIL History in English
10 Units from Medieval to Contemporary Times10 Unità didattiche in lingua inglese, fruibili in maniera autonoma, su argomenti circoscritti e rilevanti del programma di storia del terzo, quarto e quinto anno. Il manuale è accompagnato da risorse online per il docente (Guida al Clil e file audio delle Unit) scaricabili da questo sito al link:
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa città dei diritti
Corso di diritto ed economia per il primo biennioL’insieme degli elementi che caratterizzano questo nuovo progetto ha lo scopo di porre gli studenti in un ruolo attivo rispetto all’apprendimento, avviandoli a diventare cittadini consapevoli e partecipi della costruzione di valori comuni.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline economico giuridicheMateria DIRITTO ED ECONOMIATipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa mente e il metodo
Corso di psicologia e metodologia della ricerca per il primo biennio del Liceo delle scienze umane Opzione economico-socialeUn manuale che tratta la psicologia e la metodologia della ricerca con chiarezza, rigore e aggiornamento agli studi più recenti, ma insieme in modo adeguato agli studenti del biennio; presta attenzione al lessico disciplinare; dà rillievo al rapporto con il mondo attuale, in particolare l’ambito economico-sociale e del lavoro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria METODOLOGIA DELLA RICERCATipo Licei 1° biennioAlla scoperta della pedagogia
Dall’età antica all’alto Medioevo - per il primo biennio del Liceo delle scienze umaneUn manuale di autori affermati, in cui la storia della pedagogia è esposta con semplicità e chiarezza, senza rinunciare a rigore ed esaustività, e che propone aperture interdisciplinari, in particolare alla psicologia e alla storia, e richiami al mondo attuale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIATipo Licei 1° biennioItaliano - Parole in corso
Grammatica per il primo biennioUna grammatica visiva dal passo veloce, caratterizzata da pagine bloccate (a sinistra la teoria, a destra la parte operativa), ricca di esercizi di varia tipologia e graduati, finalizzati allo sviluppo delle competenze e alla preparazione delle prove INVALSI, con costante attenzione al lessico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioGrammantologia
L'italiano per il primo biennioUn progetto innovativo e integrato per l’italiano nel primo biennio. Grammantologia coniuga senza sovrapposizioni lettura dei testi, lessico, studio della grammatica e scrittura con prove INVALSI e per le competenze, apprendimento cooperativo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLimes
Corso di storia e geografiaUn nuovo corso di storia e geografia per i licei, dove le due materie si integrano grazie a un comune approccio metodologico, collegamenti concettuali e di merito e una omogenea impostazione didattica
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennio