Secondaria di secondo grado
Il mondo antico e noi
La storia come un paese da esplorare, partendo da ciò che è diverso e suscita meraviglia: la voce narrante di Maurizio Bettini per appassionare gli studenti degli Istituti tecnici all’antichità. Un manuale che punta sull’apprendimento visuale e sull’uso di parole guida per l’esposizione orale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioParole che servono
Grammatica italianaUna grammatica per imparare a comprendere e comunicare in modo efficace e con spirito critico. Il progetto è opera di docenti esperti, attenti allo sviluppo della padronanza lessicale e delle competenze di scrittura, oltre che alla costruzione di solide conoscenze linguistiche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPartecipando
Corso di diritto ed economia per il primo biennioUna proposta in volume unico di diritto ed economia per il primo biennio, con un'attenzione particolare allo sviluppo delle employability & life skills e l'autorevole partecipazione di Gherardo Colombo alle lezioni di Educazione civica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline economico giuridicheMateria DIRITTO ED ECONOMIATipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa bellezza resta. Edizione in tre volumi
Arte architettura patrimonioUn manuale d’autore per cogliere gli snodi della Storia dell’arte, comprendere il contesto storico e culturale in cui sono nate le opere, riconoscere il giusto valore all’arte al femminile e al patrimonio. L'edizione in tre volumi dà grande spazio al CLIL, con schede anche all’interno dei volumi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoPages plurielles en poche
La versione en poche di Pages plurielles che integra l'impostazione cronologica tradizionale a un innovativo approccio tematico. Un doppio percorso autori/opere e uno sguardo “pluralistico” sulla Letteratura per cogliere i legami fra passato e presente, fra Letteratura, Cinema, Arte, Filosofia, Musica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria FRANCESE - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoVersioni latine per il secondo biennio e il quinto anno
per il secondo biennio e il quinto annoUn versionario che si propone di guidare all’acquisizione delle competenze di comprensione, analisi e traduzione dei testi degli autori latini.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoTraining for successful INVALSI 2023
Quaderno di allenamento alla Prova Nazionale di inglese per la Scuola secondaria di secondo gradoIl volume offre un percorso graduale e calibrato per allenarsi alla Prova Nazionale INVALSI di Inglese, anche nella modalità computer-based. Rinnovato e arricchito di consigli e strategie per affrontare l’esame, testi aggiornati, più simulazioni di prove guidate e libere.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria INGLESE - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoMatematica in movimento - Edizione blu
Secondo biennio - Licei scientificiMatematica in movimento per il triennio del liceo scientifico è la naturale continuazione del progetto di biennio, nato nel 2021 dall’esperienza di Giovanna Guidone. Qui il progetto si evolve e si dota di tutti gli strumenti necessari per affrontare il percorso di triennio, tenendo come riferimento non solo l’Esame di Stato ma anche la costruzione di saperi duraturi nel tempo, che accompagnino studentesse e studenti negli studi successivi a quelli liceali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiFrançais pluriel en poche
L'edizione en poche di Français pluriel con sillabo ridotto di qualche unità e livello B1 garantito. Integrate nel volume Culture plurielle, con gli argomenti più tradizionali di civiltà in modo molto visuale e coinvolgente, schede riassuntive di grammatica e una sezione di preparazione al DELF B1.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria FRANCESE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLoro e noi
Letteratura italianaUn manuale aggiornato e adatto alla scuola di oggi che, senza perdere rigore e affidabilità, è caratterizzato da un linguaggio più accessibile, da numerosi aiuti allo studio e da una costante attenzione all’inclusione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoFisica. Presente e futuro - Edizione azzurra
Secondo biennio e Quinto anno - Licei umanisticiUna proposta in due volumi per i Licei umanistici, in cui l’opera di Walker si rinnova nell’impostazione didattica e nei contenuti, con attenzione all’inclusione e ai temi di cittadinanza. La metodologia del problem solving e l’apertura alle altre discipline STEM si intrecciano con spunti storici, letterari e filosofici, per favorire l'avvicinamento alla Fisica in maniera coinvolgente e approfondita.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiOn Topic Compact
Your world, Your ideas, Your futureVolume unico del corso On Topic pensato per gli Istituti Tecnici e Professionali. Con una ricca gamma di argomenti attuali, il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti linguistici necessari ad esprimere le loro idee e a sviluppare le soft skills, le life skills e la citizenship utili per costruire il loro futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria INGLESE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioParole che servono. La grammatica essenziale
Sintesi, mappe, esercizi per una didattica inclusivaUn agile volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca il corso Parole che servono riproponendo i contenuti essenziali di morfosintassi e lessico con esercizi pensati appositamente per studenti con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioFisica. Concetti e collegamenti
Secondo biennio e Quinto anno - Licei umanisticiUna proposta in tre volumi per i Licei umanistici, in cui l’opera di James S. Walker si rinnova per incontrare le nuove esigenze didattiche, approfondire i temi di cittadinanza e favorire le connessioni interdisciplinari. La metodologia del problem solving e l’apertura alle altre discipline STEM si intrecciano con originali spunti storici, letterari e filosofici, per favorire un percorso di avvicinamento alla fisica attuale, personale e approfondito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiVivere la psicologia e la pedagogia
Corso integrato di psicologia e pedagogia per il primo biennio del liceo delle scienze umaneUn corso integrato di Psicologia e Pedagogia che intende presentare le due discipline nei loro aspetti più vitali, evidenziando l’attualità delle teorie, i risvolti pratici, la dimensione civile e civica, i possibili sbocchi degli studi di Scienze Umane anche in funzione dell'orientamento di ragazze e ragazzi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria SCIENZE UMANETipo Licei 1° biennioChimica da protagonisti
Un corso per il primo biennio degli Istituti Tecnici. È un testo di livello, ma guidato, dove gli argomenti sono affrontati a partire dall’osservazione della realtà per arrivare a una trattazione completa e rigorosa. Ogni aspetto della teoria è corredato da problemi svolti con momenti di ripasso di alcuni concetti matematici funzionali alla risoluzione degli esercizi. Inoltre, il livello di approfondimento consente di modulare le lezioni secondo le proprie abitudini e necessità. Non manca il riferimento ai temi chiave dell'Agenda 2030.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo Istituti TecniciLa storia. I saperi essenziali
Un utile sussidio che presenta, in modo semplificato ma non riduttivo, gli eventi e i temi storici fondamentali, attraverso contenuti proposti in forma sia discorsiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoI saperi essenziali della lingua latina
Breve corso in font ad alta leggibilità per l’insegnamento dei saperi essenziali della lingua latina con proposte didattiche e metodologiche accessibili e inclusive.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LaboratorioTipo Licei 1° biennioChimica organica, Biochimica, Biotecnologie, Scienze della Terra. Seconda edizione
Il corso si connota per chiarezza e semplicità, qualità che rendono più facile la fruizione dei concetti. I rimandi tra Chimica/Scienze della Terra e vita quotidiana permettono di collegamenti tra gli argomenti di studio e la vita reale. La trattazione delle Scienze della Terra ha l’obiettivo di trasmettere una visione d’insieme dei fenomeni, anche in chiave interdisciplinare, con attenzione ai temi di ecologia e responsabilità ambientale. I collegamenti alla green chemistry offrono spunti su tematiche ambientali mentre le schede dedicate all’Agenda2030 mantengono il focus sulle sfide dello sviluppo sostenibile, offrendo spunti di riflessione e di dibattito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiSpeakout 3rd Edition
Un corso di inglese generale con un'integrazione digitale ad ampio raggio. Ricco e variegato, è stato prodotto in collaborazione con la BBC, di cui propone contenuti autentici. Copre 3 livelli CEFR, mappati anche nella Global Scale of English (GSE).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria INGLESE - CorsiLe culture umane nel tempo e nello spazio
Corso di antropologiaUn corso che espone in modo chiaro, rigoroso e coinvolgente le teorie dell’Antropologia, evidenziandone i risvolti pratici e l’attualità, promuovendo il dialogo con l’Educazione civica e favorendo lo sviluppo di un pensiero critico e consapevole.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria ANTROPOLOGIATipo Licei 2° biennio e 5° annoChimica organica, Biochimica, Biotecnologie. Seconda edizione
Il corso si connota per chiarezza e semplicità, qualità che rendono più facile la fruizione dei concetti. I rimandi tra la Chimica e la vita quotidiana permettono di trovare collegamenti tra gli argomenti di studio e la vita reale. I collegamenti alla green chemistry offrono spunti di riflessione su tematiche legate all’ambiente e le schede dedicate all’Agenda 2030 mantengono il focus sulle maggiori sfide dello sviluppo sostenibile, offrendo spunti di riflessione e di dibattito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiSe tu segui tua stella. I saperi essenziali della Letteratura italiana
Tre volumetti in font ad alta leggibilità che affiancano il manuale Se tu segui tua stella e che sono un utile sussidio allo studio della Letteratura italiana per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoEchi del tempo
Il progetto propone un’idea di storia come bussola per orientarsi in un tempo sempre più convulso e complesso, mediante una narrazione storica incisiva e coinvolgente; favorisce inoltre gli intrecci in particolare con la scienza, la tecnica e l’economia; valorizza la dimensione civica e civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno