Licei
Matematica in movimento - Edizione azzurra
Secondo biennio - Licei umanisticiIl corso per il secondo biennio dei licei umanistici è la continuazione del progetto di biennio nato dall’esperienza di Giovanna Guidone. Il progetto resta fedele alla sua impostazione che offre una visione unitaria della Matematica per costruire saperi duraturi nel tempo, che accompagnino gli studenti anche nei successivi studi universitari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiMatematica in movimento - Seconda edizione azzurra
Primo biennio - Licei umanisticiUn corso nato dall’esperienza e dalla passione di un’autrice-docente attenta alle esigenze delle nuove generazioni e aperta alla sperimentazione didattica. Un percorso in cui i contenuti si intrecciano e si potenziano, per fornire a studentesse e studenti competenze durature nel tempo, acquisendo la capacità di porsi le domande giuste e trovare gli strumenti per arrivare alle risposte.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiMatematica in movimento - Seconda edizione blu
Primo biennio - Licei scientificiUn corso nato dall’esperienza e dalla passione di un’autrice-docente attenta alle esigenze delle nuove generazioni e aperta alla sperimentazione didattica. Un percorso in cui i contenuti si intrecciano e si potenziano, per fornire a studentesse e studenti competenze durature nel tempo, acquisendo la capacità di porsi le domande giuste e trovare gli strumenti per arrivare alle risposte.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiMatematica in movimento - Edizione blu
Secondo biennio - Licei scientificiMatematica in movimento per il triennio del liceo scientifico è la naturale continuazione del progetto di biennio, nato nel 2021 dall’esperienza di Giovanna Guidone. Qui il progetto si evolve e si dota di tutti gli strumenti necessari per affrontare il percorso di triennio, tenendo come riferimento non solo l’Esame di Stato ma anche la costruzione di saperi duraturi nel tempo, che accompagnino studentesse e studenti negli studi successivi a quelli liceali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiMatematica in movimento - Edizione blu
Primo biennio - Licei scientificiMatematica in movimento è un corso di matematica che nasce oggi dall’esperienza e dalla passione di un’autrice-docente attenta alle esigenze delle nuove generazioni e aperta alla sperimentazione didattica.
È una proposta che ha l’ambizione di fare educazione matematica e non soltanto istruzione.
Lo sviluppo della trattazione avviene attraverso un percorso in cui i contenuti si intrecciano e si potenziano, per fornire a ragazze e ragazzi competenze - e non solo nozioni - che restino durature nel tempo, facendo acquisire loro la capacità di porsi le domande giuste e di trovare gli strumenti adeguati per arrivare alle risposte.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiMatematica in movimento - Edizione azzurra - Primo biennio LU
Matematica in movimento è un corso di matematica che nasce oggi dall’esperienza e dalla passione di un’autrice-docente attenta alle esigenze delle nuove generazioni e aperta alla sperimentazione didattica.
È una proposta che ha l’ambizione di fare educazione matematica e non soltanto istruzione.
Lo sviluppo della trattazione avviene attraverso un percorso in cui i contenuti si intrecciano e si potenziano, per fornire a ragazze e ragazzi competenze - e non solo nozioni - che restino durature nel tempo, facendo acquisire loro la capacità di porsi le domande giuste e di trovare gli strumenti adeguati per arrivare alle risposte.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiMatematica in esercizio. Edizione azzurra
Una matematica accessibile, sviluppata per esempi, che propone un percorso per l'acquisizione dei saperi di base. A una teoria sintetica è abbinata una corposa parte di esercizi, di tipologia varia, organizzati per livelli. L'aggancio alla realtà è sempre presente, ove possibile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiIl linguaggio della matematica
La nuova edizione di Corso di Matematica. Il volume è in linea con le indicazioni della Riforma per i licei classico, linguistico, artistico e delle scienze umane.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiCorso di matematica
Per i licei classico, linguistico, socio-psicopedagogicoSi tratta di un progetto quinquennale dedicato alle scuole che affrontano il programma “debole” di matematica: licei classici, linguistici, socio-psicopedagogici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo Licei