ITALIANO - Grammatica
L'italiano di tutte e di tutti
Grammatica italianaLa capacità di osservare la lingua come specchio dei cambiamenti sociali è un tratto peculiare degli autori di questo corso, che sanno calare la loro altissima competenza disciplinare in un’opera di grande efficacia didattica, ricca di indicazioni pratiche per l’analisi e l’uso, e di moltissimi esercizi graduati e vari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Licei 1° biennioParole che servono
Grammatica italianaUna grammatica per imparare a comprendere e comunicare in modo efficace e con spirito critico. Il progetto è opera di docenti esperti, attenti allo sviluppo della padronanza lessicale e delle competenze di scrittura, oltre che alla costruzione di solide conoscenze linguistiche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioL'italiano per dire e per fare
Grammatica – Lessico – ScritturaLa lingua italiana è lo strumento fondamentale per comunicare e agire nella sfera sociale, professionale e civile: a questo concetto rimanda il titolo della nuova grammatica di Serianni, Della Valle e Patota che si configura come un “eserciziario d’autore” per migliorare il buon uso dell’italiano.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLe parole sono idee
Grammatica – Lessico – ScritturaUn progetto didattico che mira a sviluppare la capacità di parlare e scrivere bene, la competenza di lettura e la competenza lessicale. Perché è grazie a una piena padronanza linguistica che possiamo essere cittadini a tutti gli effetti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa forza delle parole
Una grammatica d’autore che insegna a osservare la lingua nel vivo dei testi, esercitando la capacità di comprendere i contenuti, la conoscenza del lessico, le competenze di scrittura e riscrittura, anche nella prospettiva della prima prova dell’Esame di Stato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa forza delle parole - Parole da non perdere
Un agile volumetto che affianca il manuale La forza delle parole con un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della grammatica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioForte e chiaro
Competenti in lingua e comunicazioneUna grammatica per risolvere i problemi che si incontrano parlando e scrivendo e per sviluppare la capacità di ragionare e di comunicare. Uno strumento ideale per gestire classi multilivello.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioItaliano plurale
Grammatica e scritturaNorma e uso dell’italiano, esercizi per competenze, attività per rafforzare il ragionamento logico e per usare la lingua in contesti reali: una proposta originale “firmata” da tre importanti linguisti, in un volume unico con un prezzo contenuto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioIl bello dell'italiano
Comprendere Ragionare ComunicareL’autorevolezza di un grande linguista, coniugata con le esigenze della didattica di oggi. La riflessione critica sull’italiano, i moltissimi esercizi per competenze e le attività per rafforzare il ragionamento logico ne fanno una proposta originale e di alto profilo disciplinare.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioVia libera
Grammatica - Lessico - ScritturaLa chiarezza e l’agilità dei corsi Moiso-Ferralasco-Testa con una nuova proposta didattica: esercizi su tre step per l’acquisizione progressiva delle competenze linguistiche, costante attenzione al lessico e all’allenamento INVALSI. Il digitale integrativo è ricco e di facile uso.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioGrammantologia
L'italiano per il primo biennioUn progetto innovativo e integrato per l’italiano nel primo biennio. Grammantologia coniuga senza sovrapposizioni lettura dei testi, lessico, studio della grammatica e scrittura con prove INVALSI e per le competenze, apprendimento cooperativo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioFare il punto
Una teoria “visiva”, esercizi interessanti e divertenti, grande attenzione a lessico e scrittura, strumenti digitali per lezioni nuove e coinvolgenti. Per l’educazione linguistica, con certificazione competenze e prove INVALSI.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennio