Varia
L'istante e la sua ombra
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIAIl senso del consumo
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALe signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - Varia“Documents”, una rivista eterodossa
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEStoria degli ultimi settant’anni
Dal XX al XXI secoloArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPensare per immagini
Tra scienza e arteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiNostalgia
Saggi sul rimpianto del comunismoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaInventare il mondo
Una geografia della mondializzazioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIASul tradurre
Esperienze e divagazioni militantiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAFacce da straniero
30 anni di fotografia e giornalismo sull'immigrazione in ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaL'illusione e il sostituto
Riprodurre, imitare, rappresentareArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa vita etica e le buone ragioni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiStoria politica dell'Italia repubblicana
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaUgo Mulas
La prima ricostruzione completa del percorso compiuto da uno dei più importanti e controversi fotografi italiani.
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIASaladino eroe dell'Islam
Il più grande condottiero dell’Islam e le sue vittoriose imprese nel nome del jihad: dalla conquista dell’Egitto alla terza crociata.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaPensiero e linguaggio nella inizialità educativa
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAL'etica di Kant
La razionalità del beneArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiAmicizia e potere
Reti politiche e sociali nell’Italia medievaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaLa Bibbia e il fucile
Cronache dall'America profondaUn ritratto della provincia statunitense, xenofoba e guerrafondaia: il libro che racconta l’autentica America repubblicana.
"La Bibbia e il fucile è uno straordinario reportage politico" Diego Gabutti, "Italia Oggi" 05/01/2011
"Joe Bageant, autore dell'acclamato libro La Bibbia e il fucile, descrive la condizione dei lavoratori poveri americani..." Leggi l'intervista di Alessandra Farkas sul Corriere della Sera del 3/11/2010
"Il libro di Bageant parla di molte cose che i giornali italiani non sanno e
non vogliono sapere: una boccata di ossigeno nella mediocre produzione
saggistica del 2010." Leggi il saggio di Fabrizio Tonello su "Historia magistra"Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaUnder 40
I giovani nella nuova narrativa italianaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURALa lezione di Pier Luigi Nervi
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURALa genesi della potenza americana
Da Jefferson a WilsonArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaI segreti di Pitagora
Severamente vietato ai matematiciTutti i segreti del Lotto (e di tanti altri giochi)Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALezioni di ecostile
Consumare, crescere, vivereDal presidente di Last Minute Market, un vademecum per consumare meno e meglio, sviluppando la nostra intelligenza ecologica e trasformando gli sprechi in una risorsa.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA