Varia
Gulag
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaUnder 40
I giovani nella nuova narrativa italianaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAPensare per immagini
Tra scienza e arteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiL'illusione e il sostituto
Riprodurre, imitare, rappresentareArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIl senso del consumo
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA“Documents”, una rivista eterodossa
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTENostalgia
Saggi sul rimpianto del comunismoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaInventare il mondo
Una geografia della mondializzazioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAStoria della decolonizzazione nel XX secolo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaConvergenze
Gli strumenti letterari e le altre discipline"LA LETTERATURA STA PERDENDO TERRENO O LO GUADAGNA? Ceserani svolge un lavoro prezioso: incrementa la circolazione delle idee, sa che informarsi e informare è un alimento essenziale per la riflessione." Alfonso Berardinelli "Avvenire" 20-11-2010
"L'ACUTO E DENSO SAGGIO di Ceserani analizza l'uso della narrazione in molteplici discipline." Filippo La Porta "Il Sole 24 Ore-Domenicale" 21-11-2010
"Remo Ceserani ha appena pubblicato un libro di grande interesse." Leggi l'intervista di Federico Bertoni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAL'inconscio è il sociale
Desiderio e godimento nella contemporaneitàArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAL'istante e la sua ombra
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIAMisurare l'inconscio?
Coordinate psicoanalitiche nella ricerca in psicoterapiaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAPensiero politico e scienza della mente
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAGli strumenti per governare
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLo zen e il manga
Arte contemporanea giapponeseArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEUnità in dialogo
Un nuovo stile per la conoscenzaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa conoscenza come bene comune
Dalla teoria alla praticaIl libro del premio Nobel per l'Economia 2009, Elinor Ostrom, sulla questione cruciale del libero accesso al sapere e all'informazione.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIASoggettivazione e destino
Saggi intorno al <em>Flaubert</em> di SartreArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIALe città europee del Medioevo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaPubbliche intimità
Architettura e arti visiveArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURACorpo e poesia nel Novecento italiano
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAAmerigo
La vita avventurosa dell'uomo che ha dato il nome all'AmericaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaLa solidarietà frammentata
Le leggi regionali sul welfare a confrontoArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA