Discipline umanistiche
Storia, verità, giustizia
I crimini del XX secoloArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaBioetica cattolica e bioetica laica
Con un Poscritto 2009Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiUnità in dialogo
Un nuovo stile per la conoscenzaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiGli strumenti per governare
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLe città europee del Medioevo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaStoria culturale della Repubblica
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLa Cina moderna
Un libro per accostarsi a uno dei paesi chiave dello scenario internazionale, con uno sguardo a tutto tondo, che spazia dalla letteratura, all'arte, all'economia e alla società.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaRappresaglie dopo la Resistenza
L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra freddaIl massacro di 54 "fascisti" da parte di un gruppo di partigiani consente un riesame critico della Resistenza, del suo ricorso alla violenza, e una riflessione sul ruolo svolto dal Partito Comunista nei primi anni della guerra fredda.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaIl romanzo inglese del Settecento
La poetica alle origini della narrativa modernaTesto che mira a comprendere la poetica del romanzo inglese del Settecento, dove i valori razionalistici soppiantano la vecchia visione aristocratica, favorendo una maggiore distinzione tra scienza, arte e morale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAStoria del medioevo
Una storia innovativa del medioevo, raccontata, con una visione globale, dal IV al XV secolo.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaAristotele
Un prezioso strumento d'interpretazione per quanti desiderano addentrarsi nella complessità del pensiero di Aristotele, un filosofo criticamente aperto ai molteplici percorsi del pensiero umano.
PREMIO DES JEUNES HISTORIENSArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiEtica della vita
Nuovi paradigmi moraliArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiFilosofia della bugia
Figure della menzogna nella storia del pensiero occidentaleLa menzogna a confronto con il concetto di verità e di libertà, di sapere e di potere. La filosofia della bugia e la storia della sincerità per raccontare quell'inganno che ha per oggetto noi stessi, attraverso doppiezza e mascheramento.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiFilosofia: nuove istruzioni per l'uso
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLe leggi della Pienezza
Creare, innovare, produrre coseArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiMigrazioni italiane
Storia e storie dall'Ancien régime a oggiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaOntologia del nuovo
La rivoluzione fenomenologica e la ricerca oggiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiInduismo e modernità
L'induismo visto con gli occhi della modernità, e viceversa. Un'introduzione in cui l'induismo, come esempio sviluppato di cultura tradizionale, è assunto a emblema della tradizione, opposto ideale della modernità occidentale codificata.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLe migrazioni di ieri e di oggi
Una storia comparataUn nuovo libro dello storico italiano più attento nell'analizzare su scala planetaria i movimenti migratori verificatisi a cavallo tra Otto e Novecento, evidenziando analogie e differenze significative.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaAmore come passione
Un quadro generale dell'evoluzione della semantica dell'amore, attraverso l'esame di trattati, lettere, diari e romanzi nei quali il linguaggio amoroso trova storicamente forma.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLa rappresentazione
Una risposta filosofica sulla verità dell'esperienza sensibileArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiArcheologia della nostalgia
Come i greci reinventarono il loro passatoDa uno dei maggiori archeologi della scuola di Oxford, l'affascinante ricostruzione di come gli Elleni si “inventarono”, con l'ausilio dei miti, il loro passato. Il volume è riccamente illustrato con immagini poco note.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaI diritti umani da un punto di vista filosofico
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiL'uomo a due dimensioni
Il dualismo mente-corpo oggiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - Corsi