Scienze umane e sociali
Protagonisti dell'era digitale
Manuale per un uso consapevole delle nuove tecnologie
Emanuela Zilio
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa conoscenza come bene comune
Dalla teoria alla pratica
Il libro del premio Nobel per l'Economia 2009, Elinor Ostrom, sulla questione cruciale del libero accesso al sapere e all'informazione.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIASoggettivazione e destino
Saggi intorno al <em>Flaubert</em> di Sartre
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAPaure e bisogni di sicurezza degli anziani
Un'indagine sulle rappresentazioni dell'insicurezza, sulla vittimizzazione reale e sulle necessità di protezione degli anziani dei Comuni a sud di Milano
Eugenio Rossi
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIANon solo per denaro
Le motivazioni disinteressate dell'agire economico
Bruno S. Frey
Le persone non agiscono solo perché mosse dal desiderio di ottenere un guadagno monetario. Una teoria delle motivazioni umane per contraddire la teoria economica tradizionale.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIATurismo archeologico
Dalle piramidi alle veneri di plastica
Marxiano Melotti
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAL'aggressività femminile
Marina Valcarenghi
Un'acuta indagine dell'aggressività femminile e dei sintomi che questa artificiale repressione produce nel tentativo di proteggere con efficacia l'identità soggettiva della donna.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAAutorità
Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole
Richard Sennett
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa città ospitale
Come avviare un Sistema turistico locale di successo
Nicolò Costa
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIATurismo urbano
Tra identità locale e cultura globale
Armando Montanari
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIADentro e fuori la scuola
Roberto Moscati, Elisabetta Nigris, Sergio Tramma
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIARegisti di se stessi
Idee per manager, insegnanti, genitori
Ludovica Scarpa
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAEducare al benessere
Maria Luisa Iavarone
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAIl valore della formazione continua tra complessità e opportunità
Indagine sulle scelte formative di grandi aziende
Massimiliano Costa
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAGli uomini delle tende
Dalla Mongolia alla Mauritania
Eugenio Turri
Il volume è il risultato di uno studio ventennale sul fenomeno del nomadismo, esaminato da un punto di vista storico, geografico e culturale. Il nomadismo, diffuso prevalentemente in Asia e in Africa, è oggi giorno destinato a estinguersi, in relazione a fattori come la crescente urbanizzazione degli stili di vita e la monetarizzazione dell'economia.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIATerritorio, autorità, diritti
Assemblaggi dal Medioevo all'età globale
Saskia Sassen
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALibertà e istituzioni nella città volontaria
Grazia Brunetta, Stefano Moroni
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAIl quartiere nella città contemporanea
Barbara Borlini, Francesco Memo
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAVolersi bene senza farsi male
Ludovica Scarpa
Un utilissimo breviario di comunicazione quotidiana per imparare a gestire in modo più equilibrato la nostra emotività e riuscire a vivere al meglio i nostri rapporti interpersonali.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAAl di là del principio del piacere
Sigmund Freud
Questo libro apre una nuova fase della ricerca di Freud, introducendo l'ipotesi del conflitto psichico come tensione originaria tra i due principi opposti di Eros e Thanatos.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAElisée Reclus - Natura ed educazione
Uno studio dedicato al geografo francese le cui riflessioni tornano di grande attualità nel conferire all'uomo un ruolo cosciente e responsabile all'interno delle dinamiche ambientali contemporanee.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAEconomie e culture
Introduzione all'antropologia economica
Richard R. Wilk
La prima sintesi di una disciplina che si va sempre più affermando per le sue potenzialità di sviluppo delle scienze umane: l'antropologia economica.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa costruzione del discorso quotidiano
Storia della logica naturale
Emilio Gattico, Jean-Blaise Grize
Nascita e storia della logica naturale nel panorama cognitivo occidentale, che riconosce in Piaget un punto di partenza e allo stesso tempo di arrivo per l'assegnazione di un possibile ruolo alla logica contemporanea.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAGenere e politiche pubbliche
Introduzione alle pari opportunità
Alessia Donà
Sintesi completa dell'attuale e dibattuta questione sulle politiche pubbliche per la parità: perché e come si è passati da politiche per la parità di genere a politiche per le pari opportunità.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA