Scienze umane e sociali
Stato, controllo sociale, devianza
Teorie criminologiche e società tra Europa e Stati Uniti
Dario Melossi
Le principali teorie di criminologia e sociologia della devianza da Beccaria ai giorni nostri, presentate in modo chiaro ed esauriente.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAIntroduzione alla psicologia generale
Renzo Canestrari, Antonio Godino
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAForme di umanità
Eliana Mariano, Giorgio Bonabello, Isabella Nazionale, Chiara G. Pussetti, Lorenzo I. Bordonaro, Stefano Allovio, Adriano Favole
I progetti di umanità studiati in diversi contesti sociali (dell'Africa, della Polinesia, di Roma antica) dimostrano come gli uomini non finiscano mai di ripensare e riprogettare il loro essere.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIARagazzi senza
Disagio, devianza e delinquenza
Melita Cavallo
Il libro espone le problematiche sociali e gli aspetti culturali legati al fenomeno della devianza giovanile attraverso una lettura sociologica, psicologica e giuridica della famiglia, della scuola, del gruppo, del quartiere, della città.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAPsicoanalisi e cultura
Una panoramica del rapporto fra psicoanalisi e cultura a dimostrazione che le idee psicoanalitiche coinvolgono la filosofia, la sociologia, la letteratura, il cinema e il ciclo stesso della vita.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAI conflitti a scuola
La mediazione pedagogico-didattica
Elisabetta Nigris
L'analisi delle teorie del conflitto e i risultati della ricerca psicopedagogica forniscono in questo testo alcuni interessanti strumenti di analisi per leggere e interpretare le situazioni conflittuali e individuare strategie o linee di intervento.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAComprendere il trauma
Un approccio psicoanalitico
L'interpretazione psicoanalitica del significato del trauma per l'individuo e la spiegazione della teoria con illustrazioni cliniche e anamnesi dettagliate.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAMarshall McLuhan
Tra letteratura, arte e media
Elena Lamberti
Un'interpretazione originale del percorso “scientifico” intrapreso da Marshall McLuhan alla luce della tradizione umanistica che sottende tutta la produzione del sociologo canadese: la solidità epistemologica delle sue intuizioni si rivela così sorprendentemente illuminata a dispetto dell'apparente ingenuità.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAManuale di sociologia
Istituzioni ed esercizi
Gian Antonio Gilli
Un'innovativa introduzione alla Sociologia, che combina un impegno teorico elevato con forti intenti operativi. L'innovativa presenza di esercizi sollecita il lettore non a ricordare nozioni, ma a un impegno applicativo su quanto si è appena appreso.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAPedagogia
Realtà e prospettive dell'educazione
Franco Frabboni, Luigi Guerra, Cesare Scurati
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAIl corpo e il linguaggio nella psicoanalisi
Alfredo Zenoni
Un libro che sottolinea la novità radicale della psicoanalisi rispetto al paradigma evoluzionista: dalla dimensione della psiche a quella del corpo.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIALa cura della malattia mentale I
Storia ed epistemologia
Domenico Cosenza, Alfredo Civita, Luigi Colombo, Luca Zendri, Alberto Peirone, Angelo Villa, Ambrogio Cozzi, Paolo Rigliano
Teoria e clinica della malattia mentale, la conoscenza psicopatologica, il confronto tra l'esperienza clinica degli autori e le impostazioni teoriche alternative.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAPaesaggi interni e corpi estranei
Disordini alimentari e altre patologie
Gianna Polacco Williams
Un resoconto aggiornato e brillante sviluppato dai modelli di Melanie Klein e Alfred Bion su un'area della psicopatologia che sta diventando sempre più importante.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAStati psicotici nei bambini
Una descrizione, commentata in ogni sua parte, dei significativi sviluppi nelle terapie su bambini e adolescenti che soffrono di disturbi a livello psicotico.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAPedagogia speciale
La riduzione dell'handicap
Andrea Canevaro
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIALa ricerca sul campo in educazione<br>II. I metodi quantitativi
Stefano Castelli, Lucia Genovese
Gli esempi concreti tratti dal contesto scolastico e dalla formazione aziendale avviano alla ricerca quantitativa senza presupporre conoscenze specialistiche.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIALa ricerca sul campo in educazione<br> I. I metodi qualitativi
Nuova edizione aggiornata
Un testo che unisce alla trattazione teorica dell'argomento un'ampia rassegna degli strumenti e dei metodi sperimentali di questo nuovo campo di ricerca della pedagogia.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIA