Licei
- NOVITÀ
Il linguaggio della chimica. Seconda edizione
I fenomeni - Primo biennioUn corso di chimica per il primo biennio, per comprendere il ruolo centrale di questa disciplina nelle sfide del nostro tempo. Pur presentando un buon livello di approfondimento, le studentesse e gli studenti sono accompagnati passo dopo passo nell’apprendimento dei cardini della materia.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo Licei - NOVITÀ
Il linguaggio della chimica. Seconda edizione
I modelli - Secondo biennioUn corso di chimica per il secondo biennio, per comprendere il ruolo centrale di questa disciplina nelle sfide del nostro tempo. Pur presentando un buon livello di approfondimento, le studentesse e gli studenti sono accompagnati passo dopo passo nell’apprendimento dei cardini della materia.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo Licei Chimica organica, Biochimica, Biotecnologie. Seconda edizione
Il corso si connota per chiarezza e semplicità, qualità che rendono più facile la fruizione dei concetti. I rimandi tra la Chimica e la vita quotidiana permettono di trovare collegamenti tra gli argomenti di studio e la vita reale. I collegamenti alla green chemistry offrono spunti di riflessione su tematiche legate all’ambiente e le schede dedicate all’Agenda 2030 mantengono il focus sulle maggiori sfide dello sviluppo sostenibile, offrendo spunti di riflessione e di dibattito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiChimica organica, Biochimica, Biotecnologie, Scienze della Terra. Seconda edizione
Il corso si connota per chiarezza e semplicità, qualità che rendono più facile la fruizione dei concetti. I rimandi tra Chimica/Scienze della Terra e vita quotidiana permettono di collegamenti tra gli argomenti di studio e la vita reale. La trattazione delle Scienze della Terra ha l’obiettivo di trasmettere una visione d’insieme dei fenomeni, anche in chiave interdisciplinare, con attenzione ai temi di ecologia e responsabilità ambientale. I collegamenti alla green chemistry offrono spunti su tematiche ambientali mentre le schede dedicate all’Agenda2030 mantengono il focus sulle sfide dello sviluppo sostenibile, offrendo spunti di riflessione e di dibattito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiLe molecole della vita. Chimica organica, Biochimica, Biotecnologie
Un corso per il quinto anno dei licei, in particolare dei licei scientifici e scientifici opzione scienze applicate. Un testo di livello, ma didatticamente guidato e ricco di spunti. Tutti gli argomenti sono trattati in modo completo, rigoroso e aggiornato; il buon livello di approfondimento consente di modulare le lezioni secondo le proprie abitudini e necessità. L’attualità è presente attraverso i temi legati agli obiettivi dell'Agenda 2030.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiChimica organica, Biochimica, Biotecnologie
Con la Biologia di CampbellUn corso per i Licei, in particolare scientifici e con opzione scienze applicate. Il corso è didatticamente guidato, ricco di spunti e include schede dedicate: all’Educazione civica e all'Agenda 2030 dell'ONU, alla preparazione dell’Esame di Stato e ai test di ammissione all’Università. Prevede una sezione dedicata alla Chimica dell’ambiente. Completa i corsi di Biologia di Campbell e di Chimica di Casavecchia.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiIl linguaggio della Chimica - Edizione azzurra
Dalla materia alla chimica organicaUn corso liceale rigoroso ma accogliente che guida lo studente nell'apprendimento della disciplina fornendogli strumenti per acquisire conoscenze disciplinari e competenze trasversali, con grande attenzione per il calcolo chimico e il problem solving e connessioni ai temi legati all’Agenda ONU 2030.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiIl linguaggio della Chimica
Secondo biennioUn corso liceale rigoroso e approfondito ma “accogliente”, che accompagna lo studente nel percorso di apprendimento della disciplina, guidandolo nelle parti più complesse e fornendogli con gradualità strumenti per acquisire conoscenze disciplinari e competenze trasversali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiIl linguaggio della Chimica
Primo biennioUn corso liceale rigoroso e approfondito ma “accogliente”, che accompagna lo studente nel percorso di apprendimento della disciplina, guidandolo nelle parti più complesse e fornendogli con gradualità strumenti per acquisire conoscenze disciplinari e competenze trasversali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiChimica organica, Biochimica, Biotecnologie, Scienze della Terra
Un testo approfondito, ma accessibile e coinvolgente. Facendo leva sulla curiosità dello studente, lo accompagna con rigore attraverso un ampio spettro di contenuti, evidenziandone la stretta connessione con problematiche legate alla quotidianità (salute, alimentazione, ambiente).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiChimica organica, Biochimica, Biotecnologie
Il testo nasce dall’esperienza in classe dell’autore; è approfondito, ma accessibile e ricco di rimandi all’esperienza quotidiana. Facendo leva sulla curiosità dello studente, lo accompagna con rigore e coerenza attraverso un ampio spettro di contenuti, evidenziandone i risvolti applicativi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiChimica. Secondo biennio - Principi, modelli, applicazioni
Un corso mirato sui traguardi del percorso liceale: conoscere il linguaggio, i principi e i modelli della chimica e saper affrontare con successo la risoluzione dei problemi, con la consapevolezza delle numerose applicazioni e dei collegamenti interdisciplinari
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiLe basi chimiche della vita
Chimica organica Biochimica BiotecnologieIl primo corso di Chimica e Biologia per il quinto anno dei Licei che nasce dall’esperienza dell’insegnamento in classe dopo l’introduzione delle nuove Indicazioni Nazionali. Un testo approfondito ma accessibile, ricco di rimandi all’esperienza quotidiana.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiChimica. Primo biennio - Principi, modelli, applicazioni
Un corso di chimica che affronta i concetti base della disciplina con un testo semplice e completo, integrando un robusto apparato di strumenti mirati all’allenamento al calcolo chimico e al problem solving
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiOn Science
Chimica organica, biochimica, biotecnologie, ecologiaUna collana per approfondire e orientarsi nelle nuove frontiere delle scienze e comprenderne le implicazioni per la società.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiLa realtà e i modelli della chimica
Una novità di chimica di autori italiani con grande esperienza nell'insegnamento. Un approccio progressivo alla disciplina che parte dalla descrizione fenomenologica della realtà per arrivare agli aspetti quantitativi. Una proposta molto concreta, orientata fortemente alla parte esercitativa.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiChimica
Secondo biennio e quinto annoUn corso che propone lo studio della chimica attraverso il dialogo continuo fra teoria e pratica, l’approccio guidato al problem solving e un’attenzione particolare al CLIL.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiChimica. Tutto si trasforma
Secondo biennio e quinto annoSolidità didattica, tradizione, completezza e rigore descrivono un progetto didattico che educa allo sviluppo delle competenze di base e collega la disciplina ai temi della cittadinanza scientifica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiChimica. Tutto si trasforma
Primo biennioUn progetto didattico forte per il quinquennio dei nuovi licei.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiChimica
Tutto si trasformaUn approccio stimolante e coinvolgente per una chimica viva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo Licei