STORIA CONTEMPORANEA - Varia

  1. main product photo

    Storia della decolonizzazione nel XX secolo

    Bernard Droz
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  2. main product photo

    L'Italia degli scienziati

    150 anni di storia nazionale
    Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi

    SELEZIONE PREMIO GALILEO PER LA CULTURA SCIENTIFICA 

    IN ITALIA MANCA LA SCIENZA? Il problema non è solo politico, ma anche storico: "Lo spiegano bene due storici della scienza, Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi..."

    Leggi la recensione di Sergio Luzzato "Il Sole 24 Ore-Domenicale", 14-11-2010. 

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  3. main product photo

    Storia, verità, giustizia

    I crimini del XX secolo
    Tzvetan Todorov, M. Löwy, M. Bettini, Z. Sternhell, Gabriele Ranzato, Enzo Traverso, H. Kaiser, David Bidussa, K. Modzelewski, Mariuccia Salvati, G. Crainz, B. Kiernan, J. Daniel, A. Insdorf, M. Viñar, M. Ulriksen Viñar, Victor Zaslavsky, D. Rieff, P. Calzini, R. Teitel, C. Villa-Vicencio, M.J. Osiel, A.M. Steeman, P. Aguilar, C. Coquio, Valentina Pisanty, Nicola Gallerano
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  4. main product photo

    Lager, totalitarismo, modernità

    Identità e storia dell'universo concentrazionario
    Aa.Vv.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  5. main product photo

    L'industria della solidarietà

    Aiuti umanitari nelle zone di guerra
    Linda Polman

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  6. main product photo

    La rivoluzione industriale tra l'Europa e il mondo

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  7. main product photo

    Il divorzio in Italia

    Partiti, Chiesa, società civile dalla legge al referendum (1965-1974)
    Giambattista Scirè
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  8. main product photo

    Le forze del lavoro

    Movimenti operai e globalizzazione dal 1870
    Beverly J. Silver
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  9. main product photo

    Rappresaglie dopo la Resistenza

    L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda
    Sarah Morgan
    Il massacro di 54 "fascisti" da parte di un gruppo di partigiani consente un riesame critico della Resistenza, del suo ricorso alla violenza, e una riflessione sul ruolo svolto dal Partito Comunista nei primi anni della guerra fredda.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  10. main product photo

    La strada per Auschwitz

    Documenti e interpretazioni sullo sterminio nazista
    Giovanni Gozzini
    Il libro porta l'attenzione del lettore sulla “modernità” di Auschwitz, sinonimo di un male tanto assoluto, quanto incomprensibile.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  11. main product photo

    L'ambiguità del bene

    Il caso del nazista pentito Kurt Gerstein
    Saul Friedländer
    La vita enigmatica del giovane ufficiale tedesco che, espulso dal partito nazista, si arruola nelle SS per testimoniare le atrocità del regime e sabotare l'utilizzo dello Zyklon B a scopo di sterminio. Figura ambigua, analizzata nei suoi legami con le vicende storiche entro cui si inscrive il suo tragico destino.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  12. main product photo

    Da Chernobyl a Linate

    Incidenti tecnologici o errori organizzativi?
    Maurizio Catino
    Dal disastro del Challenger alla catastrofe di Linate, l'unico testo di riferimento in lingua italiana sullo scottante tema degli errori e degli incidenti nelle organizzazioni.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  13. main product photo

    Una dittatura moderna

    Il fascismo come problema storico
    Alberto De Bernardi
    Una chiara e agile ricostruzione della storia del “Ventennio” e delle varie interpretazioni storiografiche, con una proposta di un approccio nuovo e libero da condizionamenti politici.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  14. main product photo

    Dizionario di storia e geopolitica del XX secolo

    Serge Cordellier
    Una lettura critica dei grandi avvenimenti dell'ultimo secolo che sovrappone l'analisi dei documenti e la presentazione dei personaggi storici alla spiegazione rigorosa delle numerose teorie e dottrine.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  15. main product photo

    I nuovi martiri di Allah

    Farhad Khosrokhavar
    Un documentato e innovativo studio su uno dei risvolti più cruenti del radicalismo islamico (il martirio in cui sono coinvolte le molte vittime sacrificate alla causa religiosa) nel tentativo di comprendere il grado inaudito di abnegazione e accecamento che spinge a questo genere di iniziative suicide.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  16. main product photo

    La politica sociale del III Reich

    Timothy W. Mason
    Una panoramica di notevole approfondimento storico sui rapporti tra le classi sociali durante il nazismo. L'azione repressiva del regime nazista è analizzata in relazione allo sfruttamento della classe operaia, in vista della preparazione economica della guerra.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  17. main product photo

    Una bomba, dieci storie

    Gli scienziati e l'atomica
    Stefania Maurizi
    La ricostruzione delle vicende che portarono alla scoperta dell'atomica attraverso le interviste rilasciate dai suoi artefici e dai principali protagonisti del “custode” dell'equilibrio mondiale.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  18. main product photo

    Lo scempio del mondo

    Johan Huizinga
    L'ultima opera di uno dei più grandi storici del Novecento: l'analisi impietosa della decadenza della civiltà occidentale scritta nel suo momento più buio. Un grande classico che torna dopo la prima edizione italiana del 1948.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  19. main product photo

    Trieste

    Storia di una periferia insicura
    Giampaolo Valdevit
    Una lettura inedita e non dottrinaria della storia di Trieste mossa dall'intento di lasciarsi alle spalle i modelli interpretativi della storiografia nazionalista e di quella antifascista.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  20. main product photo

    La questione basca

    Dalle origini allo scioglimento di <i>Batasuna</i>
    Alfonso Botti
    Ricostruzione storica e sintesi delle principali interpretazioni storiografiche sul nazionalismo e la questione basca.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  21. main product photo

    Foibe

    Raoul Pupo, Roberto Spazzali
    Un libro che fornisce per la prima volta una ricostruzione oggettiva e fedele di questa tragica vicenda, rimasta per molto tempo un tabù nella nostra storiografia.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  22. main product photo

    Il Novecento e le sue storie

    Scipione Guarracino
    Un primo bilancio chiaro e documentato, una sintesi indispensabile per chi voglia riflettere e studiare il secolo che si é concluso.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  23. main product photo

    Diario di un guardiano del Gulag

    Ivan Cistjakov

    La vita e la morte nel Gulag raccontate per la prima voltada un uomo al “di qua” del filo spinato.

    «Un documento eccezionale. Perturbato e commosso, il lettore di oggi non può che confermarlo» Sergio Luzzato, Domenicale-il Sole 24 Ore  

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  24. main product photo

    1938

    L'anno cruciale dell'ascesa di Hitler
    Giles MacDonogh
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
Pagina
per pagina