SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
I segreti di Pitagora
Severamente vietato ai matematiciTutti i segreti del Lotto (e di tanti altri giochi)Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAL'inconscio è il sociale
Desiderio e godimento nella contemporaneitàArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALezioni di ecostile
Consumare, crescere, vivereDal presidente di Last Minute Market, un vademecum per consumare meno e meglio, sviluppando la nostra intelligenza ecologica e trasformando gli sprechi in una risorsa.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAInventare il mondo
Una geografia della mondializzazioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAIl senso del consumo
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAImprenditori
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIATurismo e sistemi di informazione geografica
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAPaure e bisogni di sicurezza degli anziani
Un'indagine sulle rappresentazioni dell'insicurezza, sulla vittimizzazione reale e sulle necessità di protezione degli anziani dei Comuni a sud di MilanoArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAProtagonisti dell'era digitale
Manuale per un uso consapevole delle nuove tecnologieArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAEcoturismo
Principi, metodi e praticheArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa conoscenza come bene comune
Dalla teoria alla praticaIl libro del premio Nobel per l'Economia 2009, Elinor Ostrom, sulla questione cruciale del libero accesso al sapere e all'informazione.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa solidarietà frammentata
Le leggi regionali sul welfare a confrontoArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALibertà e istituzioni nella città volontaria
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa città ospitale
Come avviare un Sistema turistico locale di successoArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIATerritorio, autorità, diritti
Assemblaggi dal Medioevo all'età globaleArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAGli uomini delle tende
Dalla Mongolia alla MauritaniaIl volume è il risultato di uno studio ventennale sul fenomeno del nomadismo, esaminato da un punto di vista storico, geografico e culturale. Il nomadismo, diffuso prevalentemente in Asia e in Africa, è oggi giorno destinato a estinguersi, in relazione a fattori come la crescente urbanizzazione degli stili di vita e la monetarizzazione dell'economia.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIANon solo per denaro
Le motivazioni disinteressate dell'agire economicoLe persone non agiscono solo perché mosse dal desiderio di ottenere un guadagno monetario. Una teoria delle motivazioni umane per contraddire la teoria economica tradizionale.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIATurismo archeologico
Dalle piramidi alle veneri di plasticaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIATurismo urbano
Tra identità locale e cultura globaleArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAIl quartiere nella città contemporanea
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAAutorità
Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il deboleArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAEconomie e culture
Introduzione all'antropologia economicaLa prima sintesi di una disciplina che si va sempre più affermando per le sue potenzialità di sviluppo delle scienze umane: l'antropologia economica.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAGenere e politiche pubbliche
Introduzione alle pari opportunitàSintesi completa dell'attuale e dibattuta questione sulle politiche pubbliche per la parità: perché e come si è passati da politiche per la parità di genere a politiche per le pari opportunità.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa città
La società europea nello spazio globaleUn'analisi sintetica e rigorosa dell'evoluzione della città contemporanea, nel suo farsi caotico e nella sua espansione oltre ogni limite, uno strumento indispensabile per comprendere il nuovo “spazio-tempo globale”.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA