Cerca i risultati per: 'greco'
- NOVITÀ
Anemos
Letteratura e cultura grecaSospinti da questo “vento” possiamo partire per un viaggio nella letteratura greca, una letteratura fatta di contesti da comprendere, di autori da scoprire, ma soprattutto di testi da leggere.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° anno Heos
L’alba della cultura europea. Lingua, lessico, civiltà grecaUn progetto che vuole mettere in evidenza le radici della nostra lingua e della nostra cultura attraverso un confronto con il mondo attuale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Licei 1° biennioI saperi essenziali della lingua greca
Breve corso per l’insegnamento dei saperi essenziali della lingua greca con proposte didattiche e metodologiche accessibili e inclusive.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Licei 1° biennioDuo Greco
Versioni greche per il secondo biennio e il quinto annoVersionario che affronta lo sviluppo delle competenze traduttive del greco in linea con le indicazioni ministeriali relative alla seconda prova dell’esame di Stato nella tipologia sia monodisciplinare sia pluridisciplinare.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoXenia
Letteratura e cultura grecaUn manuale che intende mostrare la bellezza e la vitalità di miti, autori, testi molto lontani nel tempo attraverso la ricchezza e la varietà dei brani antologizzati, senza trascurare il dato letterario e la rigorosità dell’approccio filologico al commento e all’analisi dei brani.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoHermenèia
Versioni greche per il secondo biennio e il quinto annoUn’esaustiva sezione per il consolidamento della morfosintassi e un’ampia raccolta di esercizi e versioni, frutto di un’attenta riflessione sul metodo più efficace per consentire l’acquisizione delle competenze di traduzione, analisi e comprensione di un testo d’autore.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoÈulogos
Corso di lingua e cultura grecaUn corso di greco in cui lo studio della lingua e delle strutture morfologiche e sintattiche sono accompagnate dalla presentazione degli aspetti peculiari della civiltà greca, attraverso brani d’autore, schede lessicali, versioni su temi specifici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioAlcesti
Il volume offre un'introduzione generale sul teatro greco, su Euripide e sul dramma Alcesti. La lettura della tragedia è accompagnata da schede di approfondimento lessicale e critico, esercizi e laboratori delle competenze. In chiusura è proposto un percorso iconografico sulla fortuna del mito di Alcesti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoErga Mouseon
Questa nuova letteratura greca si caratterizza per essere un corso “integrato”, in quanto permette di studiare la storia letteraria e contemporaneamente tradurre i testi degli autori.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoAlfa Beta Gràmmata
Corso di lingua e cultura grecaLa seconda edizione di Alfa Beta Gràmmata nasce con l’intento di aggiornare e perfezionare i contenuti e le proposte della precedente opera, allo scopo di renderla sempre più rispondente alle esigenze degli insegnanti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Licei 1° biennioKatà lògon
Questo libro di versioni greche per il triennio si caratterizza per la gradualità e la reale praticabilità delle versioni, la duttilità per la scelta di autori, generi e temi di traduzione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoLo spettacolo nel mondo greco
con la collaborazione di Daniela Canavero, Luigi Venezia, Carla PerazziArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEStoria Geografia Plus
per le classi<br> 3a, 4a e 5a con educazione alla convivenza civilegli strumenti delle discipline i quadri di civiltà i quadri ambientaliArea PrimariaCategoria Parascolastica insegnanteMateria GUIDE PER L'INSEGNANTEVocabolario greco della filosofia
Un agile e utilissimo strumento che illustra l'etimo, il significato e le svariate accezioni dei principali termini filosofici greci lungo la storia del pensiero classico.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiMedea
Il testo della tragedia è preceduto da un'introduzione generale sul teatro greco e su Euripide ed è seguito da un ricco apparato di commento ai versi. In chiusura è proposta una sezione di rilettura del mito nel tempo.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - ClassiciEdipo re
Il testo della tragedia è preceduto da un'introduzione generale sul teatro greco e su Sofocle ed è seguito da un ricco apparato di commento ai versi. In chiusura è proposta una sezione di rilettura del mito nel tempo.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - Classici