Secondaria di secondo grado

  1. main product photo

    Un mondo di racconti

    Narratori stranieri del Novecento

    Oltre 40 racconti integrali del Novecento per appassionare giovani lettori alla molteplicità del mondo. Divisi per aree geografiche e per temi, con analisi, esercizi, approfondimenti.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Antologia
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  2. main product photo

    Lontano / Daisy Miller

    Stranieri
    Luigi Pirandello, Henry James

    L'incontro con chi viene da lontano, tra difficoltà di comunicazione e occasioni di arricchimento e di crescita.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  3. main product photo

    Giulio Cesare / Vincitori e vinti

    La storia in scena
    William Shakespeare, Stanley Kramer

    La congiura contro Cesare e le sue conseguenze, il processo di Norimberga sui crimini nazisti. Un'opera teatrale e un film a confronto sui grandi temi del potere, della giustizia, dell'autorità.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  4. main product photo

    La nostra storia

    Un profilo solido, chiaro, con molti aiuti didattici; una forte attenzione al nesso passato-presente; l'importanza della relazione tra storia e territorio.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  5. main product photo

    L'amico ritrovato / Arrivederci ragazzi

    La memoria
    Fred Uhlman, Louis Malle

    Un'occasione per riflettere sugli orrori del totalitarismo nazista e dell'antisemitismo, temi ai quali è dedicata la “giornata della memoria” che si celebra nel mese di gennaio. Due opere che parlano di eventi drammatici della storia, ma che sanno farlo con scrittura delicata e appassionante.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  6. main product photo

    Il richiamo della foresta / Cane e padrone

    Il legame
    Jack London, Thomas Mann

    Due storie di grande intensità che narrano il legame fra un essere umano e il suo cane. Ma è in fondo un pretesto per raccontare il modo in cui viviamo i sentimenti e le emozioni, l'esaltazione e le delusioni dello stare al mondo.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  7. main product photo

    Scritture latine

    Letteratura e cultura
    Paolo Di Sacco, Mauro Serìo

    Un corso che integra in modo flessibile la trattazione della storia letteraria di Roma e la lettura dei testi d'autore. Ai due volumi di base, corredati da testi, si affiancano nove volumetti antologici, organizzati secondo una dimensione tematica. I volumetti contengono testi prevalentemente in lingua, ma anche in traduzione.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LATINO - Letteratura
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  8. main product photo

    Narratori italiani del Novecento

    L'opera, che inaugura la nuova collana Impronte, presenta oltre cinquanta racconti integrali che attraversano tutto il Novecento. Il volume è diviso in sezioni, ciascuna corrispondente a un'epoca. Ogni racconto è corredato da un ricco apparato didattico.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  9. main product photo

    Golia / Il silenzio del mare

    Chi è il nemico?
    Beppe Fenoglio, Vercors

    La figura del nemico è fondamentale nella letteratura di tutti i tempi. La sua centralità è dovuta al ruolo che la guerra ha giocato e gioca nella storia umana. Nei due racconti il concetto di “nemico” va in crisi, e i protagonisti, calati nel dramma della seconda guerra mondiale, scoprono dietro le fattezze del “nemico” più profonde ragioni di comunanza.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  10. main product photo

    Un cuore semplice / Il pranzo di Babette

    Capaci di donare
    Gustave Flaubert, Karen Blixen

    Due storie di donne che hanno in comune la capacità di donare agli altri ciò che possiedono.
    Félicité, il “cuore semplice” di Flaubert, è una cameriera che in modo spontaneo e naturale fa dell'amore disinteressato per il prossimo la sua ragione d'essere.
    Babette, anche lei una cameriera, trasforma in un regalo per gli altri – il suo indimenticabile pranzo – l'opportunità offertale dalla sorte di cambiare vita.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  11. main product photo

    La radice biblica

    La Bibbia e i suoi influssi sulla cultura occidentale
    Piero Stefani

    Il libro avvicina gli studenti al patrimonio simbolico e letterario della Bibbia (uno dei codici fondamentali della nostra tradizione), illustrando il rapporto fra testo biblico e sue rielaborazioni letterarie, filosofiche e artistiche con riferimento ad alcuni temi di valore universale.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Strumenti
    Tipo Licei 2° biennio e 5° anno
  12. main product photo

    Zadig / Il paese dei ciechi

    Il racconto di idee
    Voltaire, Herbert George Wells

    Il racconto di idee intende proporre al lettore un insegnamento, o sollecitarlo a una riflessione autonoma: è quello che accade in Zadig, dove ci si interroga sull'ordine del mondo, e nel Paese dei ciechi, riflessione sulla tolleranza e sul diritto della forza.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  13. main product photo

    Medea / Macbeth

    Le furie
    Euripide, William Shakespeare

    Nel mito antico, le Furie erano divinità sotterranee che irrompevano fra gli uomini per sconvolgerne la vita. Non è un caso che fossero rappresentate come donne; per gli antichi l'universo femminile appariva inquietante. A tale versante oscuro appartengono Medea e lady Macbeth, due delle eroine più grandi del teatro di ogni epoca.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  14. main product photo

    Le Troiane / L'istruttoria

    La voce delle vittime
    Euripide, Peter Weiss

    I due testi che qui si propongono sono due opere di straordinario vigore, accomunate dal tema degli orrori della storia.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  15. main product photo

    Arlecchino servitore di due padroni / La bottega del caffè

    Carlo Goldoni

    Una delle commedie più legate al tradizionale “teatro delle maschere”, e una in cui si manifesta l'opposizione, tutta illuminista, fra la nobiltà oziosa e la società borghese del lavoro.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  16. main product photo

    William Wilson / Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

    Il doppio
    Edgar Allan Poe, Robert Louis Stevenson

    Il doppio è uno dei temi narrativi più diffusi e inquietanti. L'idea che ciascuno di noi può essere anche “un altro” affonda nella psiche umana fin dai tempi più remoti, e ha nutrito drammi, romanzi, tragedie, commedie.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  17. main product photo

    I Moduli di Terra Duemila

    Un corso modulare di scienze della Terra per il biennio caratterizzato da una visione sistemica delle realtà geologiche del nostro pianeta, da un'ampia flessibilità della struttura del testo e da apparati didattici innovativi e articolati.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia SCIENZE DELLA TERRA
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  18. main product photo

    La nuova storia antica e medievale

    Un'opera di impianto narrativo con una didattica "a due velocità": capitoli monografici per approfondire rilevanze, capitoli sintetici per procedere speditamente. Una proposta culturale attenta alla mentalità e alla vita materiale. Quaderno dello studente.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  19. main product photo

    Calcio d'inizio!

    Storie di sport e di vita

    Un'antologia per scoprire che la buona letteratura non tratta sempre e solo di argomenti seriosi e paludati, ma anche di esperienze vive e vitali che ciascuno di noi può compiere.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  20. main product photo

    La spiaggia di Falesà / Palla di sego

    Il pregiudizio
    Robert Louis Stevenson, Guy de Maupassant

    Questa coppia di straordinari racconti fornisce l'occasione per riflettere su una delle realtà della condizione umana più diffuse, nocive, eppure più difficili da eliminare: il pregiudizio.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  21. main product photo

    Novelle

    Giovanni Verga

    Una scelta di alcune tra le più belle novelle di Giovanni Verga, nelle quali si scontrano il mondo del progresso e quello dei “vinti”. La suddivisione delle novelle per temi facilita l'approccio del lettore all'opera di uno dei nostri maggiori scrittori.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  22. main product photo

    Uno studio in rosso / L'assassinio di via Belpoggio

    Il delitto
    Arthur Conan Doyle, Italo Svevo

    Tra Ottocento e Novecento il delitto assume un ruolo centrale nella letteratura europea e americana, dando vita a generi specializzati (giallo, horror) o costituendo il fulcro di trame di celebri racconti e romanzi.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  23. main product photo

    Il mondo latino

    Letteratura, testi, civiltà

    L'opera integra lo studio letterario e la lettura del testo d'autore. I testi d'autore, in latino e in italiano, sono organicamente connessi con la trattazione della storia letteraria.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LATINO - Letteratura
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  24. main product photo

    La coscienza di Zeno

    Italo Svevo

    L'opera più importante di Italo Svevo: uno dei più straordinari romanzi italiani del Novecento, che per la prima volta rivela ai contemporanei la complessità insospettabile della coscienza.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Narrativa
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
Pagina
per pagina