Varia
Lo spettacolo nel mondo greco
con la collaborazione di Daniela Canavero, Luigi Venezia, Carla PerazziArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEI demoni di Gödel
Logica e folliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIALa Mesopotamia prima dell'Islam
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEL'immagine aperta
Motivi dell'incarnazione nelle arti visiveArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEOntologia del nuovo
La rivoluzione fenomenologica e la ricerca oggiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAL'aggressività femminile
Un'acuta indagine dell'aggressività femminile e dei sintomi che questa artificiale repressione produce nel tentativo di proteggere con efficacia l'identità soggettiva della donna.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATurismo urbano
Tra identità locale e cultura globaleArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa nascita della tragedia
Edizione commentataL'opposizione e la radice comune di apollineo e dionisiaco. Il primo confronto ammirato e devastatore di Nietzsche con la genealogia della cultura occidentale che anticipa tutta la sua filosofia.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAAmore come passione
Un quadro generale dell'evoluzione della semantica dell'amore, attraverso l'esame di trattati, lettere, diari e romanzi nei quali il linguaggio amoroso trova storicamente forma.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaIl pensiero dei fotografi
Un percorso nella storia della fotografi a dalle origini a oggiArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIADi duelli, scacchi e dilemmi
La teoria matematica dei giochiAttraverso numerosi esempi semplici e accessibili, si introduce ai principi di base della teoria dei giochi, recente disciplina matematica che si occupa dello studio di situazioni di interazioni strategiche fra individui.Area VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaArchitettura, Tempo, Eternità
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURAI diritti umani da un punto di vista filosofico
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIADentro e fuori la scuola
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIALe radici di una fede
Per una storia del rapporto fra moneta e credito in OccidenteArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaEtica della vita
Nuovi paradigmi moraliArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIARegisti di se stessi
Idee per manager, insegnanti, genitoriArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAAristotele
Un prezioso strumento d'interpretazione per quanti desiderano addentrarsi nella complessità del pensiero di Aristotele, un filosofo criticamente aperto ai molteplici percorsi del pensiero umano.
PREMIO DES JEUNES HISTORIENSArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAAutorità
Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il deboleArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIARappresaglie dopo la Resistenza
L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra freddaIl massacro di 54 "fascisti" da parte di un gruppo di partigiani consente un riesame critico della Resistenza, del suo ricorso alla violenza, e una riflessione sul ruolo svolto dal Partito Comunista nei primi anni della guerra fredda.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaI fondamenti cognitivi del diritto
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAFilosofia e musica
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIANapoleone a Mosca
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaEstetica
I nomi, i concetti, le correntiUn volume che privilegia i concetti e i problemi rispetto alla loro storia, permettendo al lettore di comprendere e approfondire i concetti fondamentali dell'estetica.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA