Varia
Amicizia e potere
Reti politiche e sociali nell’Italia medievaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaLa moda nella letteratura contemporanea
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURA“Documents”, una rivista eterodossa
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEGulag
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaStoria degli ultimi settant’anni
Dal XX al XXI secoloArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPensare per immagini
Tra scienza e arteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiL'illusione e il sostituto
Riprodurre, imitare, rappresentareArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIntrigo in passerella
LIVELLO ELEMENTARE (A1-A2)Area VariaCategoria Italiano per stranieriMateria ITALIANO PER STRANIERILe signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaPer un'etica della comunicazione
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa vendetta dell'hacker
LIVELLO ELEMENTARE (A1-A2)Area VariaCategoria Italiano per stranieriMateria ITALIANO PER STRANIERILa genesi della potenza americana
Da Jefferson a WilsonArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaPopoli dell'Africa
Storia di un continenteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaSul tradurre
Esperienze e divagazioni militantiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAL'etica di Kant
La razionalità del beneArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiI burattini filosofi
Pasolini dalla letteratura al cinemaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURACrescere per competere
Le piccole e medie imprese in un mondo globaleArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaL'inconscio è il sociale
Desiderio e godimento nella contemporaneitàArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAIl senso del consumo
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAConvergenze
Gli strumenti letterari e le altre discipline"LA LETTERATURA STA PERDENDO TERRENO O LO GUADAGNA? Ceserani svolge un lavoro prezioso: incrementa la circolazione delle idee, sa che informarsi e informare è un alimento essenziale per la riflessione." Alfonso Berardinelli "Avvenire" 20-11-2010
"L'ACUTO E DENSO SAGGIO di Ceserani analizza l'uso della narrazione in molteplici discipline." Filippo La Porta "Il Sole 24 Ore-Domenicale" 21-11-2010
"Remo Ceserani ha appena pubblicato un libro di grande interesse." Leggi l'intervista di Federico Bertoni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAGiovanna d'Arco e la guerra dei cent'anni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaIl soggetto
Scienze della mente e natura dell'ioArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiPaure e bisogni di sicurezza degli anziani
Un'indagine sulle rappresentazioni dell'insicurezza, sulla vittimizzazione reale e sulle necessità di protezione degli anziani dei Comuni a sud di MilanoArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAUnità in dialogo
Un nuovo stile per la conoscenzaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - Corsi