Discipline umanistiche
I demoni di Gödel
Logica e folliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa nascita della tragedia
Edizione commentataL'opposizione e la radice comune di apollineo e dionisiaco. Il primo confronto ammirato e devastatore di Nietzsche con la genealogia della cultura occidentale che anticipa tutta la sua filosofia.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiHarry Potter o l'anti Peter Pan
La magia della letturaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAAi confini dell'Europa medievale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaLe migrazioni di ieri e di oggi
Una storia comparataUn nuovo libro dello storico italiano più attento nell'analizzare su scala planetaria i movimenti migratori verificatisi a cavallo tra Otto e Novecento, evidenziando analogie e differenze significative.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaMigrazioni italiane
Storia e storie dall'Ancien régime a oggiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaFilosofia della bugia
Figure della menzogna nella storia del pensiero occidentaleLa menzogna a confronto con il concetto di verità e di libertà, di sapere e di potere. La filosofia della bugia e la storia della sincerità per raccontare quell'inganno che ha per oggetto noi stessi, attraverso doppiezza e mascheramento.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiFra cristiani e musulmani
Economie e territori nella Spagna medievaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaEstetica
I nomi, i concetti, le correntiUn volume che privilegia i concetti e i problemi rispetto alla loro storia, permettendo al lettore di comprendere e approfondire i concetti fondamentali dell'estetica.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiMicrocosmo
L'Europa centrale nella storia di una cittàArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaI diritti umani da un punto di vista filosofico
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa rappresentazione
Una risposta filosofica sulla verità dell'esperienza sensibileArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa banca e il credito nel Medioevo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaRappresaglie dopo la Resistenza
L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra freddaIl massacro di 54 "fascisti" da parte di un gruppo di partigiani consente un riesame critico della Resistenza, del suo ricorso alla violenza, e una riflessione sul ruolo svolto dal Partito Comunista nei primi anni della guerra fredda.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaAmore come passione
Un quadro generale dell'evoluzione della semantica dell'amore, attraverso l'esame di trattati, lettere, diari e romanzi nei quali il linguaggio amoroso trova storicamente forma.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaNapoleone a Mosca
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaInduismo e modernità
L'induismo visto con gli occhi della modernità, e viceversa. Un'introduzione in cui l'induismo, come esempio sviluppato di cultura tradizionale, è assunto a emblema della tradizione, opposto ideale della modernità occidentale codificata.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiL'uomo a due dimensioni
Il dualismo mente-corpo oggiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiOntologia del nuovo
La rivoluzione fenomenologica e la ricerca oggiArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiEtica della vita
Nuovi paradigmi moraliArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiHabeas corpus
Sei genealogie del corpo occidentaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIl romanzo inglese del Settecento
La poetica alle origini della narrativa modernaTesto che mira a comprendere la poetica del romanzo inglese del Settecento, dove i valori razionalistici soppiantano la vecchia visione aristocratica, favorendo una maggiore distinzione tra scienza, arte e morale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAArcheologia della nostalgia
Come i greci reinventarono il loro passatoDa uno dei maggiori archeologi della scuola di Oxford, l'affascinante ricostruzione di come gli Elleni si “inventarono”, con l'ausilio dei miti, il loro passato. Il volume è riccamente illustrato con immagini poco note.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaLe leggi della Pienezza
Creare, innovare, produrre coseArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - Corsi