LETTERATURA

  1. main product photo

    Il mondo oltre l'Europa nei poemi di Boiardo e Ariosto

    Jo Ann Cavallo
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  2. main product photo

    Il flâneur

    Viaggio al cuore della Modernità
    Alberto Castoldi
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  3. main product photo

    Viaggio al termine del Novecento

    Il romanzo italiano da Pasolini a Tabucchi
    Giuliano Gramigna
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  4. main product photo

    Riscritture

    La traduzione nelle arti e nelle lettere
    Gilberto Marconi
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  5. main product photo

    Tra Babilonia e Gerusalemme

    Scrittori ebreo-tedeschi e il
    Lorella Bosco
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  6. main product photo

    In carenza di senso

    Logiche dell'immaginario
    Alberto Castoldi
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  7. main product photo

    Biografie

    La scrittura delle vita in Italia tra politica, società e cultura (1796-1915)
    Maria Pia Casalena
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  8. main product photo

    Poetiche della creatività

    Letteratura e scienze della mente
    Alberto Casadei
    "Il bel saggio di Casadei ci insegna ad andare al di là della superficie del testo letterario e persino dello stile per coglierne le implicazioni sommerse." Leggi la recensione di Paolo Di Stefano sul "Corriere della Sera", 21/06/2011
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  9. main product photo

    La moda nella letteratura contemporanea

    Daniela Baroncini
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  10. main product photo

    Convergenze

    Gli strumenti letterari e le altre discipline
    Remo Ceserani

    "LA LETTERATURA STA PERDENDO TERRENO O LO GUADAGNA? Ceserani svolge un lavoro prezioso: incrementa la circolazione delle idee, sa che informarsi e informare è un alimento essenziale per la riflessione." Alfonso Berardinelli "Avvenire" 20-11-2010

    "L'ACUTO E DENSO SAGGIO di Ceserani analizza l'uso della narrazione in molteplici discipline." Filippo La Porta "Il Sole 24 Ore-Domenicale" 21-11-2010 

    "Remo Ceserani ha appena pubblicato un libro di grande interesse." Leggi l'intervista di Federico Bertoni

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  11. main product photo

    Sul tradurre

    Esperienze e divagazioni militanti
    Susanna Basso
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  12. main product photo

    Under 40

    I giovani nella nuova narrativa italiana
    Roberto Carnero
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  13. main product photo

    I burattini filosofi

    Pasolini dalla letteratura al cinema
    Marco Antonio Bazzocchi
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  14. main product photo

    Corpo e poesia nel Novecento italiano

    Niva Lorenzini
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  15. main product photo

    Essere di parola

    Semantica, soggettività, cultura
    Émile Benveniste
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  16. main product photo

    Il romanzo inglese del Settecento

    La poetica alle origini della narrativa moderna
    Patrizia Nerozzi Bellman
    Testo che mira a comprendere la poetica del romanzo inglese del Settecento, dove i valori razionalistici soppiantano la vecchia visione aristocratica, favorendo una maggiore distinzione tra scienza, arte e morale.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  17. main product photo

    Harry Potter o l'anti Peter Pan

    La magia della lettura
    Isabelle Cani
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  18. main product photo

    La trasparenza e il riflesso

    Sull'<i>alta fantasia</i> in Dante e nel pensiero medievale
    Mira Mocan
    Un viaggio appassionante attraverso i sentieri della poesia duecentesca in grado di svelare i profondi legami tra la riflessione filosofica e la tradizione letteraria italiana.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  19. main product photo

    Da Cenerentola a Cappuccetto rosso

    Breve storia illustrata della fiaba barocca
    Michele Rak
    Attraverso le protagoniste della fiaba barocca, divenute miti e modelli che hanno segnato l'avvento della Modernità, un affascinante viaggio nel mondo incantato della letteratura di genere.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  20. main product photo

    Vita di don Chisciotte e Sancio Panza

    Miguel de Unamuno
    Nata come commento al romanzo di Cervantes, quest'opera è in realtà molto più di un'erudita interpretazione storica, filologica o critica: è una libera e personale esegesi del Chisciotte che dà vita a una monumentale prova di acume filosofico e maestria letteraria.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  21. main product photo

    Storia della poesia occidentale

    Nicola Gardini
    Una breve storia del lirismo occidentale che privilegia il valore culturale, l'importanza sociale e le forme espressive della lirica antica e moderna in rapporto al sistema complessivo delle lettere attraverso le epoche, le civiltà e le lingue.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  22. main product photo

    La grammatica italiana

    Cecilia Andorno
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  23. main product photo

    Le ragioni del testo

    Jean Starobinski
    Saggi suggestivi e attuali in cui l'autore pone al centro della propria riflessione la legittimità dell'arte nell'era contemporanea, la condizione dell'oggetto estetico, la relazione tra linguaggio scientifico e linguaggio poetico, nonché i concetti di “persona”, “maschera”, “perfezione”, “origine”.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  24. main product photo

    Luoghi della letteratura italiana

    Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi, Bruno Capaci, Francesca Gatta, Fulvio Pezzarossa, Daniela Baroncini, Marco Manotta, Camilla Giunti, Samuele Giombi, Silvia Contarini, Cristina Bragaglia, Michele Righini, Paola Vecchi Galli, Denise Aricò, Carlo Varotti, Alberto Bertoni, Giovanni Baffetti, Bruno Basile, Claudia Sebastiana Nobili, Emilio Pasquini, Francesco Benozzo, Marco Veglia, Maria Cecilia Bertolani, Beatrice Collina, Stefano Pavarini, Angelo M. Mangini, Vittorio Roda, Noemi Billi, Loredana Chines
    Una visita ideale attraverso una trentina di luoghi e ambienti significativi della letteratura italiana dal medioevo a oggi, illustrati da una raccolta di saggi che li presenta nella loro evoluzione nel tempo.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
Pagina
per pagina