Varia
La città ospitale
Come avviare un Sistema turistico locale di successoArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAGiocare con Pitagora
76 giochi matematiciDivertenti giochi con i numeri da affrontare con un po' di astuzia, logica e immaginazione senza bisogno di conoscere impegnative teorie matematiche.Area VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaDi duelli, scacchi e dilemmi
La teoria matematica dei giochiAttraverso numerosi esempi semplici e accessibili, si introduce ai principi di base della teoria dei giochi, recente disciplina matematica che si occupa dello studio di situazioni di interazioni strategiche fra individui.Area VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaFilosofia: nuove istruzioni per l'uso
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiMicrocosmo
L'Europa centrale nella storia di una cittàArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaLa mia vita intera
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEEstetica
I nomi, i concetti, le correntiUn volume che privilegia i concetti e i problemi rispetto alla loro storia, permettendo al lettore di comprendere e approfondire i concetti fondamentali dell'estetica.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLe migrazioni di ieri e di oggi
Una storia comparataUn nuovo libro dello storico italiano più attento nell'analizzare su scala planetaria i movimenti migratori verificatisi a cavallo tra Otto e Novecento, evidenziando analogie e differenze significative.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaHabeas corpus
Sei genealogie del corpo occidentaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiDa Cenerentola a Cappuccetto rosso
Breve storia illustrata della fiaba baroccaAttraverso le protagoniste della fiaba barocca, divenute miti e modelli che hanno segnato l'avvento della Modernità, un affascinante viaggio nel mondo incantato della letteratura di genere.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAOltre il mito
L'Egitto degli italiani (1917-1947)Le alterne vicende della comunità italiana in Egitto in una puntuale e appassionante ricostruzione di quel mondo e del suo fascino cosmopolita e multiculturale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaElisée Reclus - Natura ed educazione
Uno studio dedicato al geografo francese le cui riflessioni tornano di grande attualità nel conferire all'uomo un ruolo cosciente e responsabile all'interno delle dinamiche ambientali contemporanee.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIALa trasparenza e il riflesso
Sull'<i>alta fantasia</i> in Dante e nel pensiero medievaleUn viaggio appassionante attraverso i sentieri della poesia duecentesca in grado di svelare i profondi legami tra la riflessione filosofica e la tradizione letteraria italiana.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAI disturbi alimentari nell'adolescenza
La generosità dell'accettareI disturbi alimentari, espressione di angosce profonde e strategie di difesa, colpiscono un numero sempre maggiore di adolescenti. Il volume affronta la questione e ne mostra le dinamiche intrinseche e i percorsi terapeutici in grado di risolverli.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAAl di là del principio del piacere
Questo libro apre una nuova fase della ricerca di Freud, introducendo l'ipotesi del conflitto psichico come tensione originaria tra i due principi opposti di Eros e Thanatos.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAMeglio ladro che fotografo
Tutto quello che dovreste sapere sulla fotografia ma preferirete non aver mai saputoL'arte difficile e visionaria di un grande studioso della fotografia italiana, la cui esperienza svela segreti e meccanismi indispensabili per i giovani aspiranti fotografi.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIAStoria del Portogallo
Dai primi insediamenti preistorici fino ai tumultuosi avvenimenti politici degli anni novanta: un quadro politico, economico, sociale e culturale della tormentata e affascinante storia del paese lusitano.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaLa città
La società europea nello spazio globaleUn'analisi sintetica e rigorosa dell'evoluzione della città contemporanea, nel suo farsi caotico e nella sua espansione oltre ogni limite, uno strumento indispensabile per comprendere il nuovo “spazio-tempo globale”.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa scienza in mostra
Musei, science centre e comunicazioneStudio approfondito sulle trasformazioni della museologia scientifica, è anche una preziosa guida per addentrarsi nel mondo della comunicazione della scienza nei musei, per conoscerne la missione e imparare ad agire meglio al loro interno.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEVolersi bene senza farsi male
Un utilissimo breviario di comunicazione quotidiana per imparare a gestire in modo più equilibrato la nostra emotività e riuscire a vivere al meglio i nostri rapporti interpersonali.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAI disastri dell'uomo bianco
Perché gli aiuti dell'Occidente al resto del mondo hanno fatto più male che beneNel dibattito sullo sviluppo, il libro di Easterly smaschera l'Occidente, la vacuità dei suoi “grandi piani” per combattere la povertà e la sua sostanziale incapacità di aiutare il resto del mondo.Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaEconomie e culture
Introduzione all'antropologia economicaLa prima sintesi di una disciplina che si va sempre più affermando per le sue potenzialità di sviluppo delle scienze umane: l'antropologia economica.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa vita delle mostre
Un libro che fa il punto sullo stato dell'arte dei sistemi espositivi e delle questioni a essi legate, dal collezionismo ai musei della città passando attraverso le continue innovazioni e trasformazioni del display.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTELo Stato delle masse
La minaccia della società senza classiLa lucida analisi di un protagonista della Germania weimariana intorno al fenomeno del totalitarismo, passata sotto silenzio all'epoca della sua apparizione e oggi riproposta all'attenzione del pubblico. Un classico incredibilmente vivo e attuale per la prima volta in traduzione italiana.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - Corsi