Varia
Amore come passione
Un quadro generale dell'evoluzione della semantica dell'amore, attraverso l'esame di trattati, lettere, diari e romanzi nei quali il linguaggio amoroso trova storicamente forma.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaL'aggressività femminile
Un'acuta indagine dell'aggressività femminile e dei sintomi che questa artificiale repressione produce nel tentativo di proteggere con efficacia l'identità soggettiva della donna.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIADa Okeanos a “El Nino”
Il contributo dell'oceanografia agli studi sul climaArea VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaDi duelli, scacchi e dilemmi
La teoria matematica dei giochiAttraverso numerosi esempi semplici e accessibili, si introduce ai principi di base della teoria dei giochi, recente disciplina matematica che si occupa dello studio di situazioni di interazioni strategiche fra individui.Area VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaTurismo archeologico
Dalle piramidi alle veneri di plasticaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALo spettacolo nel mondo greco
con la collaborazione di Daniela Canavero, Luigi Venezia, Carla PerazziArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEI demoni di Gödel
Logica e folliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiAi confini dell'Europa medievale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaIl valore della formazione continua tra complessità e opportunità
Indagine sulle scelte formative di grandi aziendeArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAFilosofia: nuove istruzioni per l'uso
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa nascita della tragedia
Edizione commentataL'opposizione e la radice comune di apollineo e dionisiaco. Il primo confronto ammirato e devastatore di Nietzsche con la genealogia della cultura occidentale che anticipa tutta la sua filosofia.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiDentro e fuori la scuola
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAVauban e la difesa della Francia
Il supremo ingegno politico e militare del maresciallo che seppe garantire per più di un secolo la sicurezza della Francia.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaConvertire i musulmani
L'esperienza di un gesuita spagnolo del SeicentoUn generale della Compagnia di Gesù fornisce dettagliate istruzioni per i missionari ed esempi tratti dalla sua esperienza diretta.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaPraxis ed empirismo
Una elaborazione originale e libera di elementi vitali del marxismo, del pragmatismo e dell'empirismo logico a cinquant'anni dalla sua prima edizione.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiI disastri dell'uomo bianco
Perché gli aiuti dell'Occidente al resto del mondo hanno fatto più male che beneNel dibattito sullo sviluppo, il libro di Easterly smaschera l'Occidente, la vacuità dei suoi “grandi piani” per combattere la povertà e la sua sostanziale incapacità di aiutare il resto del mondo.Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaLo Stato delle masse
La minaccia della società senza classiLa lucida analisi di un protagonista della Germania weimariana intorno al fenomeno del totalitarismo, passata sotto silenzio all'epoca della sua apparizione e oggi riproposta all'attenzione del pubblico. Un classico incredibilmente vivo e attuale per la prima volta in traduzione italiana.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiGenere e politiche pubbliche
Introduzione alle pari opportunitàSintesi completa dell'attuale e dibattuta questione sulle politiche pubbliche per la parità: perché e come si è passati da politiche per la parità di genere a politiche per le pari opportunità.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAElisée Reclus - Natura ed educazione
Uno studio dedicato al geografo francese le cui riflessioni tornano di grande attualità nel conferire all'uomo un ruolo cosciente e responsabile all'interno delle dinamiche ambientali contemporanee.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAI disturbi alimentari nell'adolescenza
La generosità dell'accettareI disturbi alimentari, espressione di angosce profonde e strategie di difesa, colpiscono un numero sempre maggiore di adolescenti. Il volume affronta la questione e ne mostra le dinamiche intrinseche e i percorsi terapeutici in grado di risolverli.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIADel contemporaneo
Saggi su arte e tempoA metà tra arte e filosofia, un libro che offre uno sguardo suggestivo sulla contemporaneità, vista attraverso l'immagine, la durata, l'istante fotografico e il gesto artistico.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiMondi, corpi, materie
Teatri del secondo NovecentoPersonaggi, attori, performance, montaggio, visualità, cinematicità: le pratiche teatrali ed extra-teatrali del Novecento in un'indagine che allarga l'orizzonte della scena con una prospettiva sulle avanguardie storiche e sulle arti visive.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEIl lavoro educativo
L'importanza della relazione nel processo di insegnamento-apprendimentoStrumento che, indagando sulla questione fondamentale della relazione docente-discente e su quella del contesto in cui essa si svolge, permette di comprendere appieno il lavoro educativo e le sue recenti trasformazioni.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAEconomie e culture
Introduzione all'antropologia economicaLa prima sintesi di una disciplina che si va sempre più affermando per le sue potenzialità di sviluppo delle scienze umane: l'antropologia economica.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA