Discipline scientifico matematiche
Campbell BIOLOGIA per idee
Il rigore scientifico e la qualità didattica di Campbell, in un corso di biologia “leggero“ e guidato, che riconduce la disciplina alle sue idee fondanti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiScienze della Terra per idee
Un testo autorevole, di lunga tradizione, che “cambia pelle” e si rinnova profondamente: completo e accessibile, propone le scienze della Terra nel quadro delle idee (o nuclei) fondanti della disciplina. Guardando all'Italia e ai suoi paesaggi, educa alla consapevolezza verso il nostro fragile pianeta.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE DELLA TERRATipo LiceiMatematica in esercizio. Edizione azzurra
Una matematica accessibile, sviluppata per esempi, che propone un percorso per l'acquisizione dei saperi di base. A una teoria sintetica è abbinata una corposa parte di esercizi, di tipologia varia, organizzati per livelli. L'aggancio alla realtà è sempre presente, ove possibile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiFisica smart
La fisica per tutti: i concetti fondamentali della fisica raccontati attraverso esempi tratti dalla realtà ed esperienze pratiche da svolgere in classe e/o a casa. Un testo essenziale e completo che coinvolge e motiva lo studente nell'apprendimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICAMatematica in esercizio
Una matematica accessibile, sviluppata per esempi, che propone un percorso per l'acquisizione dei saperi di base. A una teoria sintetica è abbinata una corposa parte di esercizi, di tipologia varia, organizzati per livelli. L'aggancio alla realtà è sempre presente, ove possibile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo Istituti Tecnici 1° biennio / Istituti Professionali 1° biennioDalla meccanica alla fisica moderna
Secondo biennio e quinto annoUn progetto orientato all’applicazione e alla risoluzione di problemi. Le tecniche di problem solving proposte aiutano a consolidare l’apprendimento della fisica passando attraverso un percorso di analisi e di applicazione. Il programma è completo e segue le Indicazioni nazionali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiIl linguaggio della fisica
Secondo biennio e quinto annoProgetto che affronta la fisica allargando il campo di azione, come indicato nella riforma, a collegamenti interdisciplinari in un quadro storico ben delineato, attraverso l’evoluzione del pensiero scientifico in stretta correlazione con la filosofia.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiChimica
Secondo biennio e quinto annoUn corso che propone lo studio della chimica attraverso il dialogo continuo fra teoria e pratica, l’approccio guidato al problem solving e un’attenzione particolare al CLIL.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiCorso di scienze della Terra
Secondo biennio e quinto annoUn’opera completa e rigorosa che coinvolge lo studente e lo accompagna con gradualità verso la piena maturazione delle competenze disciplinari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE DELLA TERRATipo LiceiChimica. Tutto si trasforma
Secondo biennio e quinto annoSolidità didattica, tradizione, completezza e rigore descrivono un progetto didattico che educa allo sviluppo delle competenze di base e collega la disciplina ai temi della cittadinanza scientifica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiI materiali della litosfera
Un strumento di studio agile, rigoroso e completo per affrontare lo studio di minerali e rocce nel secondo biennio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE DELLA TERRATipo Licei 2° biennio e 5° annoIl calcolo stechiometrico
Palestra delle competenzeUn ricco eserciziario per sviluppare con metodo le competenze del calcolo chimico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoCorso di fisica
Per i Licei. Primo biennioUna perfetta integrazione fra teoria e pratica per un apprendimento attivo della fisica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Tutti tipi scuola 1° biennioLe basi della biologia
Secondo biennio e quinto annoUn corso che coniuga il rigore e l’autorevolezza di Campbell con un approccio volto ad appassionare gli studenti alla disciplina.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo Licei 2° biennio e 5° annoBiologia
Secondo biennio e quinto annoL’attenzione all’aggiornamento, la completezza e il rigore scientifico permettono al corso di conservare tutti i punti di forza della precedente edizione, adeguandoli alle richieste espresse dalle Indicazioni Nazionali per la riforma dei corsi liceali.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIAChimica e Fisica
Concetti in azioneSpiegare la chimica e la fisica partendo dall’esperienza quotidiana.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Istituti ProfessionaliElementi di Scienze della Terra
Una prospettiva ampia e globale per imparare a conoscere il nostro pianeta.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE DELLA TERRATipo LiceiLezioni di matematica
La nuova edizione di Il nuovo L’Ora della matematica, in linea con le indicazioni della Riforma. La doppia configurazione, con geometria a parte o inclusa, soddisfa tutte le possibili esigenze degli insegnanti e la nuova grafica costituisce un elemento di forza per una migliore fruibilità del testo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo Istituti TecniciIl linguaggio della matematica
La nuova edizione di Corso di Matematica. Il volume è in linea con le indicazioni della Riforma per i licei classico, linguistico, artistico e delle scienze umane.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo LiceiBiologia - Primo biennio
Un percorso organizzato e ricco di spunti formativi attraverso il testo di biologia più utilizzato nel mondo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo Tutti tipi scuola 1° biennioChimica. Tutto si trasforma
Primo biennioUn progetto didattico forte per il quinquennio dei nuovi licei.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo LiceiVita
Lezioni di biologiaUn corso agile, dal forte impianto visuale e operativo, corredato da una ricca serie di contenuti multimediali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo Tutti tipi scuola 1° biennioFisica. Una scienza modello
Per licei scientificiCapire la fisica per interpretare la realtà: l’intento di questo corso è quello di offrire agli studenti un percorso di avvicinamento allo studio della fisica “amichevole”, che punti a stimolare la loro curiosità e a sviluppare progressivamente la loro capacità interpretativa.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiTerra
Lezioni di scienze della TerraUn corso agile, dal forte impianto visuale e operativo, corredato da una ricca serie di contenuti multimediali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE DELLA TERRATipo Tutti tipi scuola 1° biennio