Discipline umanistiche
I saperi essenziali della lingua greca
Breve corso per l’insegnamento dei saperi essenziali della lingua greca con proposte didattiche e metodologiche accessibili e inclusive.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Licei 1° biennioRoma senza tempo Volume unico
Letteratura e cultura latinaUn progetto in un unico volume pensato per “incontrare” la letteratura e la civiltà latina per capire chi siamo. Un corso per orientarci nel lessico e nei testi e per scoprire le radici della nostra cultura, anche affrontando questioni di Educazione civica, attraverso il confronto tra passato e presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa ragione appassionata
Il progetto garantisce l’aggiornamento disciplinare e interpretativo, propone molteplici strumenti per favorire la riflessione sui grandi temi etici, dà rilievo ai nessi tra la filosofia e la dimensione civica, e contribuisce allo sviluppo del pensiero logico-critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa filosofia è di tutti
Un utile sussidio per affrontare, in modo semplificato ma non riduttivo, i pensatori più rilevanti della storia della filosofia, attraverso contenuti proposti in forma sia espositiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - StrumentiTipo Licei 2° biennio e 5° annomyAtticus
Piattaforma per l’apprendimento personalizzato del LatinoLa piattaforma offre oltre 2500 esercizi e grazie all’intelligenza artificiale propone le attività più adatte alle diverse esigenze di apprendimento degli studenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - StrumentiTipo Licei 1° biennioRipassa con MyAtticus!
Si tratta di due fascicoli utili per il ripasso, anche estivo, del latino grazie al supporto di tavole di riepilogo grammaticale e a myAtticus, l’innovativa piattaforma per l’apprendimento personalizzato del latino.
La piattaforma offre oltre 2500 esercizi e grazie all’intelligenza artificiale propone le attività più adatte alle diverse esigenze di apprendimento degli studenti.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioImparare dai classici a progettare il futuro
Una letteratura che mette in luce il valore dei testi letterari per comprendere il presente e progettare il futuro. Un'opera che cura in particolare l’aggiornamento disciplinare e interpretativo e propone un progetto didattico e digitale innovativo, in linea con le esigenze della contemporaneità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa filosofia e l'esistenza
Un manuale che si presenta aggiornato dal punto di vista disciplinare e interpretativo, che favorisce l’acquisizione delle categorie critiche utili per un mondo che cambia e che propone un progetto didattico e digitale per le esigenze attuali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLe basi della filosofia
Un utile sussidio per affrontare, in modo semplificato ma non riduttivo, i pensatori e le correnti fondamentali della filosofia, grazie a contenuti proposti in forma espositiva, corredati di audio, e visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - StrumentiTipo Licei 2° biennio e 5° annoVivere la filosofia
Un manuale che si pone in continuità con La filosofia e l’esistenza, dal quale deriva e di cui mantiene le caratteristiche qualificanti - l'aggiornamento disciplinare, l'attenzione alla dimensione civica, l'originale progetto didattico e digitale -, ma con un numero di pagine ridotto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLe voci delle donne
La scrittura femminile nel NovecentoUn’antologia sulle scrittrici italiane del Novecento e su alcune autrici straniere molto rappresentative della cultura europea. Un'opera nata per dare spazio al pensiero e alla creatività delle donne, la cui presenza nella storia letteraria italiana spesso non è sufficientemente valorizzata.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa nostra casa
Corso di geografia. Ambiente, sostenibilità, cittadinanzaLa geografia è una materia-chiave per comprendere il mondo, diventare cittadini consapevoli e abitare La nostra casa in modo responsabile, perché i temi di cui ci parla sono le sfide del nostro presente: ambiente, sviluppo sostenibile, globalizzazione e migrazioni.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOGRAFIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioL'italiano per dire e per fare
Grammatica – Lessico – ScritturaLa lingua italiana è lo strumento fondamentale per comunicare e agire nella sfera sociale, professionale e civile: a questo concetto rimanda il titolo della nuova grammatica di Serianni, Della Valle e Patota che si configura come un “eserciziario d’autore” per migliorare il buon uso dell’italiano.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPer l'alto mare aperto. Edizione settecentenario
Divina Commedia Testo integraleUn volume per ripercorrere insieme con gli studenti un viaggio straordinario nell’opera più letta, studiata e amata della letteratura italiana di tutti i tempi, sottolineandone il carattere di sorprendente attualità. Sono presenti temi di Educazione civica, anche in linea con gli obiettivi ONU 2030.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - Divina CommediaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl libro di Educazione civica
Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitaleUn manuale basato sui tre pilastri dell’Educazione civica: Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale. Un progetto che valorizza la trasversalità disciplinare dei temi di cittadinanza e Costituzione, uno strumento indispensabile per diventare cittadini consapevoli e responsabili.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria EDUCAZIONE CIVICATipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno / Tutti tipi scuola 1° biennioImparafacile - Latino
Strumenti per una didattica inclusivaQuesto volume offre allo studente la possibilità di seguire lo studio della lingua e della cultura latina attraverso un percorso semplificato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioThe Romans and Britain
CLIL Latin in English - A course for the first two years of high schoolAttraverso lo studio del lessico e la lettura di testi in latino – con traduzione inglese a fronte – si apprende progressivamente il latino e nello stesso tempo si rafforza la competenza linguistica in inglese.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioInGenio
Lingua Lessico Cultura latinaUn corso di latino ricco, aggiornato, più dinamico e coinvolgente e in grado di dialogare con i giovani di oggi e incuriosirli, sollecitandoli a riflettere sul nostro tempo in un confronto costruttivo e insieme rigoroso con gli antichi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Licei 1° biennioQualcosa che sorprende
Letteratura italianaUna letteratura in quattro volumi con una ricca scelta antologica e un linguaggio che scioglie i nodi concettuali più complessi, attenta a preparare gradualmente gli studenti in vista dell'esame di Stato e ad attivare collegamenti con gli Obiettivi ONU 2030 e con l’Educazione civica per lo sviluppo delle competenze disciplinari e trasversali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoI concetti base della letteratura
Un utile sussidio allo studio della letteratura italiana in carattere ad alta leggibilità per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoDuo Greco
Versioni greche per il secondo biennio e il quinto annoVersionario che affronta lo sviluppo delle competenze traduttive del greco in linea con le indicazioni ministeriali relative alla seconda prova dell’esame di Stato nella tipologia sia monodisciplinare sia pluridisciplinare.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoAbitare la storia
Un manuale che intende presentare la storia in modo coinvolgente e concreto, supportando l’esposizione con esempi e prospettive che rendano vivo anche il passato, quasi come se vi si fosse immersi, e prestando particolare attenzione alle connessioni con altre discipline.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl tuo sguardo domani
Antologia per il primo biennioUn’antologia per suscitare il piacere della lettura, imparare a orientarsi nel mondo per costruire il futuro, fornire solidi strumenti per la comprensione e l’analisi dei testi, preparare gradualmente gli studenti alle prove dell'esame di Stato, affrontare questioni di Educazione civica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioMundus
Storia Geografia Educazione civicaUn manuale di Geostoria che propone lo studio della Storia, della Geografia e dell’Educazione civica come un percorso coerente e organico di formazione alla cittadinanza. Per conoscere il nostro patrimonio culturale, riflettere sul presente e allenare il pensiero critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIATipo Licei 1° biennio