Discipline umanistiche
Luminis orae
Letteratura e cultura latinaIl corso vuole condurre gli studenti alle “spiagge luminose” della cultura latina, con i suoi molteplici rappresentanti, e alla scoperta di una tradizione che è stata una delle grandi luci che s’irradiano dal nostro passato e che illuminano il nostro futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoCuriosi di storia
Un corso per il primo biennio degli IP che avvicina lo studente alla disciplina mettendo in rilievo i nessi tra passato e presente e puntando sulla visualizzazione (con molte carte e mappe); grande rilievo è dato agli ambiti della tecnica, dell'alimentazione e dell'ospitalità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioWindows on Art
In Windows on Art la metodologia CLIL – cioè l’integrazione tra conoscenza disciplinare e competenza in una lingua straniera – è applicata in modo chiaro e rigoroso a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di storia dell’arte per la scuola.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoIl nuovo Si accendono parole
Antologia per il primo biennioLa nuova edizione presenta numerose e significative novità: più motivazione, nuovi percorsi (ad es. Letteratura e scienza) e testi, centralità del lessico, prove INVALSI e per le competenze, mappe e infografiche, esercizi e temi di cittadinanza, apprendimento cooperativo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioMonitor
Corso di lingua e cultura latina per il primo biennioUn corso di lingua e cultura latina che integra fortemente ed efficacemente la grammatica con il lessico e la civiltà, puntando sulla motivazione allo studio di questa disciplina e sull’attualizzazione, attraverso continui confronti passato-presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Licei 1° biennioStorie e luoghi
Corso di storia e geografiaUn corso che integra storia e geografia, proponendo per ognuna delle quattro sezioni di ciascun volume un’area geografica e uno o più temi del presente. Si segnala per il carattere narrativo e per l’attenzione alla dimensione culturale e storico artistica della disciplina.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOGRAFIA - CorsiConCittadini
Cittadinanza e CostituzioneUn volumetto agile ed economico per svolgere gli argomenti principali di Cittadinanza e Costituzione previsti dai programmi vigenti nelle scuole secondarie di secondo grado. La struttura a schede consente uno studio sia sequenziale sia dei singoli argomenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria EDUCAZIONE CIVICATipo Tutti tipi scuola 1° biennioArché
Un manuale agile, progettato in particolare per gli indirizzi liceali con due ore di filosofia alla settimana, una guida per facilitare lo studio della disciplina. Il passo fondamentale del manuale (le Lezioni) è commisurato al tempo disponibile in classe, gli strumenti didattici offrono un aiuto costante alla comprensione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLo sguardo di Giano
Letteratura e cultura latinaL’opera garantisce affidabilità didattica grazie a un impianto cronologico e alla centralità dei testi, scelti e calibrati sulla base delle esigenze dei docenti; a ciò si aggiunge una particolare attenzione alla cultura e al lessico, esaminati nella loro specificità storica e antropologica, ma anche attraverso la loro permanenza in tanti aspetti della nostra vita.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa realtà del passato
Un nuovo progetto didattico per un classico della manualistica scolastica: un ricco apparato di aiuti allo studio supporta il profilo pagina per pagina in un'ottica di sviluppo di competenze strategiche, quali collegare, rielaborare ed esporre con lessico specifico i contenuti appresi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoL'arte di vedere
Un manuale per imparare la storia dell’arte e al tempo stesso a osservare con sguardo competente le opere d’arte. Il testo, dal moderno taglio narrativo, è illustrato da immagini di alta qualità e accompagnato da una ricca dotazione di strumenti didattici, cartacei e digitali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoGrammantologia
L'italiano per il primo biennioUn progetto innovativo e integrato per l’italiano nel primo biennio. Grammantologia coniuga senza sovrapposizioni lettura dei testi, lessico, studio della grammatica e scrittura con prove INVALSI e per le competenze, apprendimento cooperativo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioSulle tracce del tempo
Corso di storia per il secondo biennio e quinto annoUn manuale che mantiene l’impronta storiografica, metodologica e didattica degli autori De Luna – Meriggi e che mantiene l’attenzione al coinvolgimento attivo degli studenti, introducendo dossier di dialogo pluridisciplinare e potenziando gli aspetti di aiuto allo studio e di servizio didattico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioStoria insieme
Un corso di storia per il primo biennio degli Istituti professionali progettato e scritto da docenti del settore in base ai bisogni reali degli studenti. La qualità del testo, semplice e ricco di aiuti allo studio e spunti di riflessione collettiva, rende il corso lo strumento idele per il lavoro in classe.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioCLIL History in English
10 Units from Medieval to Contemporary Times10 Unità didattiche in lingua inglese, fruibili in maniera autonoma, su argomenti circoscritti e rilevanti del programma di storia del terzo, quarto e quinto anno. Il manuale è accompagnato da risorse online per il docente (Guida al Clil e file audio delle Unit) scaricabili da questo sito al link:
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl più bello dei mari
Antologia per il primo biennioL’opera, erede di Interminati Spazi, è ricca di novità nei contenuti e nella didattica: nuovi percorsi e testi, maggiore motivazione, centralità del lessico, prove INVALSI e per le competenze, mappe e infografiche, educazione alla cittadinanza, apprendimento cooperativo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioIl nuovo Sulle tracce di Erodoto
La nuova edizione di un corso di successo, che rinforza le principali caratteristiche didattiche, si arricchisce di nuovi apparati di studio e di un profilo ampiamente rivisto, e contiene la foliazione secondo le nuove disposizioni ministeriali
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Tecnici 1° biennioItaliano - Parole in corso
Grammatica per il primo biennioUna grammatica visiva dal passo veloce, caratterizzata da pagine bloccate (a sinistra la teoria, a destra la parte operativa), ricca di esercizi di varia tipologia e graduati, finalizzati allo sviluppo delle competenze e alla preparazione delle prove INVALSI, con costante attenzione al lessico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPlane discere
Lezioni di lingua e cultura latinaIl latino per la scuola di oggi: lingua e cultura nella misura del tempo-scuola per un apprendimento senza ostacoli; un metodo che contribuisce anche al consolidamento delle competenze linguistiche in italiano; materiali digitali utili e di facile uso.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLimes
Corso di storia e geografiaUn nuovo corso di storia e geografia per i licei, dove le due materie si integrano grazie a un comune approccio metodologico, collegamenti concettuali e di merito e una omogenea impostazione didattica
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioVia libera
Grammatica - Lessico - ScritturaLa chiarezza e l’agilità dei corsi Moiso-Ferralasco-Testa con una nuova proposta didattica: esercizi su tre step per l’acquisizione progressiva delle competenze linguistiche, costante attenzione al lessico e all’allenamento INVALSI. Il digitale integrativo è ricco e di facile uso.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioGenesis
Genesis è una collana di Autori latini in cui i classici sono presentati e valorizzati anche alla luce del rapporto vitale che hanno intrattenuto con la cultura greca e con quella europea, in un dialogo costante di cui ancora oggi siamo testimoni.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - AntologiaTipo Licei 2° biennio e 5° annoL'esperienza della storia
Un manuale di facile uso che mira a unire l’acquisizione delle competenze disciplinari di base con quelle di storia della scienza, dell’economia, delle tecniche e dell’ambiente e con la riflessione sulle tematiche di Cittadinanza e Costituzione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoTempi moderni
Storia, cultura, immaginarioUn manuale nuovo e originale; un racconto delle vicende umane avvincente, che tiene insieme diversi piani della storia: dalla politica all’economia, dalla tecnica alla cultura. Con uno sguardo sull’immaginario, sulle idee e i simboli delle varie epoche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno