FILOSOFIA - Corsi
- NOVITÀ
L'avventura del pensiero
Un Abbagnano-Fornero che, all’accuratezza dei contenuti, alla chiarezza dell’esposizione e al pluralismo delle prospettive da sempre apprezzati e riconosciuti, affianca numerosi elementi di aggiornamento disciplinare e didattico utili per affrontare le complessità del presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
È tempo di filosofia
Il progetto si pone in continuità con il manuale L’avventura del pensiero, da cui deriva e di cui mantiene le caratteristiche qualificanti – l’aggiornamento dei temi, il confronto diretto con i testi, il collegamento costante con il presente –, ma con un numero di pagine più contenuto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno Il gusto del pensare. Seconda edizione
Il manuale si pone in continuità con Pensiero in movimento. Seconda edizione, dal quale deriva e di cui mantiene le caratteristiche qualificanti – l’aggiornamento disciplinare e didattico, l’attenzione alle competenze argomentative, alla dimensione tematica e civica -, ma con un numero di pagine ridotto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoPensiero in movimento. Seconda edizione
L’opera di un importante filosofo e della sua scuola di ricerca si ripropone profondamente aggiornata dal punto di vista disciplinare e didattico, in particolare per l’attenzione alle competenze argomentative, alla dimensione tematica e civica, all’orientamento di studentesse e studenti per il loro futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa ragione appassionata
Il progetto garantisce l’aggiornamento disciplinare e interpretativo, propone molteplici strumenti per favorire la riflessione sui grandi temi etici, dà rilievo ai nessi tra la filosofia e la dimensione civica, e contribuisce allo sviluppo del pensiero logico-critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoVivere la filosofia
Un manuale che si pone in continuità con La filosofia e l’esistenza, dal quale deriva e di cui mantiene le caratteristiche qualificanti - l'aggiornamento disciplinare, l'attenzione alla dimensione civica, l'originale progetto didattico e digitale -, ma con un numero di pagine ridotto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa filosofia e l'esistenza
Un manuale che si presenta aggiornato dal punto di vista disciplinare e interpretativo, che favorisce l’acquisizione delle categorie critiche utili per un mondo che cambia e che propone un progetto didattico e digitale per le esigenze attuali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoPensiero in movimento
La chiarezza espositiva e il pluralismo interpretativo della tradizione Paravia si uniscono all’aggiornamento critico frutto dello studio di un importante filosofo e della sua scuola di ricerca, e a un originale progetto didattico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoI concetti base della filosofia
Un utile sussidio didattico in carattere ad alta leggibilità per affrontare i pensatori e le correnti fondamentali della filosofia in forma sia discorsiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoIl gusto del pensare
Un manuale in continuità con il corso Pensiero in movimento, dal quale deriva e di cui mantiene le caratteristiche qualificanti, ma con un numero di pagine ridotto e con un potenziamento degli apparati didattici di aiuto allo studio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa filosofia nel nuovo esame di Stato
Un utile sussidio per prepararsi al nuovo esame di Stato, esercitando le competenze argomentative scritte e orali indispensabili sia per la prima prova scritta (tipologie B e C, ambito filosofico) sia per il colloquio d'esame.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoI nodi del pensiero
Corso di storia della filosofiaUn manuale in continuità con il corso Con-Filosofare ma con un numero di pagine ridotto, che dedica grande attenzione allo sviluppo del pensiero critico, all’attualizzazione della disciplina, ai temi dell’orientamento e dell’alternanza scuola-lavoro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoCon-Filosofare
Un manuale che, al rigore e all’affidabilità della linea “Abbagnano-Fornero”, unisce una concezione della filosofia come confronto sui temi sempre attuali affrontati dai pensatori, dialogo diretto con i testi, connessione nello spazio e nel tempo di idee differenti, crocevia di discipline.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa meraviglia delle idee
Una storia della filosofia accessibile, attenta alla motivazione, ricca di apparati didattici, in dialogo con altre discipline e a misura di studente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoPercorsi di filosofia
storia e temiIl progetto ha come caratteristica qualificante quella di accostare alla trattazione storica Percorsi tematici significativi per l’epoca di riferimento e ancora vivi nel dibattito contemporaneo, che integrano la parte manualistica senza sovrapporsi a essa.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa ricerca del pensiero
Storia, testi e problemi della filosofiaL’affidabilità di una trattazione rigorosa, originale, chiara, aggiornata e pluralista in una nuova proposta particolarmente attenta alla motivazione degli studenti, con nuovi contenuti e risorse per una didattica orientata al collegamento con i problemi del mondo attuale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa Comunicazione Filosofica
Nuova edizioneL’opera si distingue per la reale accessibilità per gli studenti pur nel rispetto del rigore disciplinare, per l'integrazione tra storia, temi e problemi, per la ricchezza degli apparati didattici, per l’attenzione alla dimensione attualizzante e interdisciplinare.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoL'ideale e il reale
Corso di storia della filosofiaIl progetto mantiene le caratteristiche qualificanti del corso La ricerca del pensiero, dal quale deriva, accostando alla chiarezza espositiva e al pluralismo delle idee che da sempre connotano i manuali di Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero alcuni significativi elementi di novità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoPercorsi di filosofia Edizione verde
storia e temiL’edizione verde di Percorsi di filosofia ha una mole più contenuta, particolarmente adatta ai licei con quadro orario ridotto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno