Discipline umanistiche
Oltre il mito
L'Egitto degli italiani (1917-1947)Le alterne vicende della comunità italiana in Egitto in una puntuale e appassionante ricostruzione di quel mondo e del suo fascino cosmopolita e multiculturale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLa trasparenza e il riflesso
Sull'<i>alta fantasia</i> in Dante e nel pensiero medievaleUn viaggio appassionante attraverso i sentieri della poesia duecentesca in grado di svelare i profondi legami tra la riflessione filosofica e la tradizione letteraria italiana.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURALe torri di pietra
Storie dalla CeceniaUno straordinario reportage sulla Cecenia, scritto da uno dei più coraggiosi inviati, un racconto di un popolo con un grande senso dell'onore, e del dovere di seguire fino in fondo il proprio destino, la cui libertà nazionale è precipitata in un gorgo di morte, fanatismo e disperazione.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaIl Buddhismo
I sentieri di una religione millenariaUn'esposizione che con chiari e concisi passaggi invita il lettore occidentale ad addentrarsi nelle figure concettuali più complesse e magnifiche della grande religione del Buddha.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiStoria del Portogallo
Dai primi insediamenti preistorici fino ai tumultuosi avvenimenti politici degli anni novanta: un quadro politico, economico, sociale e culturale della tormentata e affascinante storia del paese lusitano.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaPraga
Un affascinante viaggio attraverso i sentieri della storia, della letteratura e dell'arte per conoscere l'anima della città più magica d'Europa.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaVauban e la difesa della Francia
Il supremo ingegno politico e militare del maresciallo che seppe garantire per più di un secolo la sicurezza della Francia.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaDel contemporaneo
Saggi su arte e tempoA metà tra arte e filosofia, un libro che offre uno sguardo suggestivo sulla contemporaneità, vista attraverso l'immagine, la durata, l'istante fotografico e il gesto artistico.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLo Stato delle masse
La minaccia della società senza classiLa lucida analisi di un protagonista della Germania weimariana intorno al fenomeno del totalitarismo, passata sotto silenzio all'epoca della sua apparizione e oggi riproposta all'attenzione del pubblico. Un classico incredibilmente vivo e attuale per la prima volta in traduzione italiana.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiDa Cenerentola a Cappuccetto rosso
Breve storia illustrata della fiaba baroccaAttraverso le protagoniste della fiaba barocca, divenute miti e modelli che hanno segnato l'avvento della Modernità, un affascinante viaggio nel mondo incantato della letteratura di genere.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAConvertire i musulmani
L'esperienza di un gesuita spagnolo del SeicentoUn generale della Compagnia di Gesù fornisce dettagliate istruzioni per i missionari ed esempi tratti dalla sua esperienza diretta.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaPraxis ed empirismo
Una elaborazione originale e libera di elementi vitali del marxismo, del pragmatismo e dell'empirismo logico a cinquant'anni dalla sua prima edizione.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiInduismo
Dizionario di storia, cultura, religioneUno strumento indispensabile per comprendere la principale religione dell'India fornendo un quadro completo della cultura indù, attraverso la descrizione della mitologia, dell'architettura, della filosofia, della legge e del folclore.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiL'ambiguità del bene
Il caso del nazista pentito Kurt GersteinLa vita enigmatica del giovane ufficiale tedesco che, espulso dal partito nazista, si arruola nelle SS per testimoniare le atrocità del regime e sabotare l'utilizzo dello Zyklon B a scopo di sterminio. Figura ambigua, analizzata nei suoi legami con le vicende storiche entro cui si inscrive il suo tragico destino.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaLa politica sociale del III Reich
Una panoramica di notevole approfondimento storico sui rapporti tra le classi sociali durante il nazismo. L'azione repressiva del regime nazista è analizzata in relazione allo sfruttamento della classe operaia, in vista della preparazione economica della guerra.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaTecnica ed esistenza
Una mappa filosofica del NovecentoDue concetti fondamentali per lo sviluppo del pensiero filosofico e scientifico del Novecento, indispensabili strumenti di orientamento per attraversarne il multiforme paesaggio.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiPratiche filosofiche e cura di sÉ
Studiose e studiosi, italiani e stranieri, affrontano il tema delle pratiche filosofiche, da quelle più tradizionali a quelle contemporanee.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiUna dittatura moderna
Il fascismo come problema storicoUna chiara e agile ricostruzione della storia del “Ventennio” e delle varie interpretazioni storiografiche, con una proposta di un approccio nuovo e libero da condizionamenti politici.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaLa passività
Un tema filosofico - politico in Maria ZambranoGli insegnamenti della grande pensatrice intorno al tema della passivitàArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiVita di don Chisciotte e Sancio Panza
Nata come commento al romanzo di Cervantes, quest'opera è in realtà molto più di un'erudita interpretazione storica, filologica o critica: è una libera e personale esegesi del Chisciotte che dà vita a una monumentale prova di acume filosofico e maestria letteraria.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAHannah Arendt tra filosofia e politica
Una ricostruzione del significato complessivo dell'itinerario intellettuale arendtiano, in una radicale ridiscussione del tradizionale rapporto tra filosofia e politica.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiMysteria
Archeologia e culto del santuario di Demetra a EleusiIl segreto di Eleusi, scomparso con la distruzione del santuario, e la ricerca archeologica in quello spazio sacro di fondamentale importanza per la storia greca e la tradizione occidentale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaIl corpo vivente dello Stato
Una metafora politicaUn'analisi filosofica del concetto di Stato attraverso la rilettura di tre grandi pensatori come Marsilio da Padova, Machiavelli e Hobbes.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiDa Chernobyl a Linate
Incidenti tecnologici o errori organizzativi?Dal disastro del Challenger alla catastrofe di Linate, l'unico testo di riferimento in lingua italiana sullo scottante tema degli errori e degli incidenti nelle organizzazioni.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - Varia