Cerca i risultati per: 'paravia'
Psicologia: scoperta e ricerca
Corso di psicologia e metodologia della ricerca per il primo biennio del liceo delle scienze umane (opzione economico-sociale)Il progetto presenta la Psicologia e la Metodologia della ricerca nei loro aspetti più vivi e vitali, con particolare attenzione all’attualità delle teorie psicologiche, ai loro risvolti pratici nella realtà odierna, alle implicazioni nell’ambito socio-economico e lavorativo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 1° biennioEchi del tempo
Il progetto propone un’idea di storia come bussola per orientarsi in un tempo sempre più convulso e complesso, mediante una narrazione storica incisiva e coinvolgente; favorisce inoltre gli intrecci in particolare con la scienza, la tecnica e l’economia; valorizza la dimensione civica e civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoBase 10. La matematica per te
Un corso di Matematica che coinvolge e guida passo passo ragazze e ragazzi alla scoperta della disciplina. Attraverso attività accessibili e divertenti si impara, lungo tutti i tre anni, quanto la matematica faccia parte della nostra vita quotidiana.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria Matematica - CorsiHospites
Letteratura e cultura latinaUn’opera che invita a conoscere gli autori latini come persone che non sono “di casa” ma che accogliamo per instaurare con loro un rapporto profondo e stimolante. In questa avventura essi, a loro volta, ci ospitano nel loro mondo, mostrandoci come vivevano, in quali valori credevano, come si esprimevano.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoCreArte
Un corso che fa comprendere a studenti e studentesse come le creazioni artistiche siano strettamente legate al contesto storico e culturale al quale appartengono, come nel contempo molte opere d’arte facciano oggi parte dell’immaginario collettivo, e come dunque la Storia dell’arte possa parlare efficacemente alle ragazze e ai ragazzi di oggi.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTE E IMMAGINECreArte. Easybook
La versione semplificata di CreArte, un corso per comprendere come le creazioni artistiche siano strettamente legate al contesto storico e culturale al quale appartengono e, al contempo, molte di esse facciano oggi parte dell’immaginario collettivo, e come dunque la Storia dell’arte possa parlare anche alle ragazze e ai ragazzi di oggi.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTE E IMMAGINELa nuova seconda prova dell'esame di Stato
Istituti professionali Servizi per la sanità e l’assistenza socialeUn utile sussidio didattico con indicazioni metodologiche, suggerimenti pratici e materiali di supporto per la preparazione della seconda prova scritta del nuovo esame di Stato degli istituti professionali, indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATATipo Istituti Professionali 2° biennio e 5° annoMinimo e immenso
Antologia per il primo biennioUn’antologia per appassionarsi alla lettura di testi di autrici e autori italiani e stranieri, per imparare a orientarsi nel mondo, acquisendo gli strumenti per la comprensione e l’analisi dei testi, e affrontando questioni di interesse civile, con attenzione alla parità di genere e alla tutela dell’ambiente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioHeos
L’alba della cultura europea. Lingua, lessico, civiltà grecaUn progetto che vuole mettere in evidenza le radici della nostra lingua e della nostra cultura attraverso un confronto con il mondo attuale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Licei 1° biennioLa gioventù del mondo
Storia Geografia Educazione civicaSecondo un celebre aforisma di Francis Bacon, “l’antichità del tempo è la gioventù del mondo”. Da tale consapevolezza nasce questo manuale, per comprendere le nostre radici storiche, culturali, linguistiche, per conoscere le origini delle istituzioni e delle norme che regolano la nostra vita civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioIl laboratorio della psicologia generale e applicata
L’opera risponde alle esigenze della riforma degli Istituti professionali proponendo un’efficace sintesi tra l’ampia e approfondita zona di preparazione teorica, la costante attenzione all’orientamento e al futuro professionale, e la ricca didattica laboratoriale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATATipo Istituti Professionali 2° biennio e 5° annoImparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca
Una letteratura compatta per riscoprire il pensiero degli autori classici che ancora oggi ci affascina e ci insegna a conoscere sempre meglio e sempre di più il presente e a progettare il futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoValore storia
Un progetto in cui la storia è intesa come valore perché permette di riconoscere nel passato le radici del nostro presente, contribuisce alla comprensione dei grandi eventi che hanno costituito svolte nelle vicende umane e aiuta a cogliere l’importanza della dimensione civica e civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoVocant
Voci antiche per il nostro presente - Letteratura e cultura latinaUna letteratura per scoprire il mondo latino nei suoi molteplici aspetti. Un corso per capire con quale eredità ci confrontiamo, per orientarci nel lessico e nei testi, imparando a conoscere le radici della nostra cultura e affrontando temi di interesse civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoStoria: i saperi fondamentali
Un utile sussidio didattico per affrontare, in modo semplificato ma non riduttivo, gli eventi e i problemi storici fondamentali; i contenuti sono proposti in forma sia discorsiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa gioventù del mondo. Mappe di geostoria
Due volumetti dedicati alla didattica inclusiva che affiancano il corso La gioventù del mondo. Rappresentano un prezioso strumento per il ripasso e il recupero della storia, della geografia e dell’Educazione civica, grazie all’utilizzo di strumenti visuali e audio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioI saperi essenziali della lingua greca
Breve corso per l’insegnamento dei saperi essenziali della lingua greca con proposte didattiche e metodologiche accessibili e inclusive.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Licei 1° biennioLa ragione appassionata
Il progetto garantisce l’aggiornamento disciplinare e interpretativo, propone molteplici strumenti per favorire la riflessione sui grandi temi etici, dà rilievo ai nessi tra la filosofia e la dimensione civica, e contribuisce allo sviluppo del pensiero logico-critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoRoma senza tempo Volume unico
Letteratura e cultura latinaUn progetto in un unico volume pensato per “incontrare” la letteratura e la civiltà latina per capire chi siamo. Un corso per orientarci nel lessico e nei testi e per scoprire le radici della nostra cultura, anche affrontando questioni di Educazione civica, attraverso il confronto tra passato e presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoParole per crescere
Letture per il cuore e per la menteParole per crescere è un’antologia che propone Unità costruite a partire da una parola-chiave (Prova, Fantasia, Libertà, Giustizia, Futuro, Bellezza, Emozione…) da cui si dipartono percorsi tematici, pensati per offrire letture su argomenti stimolanti per i ragazzi, un focus su un grande romanzo (Il libro maestro), e un percorso dedicato alla scoperta di un genere narrativo.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - AntologiaLa filosofia è di tutti
Un utile sussidio per affrontare, in modo semplificato ma non riduttivo, i pensatori più rilevanti della storia della filosofia, attraverso contenuti proposti in forma sia espositiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - StrumentiTipo Licei 2° biennio e 5° annoParole per crescere. Easybook
Testi e attività adattati per studenti con DSAQuattro volumetti di testi e attività adattate per studenti con DSA legati al corso di antologia Parole per crescere. I volumetti sono riferiti ai tre volumi base e ai volumi di Mito, Epica e Letteratura.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - AntologiaParole per crescere. Testi semplificati per studenti con BES
Quattro volumetti di testi e attività semplificate per studenti con BES legati al corso di antologia Parole per crescere. I volumetti sono riferiti ai tre volumi base e ai volumi di Mito, epica e Letteratura.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - AntologiaImparare dai classici a progettare il futuro
Una letteratura che mette in luce il valore dei testi letterari per comprendere il presente e progettare il futuro. Un'opera che cura in particolare l’aggiornamento disciplinare e interpretativo e propone un progetto didattico e digitale innovativo, in linea con le esigenze della contemporaneità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno