Discipline umanistiche
Un mondo di miti
Una ricca raccolta di miti e leggende provenienti da tutto il mondo e che giungono da tempi antichissimi fino a noi per divertirci e farci riflettere.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaFratelli e sorelle
Due sorelle Stella e Nicoletta, trasferitesi da poco a Parigi, devono ricostruire la loro quotidianità e le loro amicizie nel nuovo quartiere di Vincennes. La serenità delle due ragazze verrà scossa da un evento doloroso che le colpisce ma che, attraverso i forti legami famigliari e i nuovi amici, riusciranno a superare.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaViola
Storia di Viola, adolescente bella e viziata e innamorata di Stefano. La scuola è l'ultimo dei suoi pensieri, fino a quando una serie di circostanze anche drammatiche porta la ragazza a crescere e a scoprire chi le vuole veramente bene.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaA tredici anni...
Diario di un anno di scuolaGiulio, a diciotto anni, ritrova un diario scritto durante la terza media. È l'occasione per un viaggio nel passato alla ricerca degli avvenimenti di quell'anno speciale: i problemi con i compagni di scuola, i contrasti fra i genitori, il coinvolgimento in un furto, le esperienze e le sofferenze che si sono trasformati in opportunità di crescita.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaLa giara e altre novelle
Una raccolta di novelle di Pirandello scelte tra quelle più vicine alla sensibilità degli adolescenti. La condizione umana vista attraverso gli occhi di un grande scrittore: toni drammatici, aspetti umoristici o ironici, indimenticabili personaggi. Un'occasione per conoscere ambienti e problemi dell'Italia dopo l'Unità e cogliere innumerevoli spunti per indagare nella psicologia del comportamento umano.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaL'italiano passo passo. Edizione integrale
Una grammatica in volume unico, caratterizzata dall'esposizione della teoria per segmenti brevi, immediatamente seguiti da esercizi di prima applicazione, una presentazione visuale dei concetti di teoria, una differenziazione degli esercizi per livelli di difficoltà e per tipologie di abilità.
Il mio quaderno delle attività propone percorsi di lessico, recupero e potenziamento. L'opera è disponibile anche in configurazione di vendita a volumi separatiArea Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - GrammaticaIl piccolo pirata
Nei primi decenni del XVIII secolo, epoca d'oro della pirateria, il piccolo Robin viene venduto dalla madre al capitano Read come mozzo di una nave pirata. È piccolo e spaventato, costretto ad affrontare pericoli molto più grandi di lui. Seguendo le sue avventure lo vedremo crescere e diventare un uomo buono e coraggioso.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaLo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde / Jacqueline Hyde
Un grande classico e un romanzo per ragazzi accomunati dal medesimo tema: la lotta tra la parte buona e quella malvagia che sono presenti in ognuno di noi e che si riflettono sull'immagine che presentiamo alla società.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaNomen
Percorsi di latino per la scuola secondaria di primo gradoUn testo che offre la possibilità di svolgere due percorsi didattici: quello di base, sulle conoscenze essenziali, e quello di approfondimento, in cui si trattano particolarità ed eccezioni.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Latino - CorsiGeovisual. Edizione integrale
Un nuovo corso di geografia che lavora con attenzione sui concetti base della geografia, in particolare sui rapporti tra ambiente, paesaggio e attività umane, ricorrendo in maniera sistematica alla lettura di immagini e di carte geografiche. Il corso è corredato di espansioni online.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Geografia - CorsiMissione ambiente
Avventura ecologicaUn gruppo di pinguini, alcuni scienziati in missione in Antartide e una balena da salvare sono protagonisti di una divertente avventura nei ghiacci antartici.
I Dossier spingono alla riflessione sui temi proposti dal romanzo e arricchiscono la lettura di informazioni sul tema dell'ambiente e della salvaguardia degli animali.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaArrivederci ragazzi / Il segreto della casa sul cortile
Gli orrori delle persecuzioni razziali in due storie parallele, narrate dal punto di vista di due ragazzini che sono spettatori di avvenimenti molto più grandi di loro.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaDei, eroi, cavalieri
Miti e leggende antiche e medievaliUna selezione di “storie” di diverse civiltà: miti, leggende e racconti, scelti fra i più suggestivi, dei vari popoli e culture che ci hanno preceduto, come i Sumeri, gli Assiri, gli Egizi, gli Ebrei, i Greci, i Romani, i Germani, gli Arabi, i Britanni e i Franchi.
L'apparato didattico aiuta l'alunno a inquadrare le varie culture anche storicamente, a comprendere meglio quanto ha letto, a stabilire relazioni, ad approfondire e ad esercitarsi nella scrittura.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaUna tigre da salvare
Meglio una tigre oggi che una pelliccia domaniLe avventure di Margherita e della tigre Sovrana, alle prese con le minacce di parenti senza scrupoli e criminali incalliti. Riusciranno a difendere una preziosa eredità, la prima, e… la pelliccia la seconda?
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaIl segno dell'onda
A scuola di dittaturaA scuola di dittatura è basato su un fatto realmente accaduto in California, nel 1969. Poiché i suoi studenti non riescono a capire come il popolo tedesco abbia potuto farsi trascinare da Hitler nell'orrore del Nazismo, il professor Ross decide di fare un esperimento, creando in classe un movimento chiamato “L'Onda”, caratterizzato da un saluto particolare e dall'obbedienza ad alcune rigide regole di disciplina. In breve tempo “L'Onda” governa l'intera scuola. Solo due studenti riconoscono l'Onda per quello che è e si mettono in azione per fermarla prima che sia troppo tardi.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaL'isola del tesoro / L'isola maledetta
Una versione leggermente ridotta di uno dei più famosi romanzi d'avventura per ragazzi viene affiancata da un immaginario seguito scritto da autori contemporanei.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaLa trama della storia
Un nuovo corso di storia dove è stato molto curato il registro di scrittura e l'esposizione dei concetti, in modo tale che possa risultare di semplice utilizzo da parte dell'allievo a casa. Immagini, carte, rubriche e apparati di servizio sono stati introdotti per questa specifica finalità.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Storia - CorsiDove osano gli skates
La passione per lo sport, la nascita dell'amicizia, la sfida di diventare grandiFilippo vuole imparare ad andare in skate ma la mamma non è d'accordo. A ostacolare il protagonista c'è pure il bullo della scuola. Ma con intelligenza e coraggio si supera ogni difficoltà e si impara a crescere.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaUn fratello tutto speciale
genitori troppo impegnati, un fratello in affido, un anno che cambia la vitaPer Nicoletta, 11 anni, è un momento difficile: la scuola, la famiglia, tutto sembra andare male. Grazie all'amicizia e a un nuovo fratello arrivato dal Brasile ogni cosa tornerà a posto.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaParla, ti ascolto
In nove episodi, lo psicologo di una scuola media si confronta con i problemi dei ragazzi di oggi: droga, bullismo, disturbi dell'alimentazione, handicap ecc. Ai nove racconti sono legati altrettanti dossier di attualità.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaNon serve andare lontano
Una ragazza in viaggio alla ricerca delle sue originiNirvana, di nascosto dai genitori adottivi, lascia Milano diretta in Sicilia alla ricerca delle sue origini. Insieme a lei, il fedele amico Giordano e il cane Giano. I fratelli maggiori la inseguono per riportarla a casa, dov'è la sua “vera” famiglia.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaSogno di un pomeriggio d'estate
Un bosco magico da salvareDue imprese edilizie concorrenti vogliono distruggere un bosco secolare per costruirvi villette e alberghi. Ma la magia della natura riuscirà a salvare il bosco e a far sbocciare l'amore fra due irriducibili avversari.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaLa magia del falco
Una nuova avventura di Spark e Tomà nel Medioevo misteriosoUna nuova prova per il coraggioso giovane scozzese Tomà e il suo falco Spark, già protagonisti del romanzo Il falco delle Terrealte. Questa volta, in pericolo è il padre di Tomà, che è stato rapito. Per liberarlo e riportarlo a casa, Tomà ha armi preziose: la magia del legame con il falco, l'amicizia fedele, e anche l'amore…Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaIl mio clone Jonas
Fin dove può spingersi la scienzaJonas 7 non lo sa, ma lui è un clone: il suo destino è diventare riserva di organi di ricambio. La sua vita scorre tranquilla, fino al giorno in cui viene colpito da un'improvvisa e inspiegabile malattia che lo priverà della vista: in realtà i suoi occhi saranno trapiantati in un altro Jonas, il suo “gemello” umano. Un romanzo di fantascienza, ambientato in una società molto lontana dalla nostra, che ci permette, però, di interrogarci su alcuni problemi del nostro tempo: i rapporti tra l'uomo e la natura, il valore e i limiti della ricerca scientifica, la giustizia e i diritti degli esseri viventi.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - Narrativa