Secondaria di secondo grado
La storia: ciò che dobbiamo sapere
Gli snodi della storia / Abitare la storiaUn utile sussidio didattico per affrontare, in modo semplificato ma non riduttivo, gli eventi e i problemi storici fondamentali, grazie a contenuti sia discorsivi (anche audio), sia visivo-schematici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoAmor mi mosse
Letteratura italianaUn vero manuale d’autore, che si distingue per il rigore disciplinare e l’aggiornamento critico, la ricchezza e l’originalità delle scelte antologiche, la qualità delle analisi testuali, la proposta di un sicuro canone per il Novecento e di una prima storicizzazione dei fenomeni letterari più recenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoAmor mi mosse. Le basi della letteratura italiana
Strumenti per una didattica inclusivaIl manuale Amor mi mosse è affiancato da tre volumetti caratterizzati da un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della letteratura, attraverso l’uso di strumenti visuali e audio e di attività operative.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLeggendo
Antologia italiana per il primo biennioUn’antologia che mette al centro l’esperienza di lettura e la conoscenza dell’”oggetto libro” da vivere come un’occasione di scoperta, di emozione e di conoscenza, capace di coinvolgere i ragazzi attraverso una molteplicità di proposte per la motivazione e la condivisione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLeggendo insieme
Strumenti per una didattica inclusivaUn agile volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca i volumi del corso Leggendo, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo ai percorsi antologici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLeggere I promessi sposi
Antologia per il primo biennioUn’antologia di passi scelti dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni per guidare alla scoperta di un’opera fondativa della letteratura e della lingua italiane, capace ancora oggi di affascinare e offrire al lettore spunti di riflessione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioSpazio pubblico
Manuale di storia e formazione civileUn manuale che legge la storia alla luce dei grandi temi del presente - globalizzazione, lavoro, politica e diritti - mirando alle conoscenze e competenze storiche di base ma anche alla formazione del pensiero critico, delle capacità di argomentazione e della consapevolezza civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoSpazio pubblico - Le basi della storia
Strumenti per una didattica inclusivaTre agili volumetti che affiancano il manuale consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo al percorso storico, grazie all'utilizzo di strumenti visuali e audio, e di attività operative.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLontani Vicini
Corso di storia e geografiaMettere a fuoco differenze e analogie costituisce il modo migliore per appassionarsi allo studio del passato. Perché mentre osserviamo le differenze, siamo costretti a riflettere su di noi e su come concepiamo il mondo e la società. Da questa scelta metodologica nasce il nuovo manuale di Maurizio Bettini: Lontani Vicini.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioLontani Vicini - Geostoria. Concetti di base
Due volumetti per la didattica inclusiva che affiancano il corso Lontani Vicini, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo al percorso storico e geografico, grazie all’utilizzo di strumenti visuali e audio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioLa forza delle parole
Una grammatica d’autore che insegna a osservare la lingua nel vivo dei testi, esercitando la capacità di comprendere i contenuti, la conoscenza del lessico, le competenze di scrittura e riscrittura, anche nella prospettiva della prima prova dell’Esame di Stato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa forza delle parole - Parole da non perdere
Un agile volumetto che affianca il manuale La forza delle parole con un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della grammatica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioArte bene comune in cinque
5 volumiNella convinzione che la formazione storico-artistica sia un fondamentale valore di cittadinanza, Arte bene comune offre un approccio all’arte come esperienza estetica e patrimonio culturale. L'edizione in 5 offre una proposta più ampia e ricca di opere, con particolare attenzione all’architettura.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 1° biennioLa storia ci riguarda. Volume unico
Sviluppare una formazione storica di base è l’obiettivo dello studio della storia nella scuola: avvicinare gli studenti alla disciplina, mostrando che la conoscenza del mondo antico e medievale è in realtà uno strumento indispensabile per comprendere la realtà di oggi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioArte bene comune
3 volumiLa scuola è una grande occasione per promuovere nei giovani la consapevolezza del valore dell’arte come forma di comunicazione, esperienza estetica, patrimonio culturale e civile. Da qui il titolo di questo manuale, che propone la formazione storico-artistica come fondamentale valore di cittadinanza.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoArte bene comune
Le mappe dell’arteUno strumento per il ripasso e la didattica inclusiva in carattere ad alta leggibilità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - StrumentiTipo Licei 2° biennio e 5° annoBelli da leggere
Antologia italiana per il primo biennioUn’antologia che mette al centro l’esperienza di lettura e la conoscenza dell’“oggetto libro” da vivere come un’occasione di scoperta e di conoscenza, capace di coinvolgere i ragazzi attraverso una molteplicità di proposte per la motivazione e la condivisione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa storia ci riguarda
Sviluppare una formazione storica di base è l’obiettivo dello studio della storia nella scuola: avvicinare gli studenti alla disciplina, mostrando che la conoscenza del mondo antico e medievale è in realtà uno strumento indispensabile per comprendere la realtà di oggi. È questa la finalità che ha ispirato, sin dal titolo, il manuale La storia ci riguarda, destinato agli istituti professionali e tecnici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Tecnici 1° biennio / Istituti Professionali 1° biennioItaliano 10 e lode
Una proposta per il potenziamento delle competenze linguistiche in linea con il progetto disciplinare e didattico per l’insegnamento dell’italiano a cura di Luca Serianni, Valeria Della Valle e Giuseppe Patota.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioGeo Team
La geografia come strumento per capire il mondo che ci circonda: questa è la chiave del progetto di Geoteam, che si concentra sui temi di maggiore attualità per sviluppare nei cittadini di domani la consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOGRAFIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa storia è di tutti
Lezioni per la didattica inclusivaUn utile sussidio didattico in carattere ad alta leggibilità per affrontare gli eventi e i problemi storici fondamentali in forma sia discorsiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoForte e chiaro
Competenti in lingua e comunicazioneUna grammatica per risolvere i problemi che si incontrano parlando e scrivendo e per sviluppare la capacità di ragionare e di comunicare. Uno strumento ideale per gestire classi multilivello.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa storia che vive
Una nuova edizione di un corso molto diffuso, che pone le basi per una formazione storica rivolta alla comprensione della realtà e per lo sviluppo di una consapevolezza dell’importanza del rapporto uomo-ambiente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioL'idea della storia
Un corso di storia che coniuga la chiarezza della narrazione allo spessore disciplinare, l’esaustività dei contenuti alla valorizzazione della loro vitalità, e favorisce la comprensione dei processi storici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno