Secondaria di secondo grado
Lo dolce lume
Divina CommediaLa parola e le immagini. Un'edizione a colori della Commedia per leggere il capolavoro dantesco nel suo tempo e nel tempo, nel suo valore letterario e nel suo rapporto con la tradizione figurativa. Iconografia a cura di Carlo Bertelli.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - Divina CommediaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoGuarda che storia. Primo biennio
"Vedere" la storia mentre la si studia: è questa la proposta didattica di un manuale che integra testo e immagini per favorire l’apprendimento attraverso più stili cognitivi. Lezioni brevi, di una o due pagine, linguaggio estremamente curato e una didattica che mette in primo piano lo studente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPer la storia. Volume unico. Per il nuovo biennio
Un testo agile, chiaro, con un progetto didattico moderno. Tutto quello che serve per una cultura storica di base e un solido metodo di studio a un prezzo molto conveniente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioI regni e le città. Per il nuovo biennio
Un progetto didattico originale e razionale: a sinistra il testo, a destra la documentazione necessaria alla lezione. Estrema semplicità d'uso e attenzione costante alle competenze disciplinari e di cittadinanza.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa nostra storia. Per il nuovo biennio
Un profilo solido, chiaro, con molti aiuti didattici; una forte attenzione al nesso passato-presente; l'importanza della relazione tra storia e territorio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLe basi della storia antica
Un manuale dall’impostazione didattica originale, con lezioni di quattro pagine alternate a schede operative sulle fonti, le competenze storiche di base, la storia delle tecniche e del lavoro, i temi della cittadinanza.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPer la storia. Per il nuovo biennio
Un corso che vuole favorire la costruzione di un corretto metodo di studio per acquisire una cultura storica di base, e rinforzare la motivazione, invitando chi studia a ragionare sul rapporto passato-presente. Grande attenzione al graduale sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioTempo e racconto. Per il nuovo biennio
La storia raccontata da un grande autore; rigore scientifico ma anche una narrazione che affascina e coinvolge. La dotazione di immagini e disegni è molto ricca, un apparato di aiuti didattici accompagna puntualmente lo studio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioIl nuovo sulle spalle dei giganti
Studiare la storia delle grandi civiltà del passato per conoscerne le vicende, ma anche l’identità sociale, religiosa e culturale: è la proposta di questo manuale, ora profondamente rinnovato e arricchito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLinea
Disegnare con metodo - Aggiornamenti onlineUn corso di disegno che punta all'acquisizione di un metodo rigoroso, da costruirsi passo passo, per poi applicarlo alle diverse rappresentazioni e progettazioni della realtà.
Online, aggiornamenti della simbologia grafica secondo le nuove norme UNI/ISO.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline artistico musicaliMateria DISEGNOTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa mente innamorata
Divina CommediaNell'EDIZIONE LEGGERA - a prezzo molto economico - 70 canti sono comunque disponibili online con parafrasi e scheda introduttiva.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - Divina CommediaStorie meravigliose
Il mito e le sue metamorfosiIl mito è vivo! Un'originale proposta di narrativa che ricostruisce in modo affascinante i grandi miti classici mostrandone la vitalità nel tempo attraverso testi moderni e contemporanei.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioSottotraccia
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl Tartufo / I pilastri della società
IpocrisiaIl Tartufo di Molière e I pilastri della società di Ibsen: due capolavori teatrali a confronto per riflettere su un tema psicologico e sociale, l'ipocrisia, molto sentito anche dai ragazzi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa metamorfosi / Fiori per Algernon
EsclusiLa metamorfosi di Kafka e Fiori per Algernon di Keyes: il tema scottante dell'esclusione sociale in due racconti di grande forza e fascino.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLingua Magistra
Corso di latinoArea Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioVita e destino / Il fumo di Birkenau
TestimoniUna tragedia del XX secolo e il compito di farne memoria per il futuro. Ma, ed è il punto cruciale, con la capacità di trasmettere qui e oggi “il valore” di questa memoria.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoVivere l'arte
Uno strumento per incontrare le opere d'arte intorno a noi, per imparare ad osservarle, per comprendere il loro significato storico, culturale, sociale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoPoesia del Novecento
Testi italiani e stranieriAdolescenti in cerca di parole per dire il proprio mondo interiore complicato e difficile da esprimere; poeti contemporanei, il cui linguaggio e pensiero possono aiutare a metterlo a fuoco.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoMedea / Macbeth / Aulularia / L'avaro
Il tragico e il comicoUn poker di testi teatrali fra i più celebri e coinvolgenti. Due temi cardine della riflessione dell'uomo su se stesso. Due coppie di opere e la possibilità di uno sguardo più ampio che le comprende tutte. DVD di Macbeth.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoNovae Voces
Tornano, rinnovate, le antiche Voces: il profilo storico-culturale, le opere, i temi degli autori latini più importanti. Con rubriche lessicali specifiche e schede morfosintattiche per il ripasso veloce.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - AntologiaTipo Licei 2° biennio e 5° annoMunera
Un versionario attento ai problemi pratici della traduzione, al lessico, agli aspetti culturali del mondo latino, per una competenza linguistica a tutto tondo. Con più di 800 versioni e un volumetto di passaggio dal biennio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - VersioniTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoFreedom
Diritti umani e formazione civileUn percorso per costruire in classe una moderna cultura della cittadinanza e per affrontare in modo nuovo i grandi temi dell'educazione civica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria EDUCAZIONE CIVICATipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoL'Horlà / Gli uccelli
PauraUn'emozione che si colloca nel cuore della vita psichica di ognuno. Due occasioni per confrontarsi con essa attraverso l'alter ego dei protagonisti. DVD del film Gli uccelli.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno