Varia
Il Buddhismo
I sentieri di una religione millenariaUn'esposizione che con chiari e concisi passaggi invita il lettore occidentale ad addentrarsi nelle figure concettuali più complesse e magnifiche della grande religione del Buddha.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa trasparenza e il riflesso
Sull'<i>alta fantasia</i> in Dante e nel pensiero medievaleUn viaggio appassionante attraverso i sentieri della poesia duecentesca in grado di svelare i profondi legami tra la riflessione filosofica e la tradizione letteraria italiana.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAArcipelaghi e enclave
Architettura dell'ordinamento spaziale contemporaneoI territori palestinesi, Israele, Dubai, i vertici dei G8, i centri di permanenza temporanea: un percorso audace che parte dalle trasformazioni del nuovo assetto spaziale per descriverne l'effetto sulle nostre vite.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURAStoria del Portogallo
Dai primi insediamenti preistorici fino ai tumultuosi avvenimenti politici degli anni novanta: un quadro politico, economico, sociale e culturale della tormentata e affascinante storia del paese lusitano.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaLe torri di pietra
Storie dalla CeceniaUno straordinario reportage sulla Cecenia, scritto da uno dei più coraggiosi inviati, un racconto di un popolo con un grande senso dell'onore, e del dovere di seguire fino in fondo il proprio destino, la cui libertà nazionale è precipitata in un gorgo di morte, fanatismo e disperazione.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaLo Stato delle masse
La minaccia della società senza classiLa lucida analisi di un protagonista della Germania weimariana intorno al fenomeno del totalitarismo, passata sotto silenzio all'epoca della sua apparizione e oggi riproposta all'attenzione del pubblico. Un classico incredibilmente vivo e attuale per la prima volta in traduzione italiana.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiEconomie e culture
Introduzione all'antropologia economicaLa prima sintesi di una disciplina che si va sempre più affermando per le sue potenzialità di sviluppo delle scienze umane: l'antropologia economica.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAI disastri dell'uomo bianco
Perché gli aiuti dell'Occidente al resto del mondo hanno fatto più male che beneNel dibattito sullo sviluppo, il libro di Easterly smaschera l'Occidente, la vacuità dei suoi “grandi piani” per combattere la povertà e la sua sostanziale incapacità di aiutare il resto del mondo.Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaI disturbi alimentari nell'adolescenza
La generosità dell'accettareI disturbi alimentari, espressione di angosce profonde e strategie di difesa, colpiscono un numero sempre maggiore di adolescenti. Il volume affronta la questione e ne mostra le dinamiche intrinseche e i percorsi terapeutici in grado di risolverli.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAPraga
Un affascinante viaggio attraverso i sentieri della storia, della letteratura e dell'arte per conoscere l'anima della città più magica d'Europa.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ALTRI PAESI - VariaVauban e la difesa della Francia
Il supremo ingegno politico e militare del maresciallo che seppe garantire per più di un secolo la sicurezza della Francia.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaConvertire i musulmani
L'esperienza di un gesuita spagnolo del SeicentoUn generale della Compagnia di Gesù fornisce dettagliate istruzioni per i missionari ed esempi tratti dalla sua esperienza diretta.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaMondi divisi
Analisi della disuguaglianza globalePunto sulle dinamiche globali delle disuguaglianze socio-economiche, con un'analisi innovativa, chiara e rigorosa che offre nuovi e interessanti stimoli al dibattito sulla globalizzazione.
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaLa vita delle mostre
Un libro che fa il punto sullo stato dell'arte dei sistemi espositivi e delle questioni a essi legate, dal collezionismo ai musei della città passando attraverso le continue innovazioni e trasformazioni del display.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEIl lavoro educativo
L'importanza della relazione nel processo di insegnamento-apprendimentoStrumento che, indagando sulla questione fondamentale della relazione docente-discente e su quella del contesto in cui essa si svolge, permette di comprendere appieno il lavoro educativo e le sue recenti trasformazioni.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIALa città
La società europea nello spazio globaleUn'analisi sintetica e rigorosa dell'evoluzione della città contemporanea, nel suo farsi caotico e nella sua espansione oltre ogni limite, uno strumento indispensabile per comprendere il nuovo “spazio-tempo globale”.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALe sfide di Pitagora
66 giochi matematiciDopo il successo di Pitagora si diverte 1 e 2 e Pitagora continua a divertirsi, un nuovo divertente volume di giochi matematici.Area VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaElisée Reclus - Natura ed educazione
Uno studio dedicato al geografo francese le cui riflessioni tornano di grande attualità nel conferire all'uomo un ruolo cosciente e responsabile all'interno delle dinamiche ambientali contemporanee.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAArchitetture, città, visioni
Riflessioni sulla fotografiaLo sguardo personale e suggestivo del grande fotografo si sofferma sull'immagine della città e del paesaggio urbano per indagarne trasformazioni e modalità di rappresentazione.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURALa costruzione del discorso quotidiano
Storia della logica naturaleNascita e storia della logica naturale nel panorama cognitivo occidentale, che riconosce in Piaget un punto di partenza e allo stesso tempo di arrivo per l'assegnazione di un possibile ruolo alla logica contemporanea.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIALa vita nell'universo
Una nuova branca della scienza: l'esobiologia che chiama in causa le scienze più tradizionali, alla ricerca di un'ipotesi di vita nell'universo.Area VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaStoria delle vacanze
Tutti i nostri paesaggi fisici e mentali risulteranno arricchiti dall'acuta analisi di Löfgren, grazie alla quale i viaggiatori del presente e del futuro potranno dare un significato nuovo alla parola turismo.
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAPratiche filosofiche e cura di sÉ
Studiose e studiosi, italiani e stranieri, affrontano il tema delle pratiche filosofiche, da quelle più tradizionali a quelle contemporanee.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLe leggi della semplicità
Semplicità nel design, nelle tecnologie, negli affari e nella vita: un piccolo trattato per districarsi nel caos di stimoli e sollecitazioni a cui siamo costantemente sottoposti.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA