Varia

  1. main product photo

    Hannah Arendt tra filosofia e politica

    Simona Forti
    Una ricostruzione del significato complessivo dell'itinerario intellettuale arendtiano, in una radicale ridiscussione del tradizionale rapporto tra filosofia e politica.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
  2. main product photo

    Il consumo delle immagini

    Estetica e beni simbolici nella fiction economy
    Fulvio Carmagnola
    Una riflessione sulla natura dell'estetica contemporanea.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
  3. main product photo

    La pratica dell'aver cura

    Luigina Mortari
    Con un'attenzione particolare alla cura nell'ambito della pratica educativa, Luigina Mortari esamina le radici filosofiche di questo concetto, mettendolo in relazione con le concrete pratiche di cura e costruendo una sorta di mappa delle “buone pratiche”.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PEDAGOGIA
  4. main product photo

    La strada per Auschwitz

    Documenti e interpretazioni sullo sterminio nazista
    Giovanni Gozzini
    Il libro porta l'attenzione del lettore sulla “modernità” di Auschwitz, sinonimo di un male tanto assoluto, quanto incomprensibile.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  5. main product photo

    Tecnica ed esistenza

    Una mappa filosofica del Novecento
    Gianni Vattimo
    Due concetti fondamentali per lo sviluppo del pensiero filosofico e scientifico del Novecento, indispensabili strumenti di orientamento per attraversarne il multiforme paesaggio.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
  6. main product photo

    Comunicare la città

    Il caso di Torino olimpica
    Anna Martina
    La complessa operazione di rilancio della città di Torino nel racconto di una professionista coinvolta in prima persona: una riflessione sulle nuove frontiere della comunicazione pubblica e del marketing urbano e territoriale.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  7. main product photo

    L'ambiguità del bene

    Il caso del nazista pentito Kurt Gerstein
    Saul Friedländer
    La vita enigmatica del giovane ufficiale tedesco che, espulso dal partito nazista, si arruola nelle SS per testimoniare le atrocità del regime e sabotare l'utilizzo dello Zyklon B a scopo di sterminio. Figura ambigua, analizzata nei suoi legami con le vicende storiche entro cui si inscrive il suo tragico destino.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  8. main product photo

    Locus Solus (4)<br>I volti di Medusa

    Un'opera che indaga sulla mitica figura della Medusa, protagonista dell'immaginario popolare e fonte d'ispirazione artistica e letteraria.
    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia ARTE
  9. main product photo

    Storia di Roma

    Adam Ziolkowski
    Attraverso l'analisi dell'intreccio tra le vicende di un grande popolo e i destini di una città, un'approfondita ricerca storica sulla Roma antica, arricchita dalle più recenti acquisizioni filologiche e archeologiche.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA ANTICA - Varia
  10. main product photo

    I nuovi martiri di Allah

    Farhad Khosrokhavar
    Un documentato e innovativo studio su uno dei risvolti più cruenti del radicalismo islamico (il martirio in cui sono coinvolte le molte vittime sacrificate alla causa religiosa) nel tentativo di comprendere il grado inaudito di abnegazione e accecamento che spinge a questo genere di iniziative suicide.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA CONTEMPORANEA - Varia
  11. main product photo

    A una spanna da terra

    Una giornata di scuola negli Stati Uniti e in Italia e i fondamenti di una metodologia umoristica
    Marianella Sclavi
    Indagine comparativa su una giornata di scuola negli Stati Uniti e in Italia e i fondamenti di una “metodologia umanistica”.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PEDAGOGIA
  12. main product photo

    Argomentare e negoziare

    Jon Elster
    Un'originale analisi dei rapporti tra argomentazione e negoziazione, sullo sfondo dei processi costituenti americano e francese dopo le rivoluzioni e dei paesi dell'Europa dell'Est dopo la caduta del Muro.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
  13. main product photo

    Le idee della fotografia

    La riflessione teorica dagli anni sessanta a oggi
    Claudio Marra
    Una mappa della riflessione sulla fotografia a partire dagli anni sessanta, momento emblematico per lo sviluppo della cultura di massa.
    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia FOTOGRAFIA
  14. main product photo

    Estetica del virtuale

    Roberto Diodato
    Un'estetica e un'ontologia del corpo virtuale, attraverso l'interrogazione delle nuove forme di arte digitale e di narrativa ipertestuale.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
  15. main product photo

    Storia della poesia occidentale

    Nicola Gardini
    Una breve storia del lirismo occidentale che privilegia il valore culturale, l'importanza sociale e le forme espressive della lirica antica e moderna in rapporto al sistema complessivo delle lettere attraverso le epoche, le civiltà e le lingue.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LETTERATURA
  16. main product photo

    Fiducia e paura nella città

    Zygmunt Bauman
    Un panorama della città postmoderna attraverso l'analisi del senso di paura e insicurezza che pervade i suoi abitanti.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
  17. main product photo

    Psicologia debole e ricerca ecumenica

    Non più destra né sinistra?
    Giorgio Girard
    Ecumenismo, psicologia e dualismo in un'opera dedicata alle attuali forme del pensiero.
    Area Varia
    Categoria Scienze umane e sociali
    Materia PSICOLOGIA
  18. main product photo

    Divorare gli dei

    Un'interpretazione della tragedia greca
    Jan Kott
    Un'originale e suggestiva interpretazione dei capolavori del teatro greco da parte di un grande intellettuale del Novecento.
    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia ARTE
  19. main product photo

    L'occhio e l'ombra

    Sguardi sul ritratto in Occidente
    Pedro Azara
    All'origine del ritratto occidentale stanno due immagini, quella impressa dal volto di Cristo sul velo che gli tesero sul Calvario e quella dell'ombra del re lontano fatta tratteggiare dalla sposa innamorata. Azara ripercorre la storia del ritratto a partire dalla riproduzione del corpo nell'antichità mettendo in luce come queste origini leggendarie abbiano stimolato nei secoli la fantasia dell'artista.
    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia ARTE
  20. main product photo

    Reinventare il medium

    Cinque saggi sull'arte d'oggi
    Rosalind Krauss
    Una brillante analisi, attraverso una raccolta originale di saggi, della condizione dell'arte nell'età postmediale, in cui l'opzione estetica dei media è ritenuta ormai sorpassata.
    Area Varia
    Categoria Discipline artistico musicali
    Materia ARTE
  21. main product photo

    Atlante delle culture in movimento

    Peter N. Stearns

    Un atlante innovativo che fa rivivere gli episodi chiave dei contatti culturali nella storia del mondo, mostrando, con vividi esempi reali e cartine a colori, come sia produttivo osservare la Storia attraverso l'analisi di ciò che accade quando una cultura incontra un'altra cultura.

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA E STORIOGRAFIA - Varia
  22. main product photo

    Dizionario della memoria e del ricordo

    Nicolas Pethes, Jens Ruchatz

    La memoria come strumento per salvare la storia e archivio di informatizzazione di dati. Un'attenta riflessione sulle forme di discernimento e strutturazione del ricordo.

    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA E STORIOGRAFIA - Varia
  23. main product photo

    Il nostro concerto

    La storia contemporanea tra musica leggera e canzone popolare
    Marco Peroni
    Le “canzonette” come documenti straordinari per farci comprendere l'incessante sovrapposizione di modelli culturali vecchi e nuovi, che è uno dei tratti distintivi della contemporaneità.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA SOCIALE - Varia
  24. main product photo

    L'illusione della filosofia

    Jeanne Hersch
    Ripercorrendo la storia della filosofia, dall'antica Grecia a Kierkegaard, la Hersch (1910-2000) affronta la questione della perdita dell'illusione filosofica.
    Area Varia
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
Pagina
per pagina