Secondaria di secondo grado
La nuova seconda prova dell'esame di Stato
Istituti professionali Servizi per la sanità e l’assistenza socialeUn utile sussidio didattico con indicazioni metodologiche, suggerimenti pratici e materiali di supporto per la preparazione della seconda prova scritta del nuovo esame di Stato degli istituti professionali, indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATATipo Istituti Professionali 2° biennio e 5° annoABC Italiano
Corso di lingua italiana per studenti non italofoniUn corso per chi deve partire da zero con la lingua italiana: dieci unità per una graduale acquisizione del lessico e della grammatica di prima necessità, con attività che favoriscono il confronto interlinguistico e interculturale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioInto Focus B1/B1+ with Springboard to B1
Caratterizzato da un metodo unico di acquisizione del lessico e da un’ampia esposizione alla lingua autentica, Into Focus B1/B1+ with Springboard to B1 è un corso pensato per le situazioni in cui si richiede una partenza con un buon ripasso delle strutture chiave del livello A2 per arrivare ad una copertura del livello B1/B1+.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria INGLESE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioMatematica in movimento - con Python
Primo biennio - Istituti Tecnici e Licei scientificiIl corso di Matematica che nasce dall’esperienza e dalla passione di un’autrice-docente attenta alle esigenze delle nuove generazioni e aperta alla sperimentazione didattica, con l’obiettivo di formare ragazze e ragazzi che imparino a porsi le domande giuste e a individuare gli strumenti adeguati per giungere alle risposte.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria MATEMATICA - CorsiTipo Licei/TecniciLa bellezza resta
Arte Architettura PatrimonioUn manuale d’autore per cogliere gli snodi della Storia dell’arte, comprendere il linguaggio specifico dell’architettura e scoprire il valore del nostro patrimonio artistico e culturale. Perché la bellezza resta.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioMinimo e immenso
Antologia per il primo biennioUn’antologia per appassionarsi alla lettura di testi di autrici e autori italiani e stranieri, per imparare a orientarsi nel mondo, acquisendo gli strumenti per la comprensione e l’analisi dei testi, e affrontando questioni di interesse civile, con attenzione alla parità di genere e alla tutela dell’ambiente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa bellezza resta. Storia dell'arte. Concetti di base
Due volumetti dedicati alla didattica inclusiva che affiancano il corso La bellezza resta. Rappresentano un prezioso strumento per il ripasso e il recupero dei temi fondamentali della Storia dell’arte grazie all’utilizzo di mappe concettuali e opere esemplari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioChimica organica, Biochimica, Biotecnologie
Con la Biologia di CampbellUn corso per i Licei, in particolare scientifici e con opzione scienze applicate. Il corso è didatticamente guidato, ricco di spunti e include schede dedicate: all’Educazione civica e all'Agenda 2030 dell'ONU, alla preparazione dell’Esame di Stato e ai test di ammissione all’Università. Prevede una sezione dedicata alla Chimica dell’ambiente. Completa i corsi di Biologia di Campbell e di Chimica di Casavecchia.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiNel mondo che cambia seconda edizione
Corso di diritto ed economia per il triennio del Liceo economico sociale, aggiornato nei contenuti disciplinari e rinnovato nei contenuti e nella didattica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline economico giuridicheMateria DIRITTO ED ECONOMIATipo Licei 2° biennio e 5° annoPreferisco leggere
Antologia italiana per il primo biennioUn’antologia amichevole e moderna, con una scelta di testi capace di stimolare il piacere della lettura e proposte operative che recepiscono le ultime novità della didattica, per motivare gli studenti e sviluppare il pensiero critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa bellezza resta. CLIL Art in English
Impressionism, Post-Impressionism, Early Modernism in Europe, North American Art between the WarsCLIL Art in English applica la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) in modo chiaro e rigoroso a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di Storia dell’arte per la scuola, relative al periodo compreso tra l'Impressionismo e l'arte del Novecento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioDal bit ai robot
Un corso di Informatica completo, rigoroso e aggiornato, progettato per favorire l’operatività e l’inclusione. L’attualissimo tema delle competenze di cittadinanza digitale è sviluppato nel fascicolo Consapevoli in rete. Percorsi per la cittadinanza digitale allegato al volume.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline informaticheMateria INFORMATICATipo Istituti TecniciValore storia
Un progetto in cui la storia è intesa come valore perché permette di riconoscere nel passato le radici del nostro presente, contribuisce alla comprensione dei grandi eventi che hanno costituito svolte nelle vicende umane e aiuta a cogliere l’importanza della dimensione civica e civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa gioventù del mondo
Storia Geografia Educazione civicaSecondo un celebre aforisma di Francis Bacon, “l’antichità del tempo è la gioventù del mondo”. Da tale consapevolezza nasce questo manuale, per comprendere le nostre radici storiche, culturali, linguistiche, per conoscere le origini delle istituzioni e delle norme che regolano la nostra vita civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioGeoTerra
Un’opera destinata al primo biennio degli Istituti tecnici e Licei. Si caratterizza per la missione didattica: è un libro autentico, finalizzato all’apprendimento duraturo, che presenta spunti di riflessione sulle tematiche attuali, attraverso approfondimenti dedicati agli Obiettivi dell’Agenda 2030 e all’Educazione civica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE DELLA TERRATipo Licei/TecniciFisica. Presente e futuro
L’opera di James S. Walker, nella versione per gli Istituti tecnici, si rinnova per incontrare le esigenze della scuola di oggi, con uno sguardo al futuro. La metodologia del problem solving, gli esercizi in contesto, l’apertura alle STEM e l’attenzione ai temi di cittadinanza consentono un percorso di avvicinamento alla fisica attuale, coinvolgente e approfondito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Tecnici/LiceiImparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca
Una letteratura compatta per riscoprire il pensiero degli autori classici che ancora oggi ci affascina e ci insegna a conoscere sempre meglio e sempre di più il presente e a progettare il futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoBiologia - secondo biennio
È un corso di Biologia per il secondo biennio dei Licei, che risulta particolarmente adatto per la curvatura biomedica. È un testo di alto livello, approfondito, che fornisce numerosi spunti di carattere interdisciplinare: sono presenti schede dedicate all’Educazione civica, ai temi dell’Agenda 2030, e alla salute (Biologia e medicina).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiIl laboratorio della psicologia generale e applicata
L’opera risponde alle esigenze della riforma degli Istituti professionali proponendo un’efficace sintesi tra l’ampia e approfondita zona di preparazione teorica, la costante attenzione all’orientamento e al futuro professionale, e la ricca didattica laboratoriale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATATipo Istituti Professionali 2° biennio e 5° annoConnessi in azienda
Informatica e comunicazioneCorso di Informatica per il secondo biennio AFM e RIM con un concreto taglio aziendalistico, una forte operatività e attenzione ai temi informatici di maggiore attualità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline informaticheMateria INFORMATICATipo Istituti Tecnici 2° biennioHeos
L’alba della cultura europea. Lingua, lessico, civiltà grecaUn progetto che vuole mettere in evidenza le radici della nostra lingua e della nostra cultura attraverso un confronto con il mondo attuale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Licei 1° biennioBioVita
L’opera è destinata al primo biennio di Istituti tecnici e Licei (artistico, scienze umane – indirizzo economico-sociale-, musicale e coreutico). Si caratterizza per la didattica basata sulle immagini “parlanti”. Particolare attenzione è riservata all’attualizzazione biotecnologica e completano il progetto approfondimenti dedicati agli Obiettivi dell’Agenda 2030 e all’Educazione civica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo Licei/TecniciBiologia - primo biennio
È un corso di Biologia per il primo biennio dei Licei, che risulta particolarmente adatto per la curvatura biomedica. È un testo di alto livello, approfondito, che fornisce numerosi spunti di carattere interdisciplinare: sono presenti schede dedicate all’Educazione civica, all’Agenda 2030 e alla salute (Biologia e medicina).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiVedere le storie
Leggere e comprendere con il Writing and Reading WorkshopUn metodo innovativo e coinvolgente che guida ragazzi e ragazze a entrare in profondità nelle storie che leggono ponendosi domande, facendo previsioni e inferenze e stabilendo collegamenti con altri testi, con la propria vita e con il mondo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennio